[Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
frankly
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 590
- Iscritto il: 12 feb 2016, 13:38
Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3
Vai sul sito Movescout, passi il mouse su IO, nel menu che compare vai su "I miei orologi", li copare la lista degli sport già caricati sull' orologio e la possibilità di creare altre modalità sportive singole ed a seconda del molello modalità multisport com il triathlon
-
Carlito75
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 14 apr 2017, 12:00
Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3
Buongiorno,
Cerco di esporvi in breve il mio problema. Ho acquistato da poco il Suunto Ambit3 Run e, dopo essermi documentato per bene, ho cercato di inserire i miei allenamenti personalizzati. Utilizzando l'app (su device Android Samsung s6) riesco ad inserire tutti gli allenamenti secondo le mie esigenze. Il problema nasce quando vado a sincronizzarle con l'orologio. Il pairing funziona egregiamente (le impostazioni per esempio si sincronizzano) ma gli allenamenti non li trovo da nessuna parte. Avrò provato 100 volte forse. Il percorso che seguo è il seguente:
1. Inserisco allenamenti in movescount app
2. Sincronizza con l'orologio
3. Dall'orologio entro nel menù modalità sportiva, scelgo (nel mio caso) corsa, entro nel sottomenù dove dovrei trovare la voce allenamento ed invece compaiono solamente le diciture "attivare' e "navigazione".
Dove sto sbagliando? Perdonatemi se sono stato prolisso ma non riesco a venirne a capo.
Grazie per gli eventuali consigli/aiuti e buon lunedì di Pasqua a voi tutti.
EDIT: ho appena fatto una verifica con un device APPLE (Iphone 5s) e la sincronizzazione degli allenamenti funziona correttamente. A questo punto deduco sia un problema di compatibilità tra android e movescount app. Spero risolvano presto questo bug.
Grazie a tutti!
Cerco di esporvi in breve il mio problema. Ho acquistato da poco il Suunto Ambit3 Run e, dopo essermi documentato per bene, ho cercato di inserire i miei allenamenti personalizzati. Utilizzando l'app (su device Android Samsung s6) riesco ad inserire tutti gli allenamenti secondo le mie esigenze. Il problema nasce quando vado a sincronizzarle con l'orologio. Il pairing funziona egregiamente (le impostazioni per esempio si sincronizzano) ma gli allenamenti non li trovo da nessuna parte. Avrò provato 100 volte forse. Il percorso che seguo è il seguente:
1. Inserisco allenamenti in movescount app
2. Sincronizza con l'orologio
3. Dall'orologio entro nel menù modalità sportiva, scelgo (nel mio caso) corsa, entro nel sottomenù dove dovrei trovare la voce allenamento ed invece compaiono solamente le diciture "attivare' e "navigazione".
Dove sto sbagliando? Perdonatemi se sono stato prolisso ma non riesco a venirne a capo.
Grazie per gli eventuali consigli/aiuti e buon lunedì di Pasqua a voi tutti.
EDIT: ho appena fatto una verifica con un device APPLE (Iphone 5s) e la sincronizzazione degli allenamenti funziona correttamente. A questo punto deduco sia un problema di compatibilità tra android e movescount app. Spero risolvano presto questo bug.
Grazie a tutti!
Ultima modifica di Carlito75 il 18 apr 2017, 14:15, modificato 1 volta in totale.
"Se sono libero è perché continuo a correre"
PB 1km 4.47 - PB 3km 14.56 - PB 5km 27.13 - PB 10km 55.46
Ai piedi Asics gel Nimbus 19
Al polso Suunto Ambit 3 Run
PB 1km 4.47 - PB 3km 14.56 - PB 5km 27.13 - PB 10km 55.46
Ai piedi Asics gel Nimbus 19
Al polso Suunto Ambit 3 Run
-
marchito9
- Guru
- Messaggi: 3320
- Iscritto il: 26 mag 2012, 22:08
Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3
mi sembra che questo problema capiti a parecchie persone(sono uno di quelle anche io)dicono che sanno che esiste il problema e prima o poi si spera che risolvino.
-
Carlito75
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 14 apr 2017, 12:00
Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3
Ovviamente si spera risolvano....però è alquanto frustante che un prodotto di tale blasone debba presentare determinate reiterate problematiche. Nel mio caso ho la "fortuna" di possedere un device apple in casa altrimenti domani l'avrei direttamente riconsegnato al mittente.
Grazie per l'interesse marchito9 e buona serata.
Grazie per l'interesse marchito9 e buona serata.
"Se sono libero è perché continuo a correre"
PB 1km 4.47 - PB 3km 14.56 - PB 5km 27.13 - PB 10km 55.46
Ai piedi Asics gel Nimbus 19
Al polso Suunto Ambit 3 Run
PB 1km 4.47 - PB 3km 14.56 - PB 5km 27.13 - PB 10km 55.46
Ai piedi Asics gel Nimbus 19
Al polso Suunto Ambit 3 Run
-
Gabrixxxx
- Mezzofondista
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 26 mar 2014, 17:06
Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3
Buongiorno,
volevo gentilmente chiedere un parere a chi ha utilizzato personalmente sia il Suunto ambit 3 Peak che il Garmin Fenix 3: tra i due modelli quale mi consigliereste?
Soprattutto per quanto riguarda: precisione traccia gps, precisione altimetro, passo istantaneo, durata batteria, ecc.
Grazie in anticipo!!
Saluti!
Gabriele
volevo gentilmente chiedere un parere a chi ha utilizzato personalmente sia il Suunto ambit 3 Peak che il Garmin Fenix 3: tra i due modelli quale mi consigliereste?
Soprattutto per quanto riguarda: precisione traccia gps, precisione altimetro, passo istantaneo, durata batteria, ecc.
Grazie in anticipo!!
Saluti!
Gabriele
-
frankly
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 590
- Iscritto il: 12 feb 2016, 13:38
Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3
io ho solo Ambit, ma per la durata batteria, sicuramente Suunto
-
fydeyxo
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 15 set 2016, 14:42
Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3
Provengo da Garmin: non penso che la batteria sia scarsa. Puoi guardare i dati dichiarati, ma per esperienza con due, tre allenamenti di corsa settimanali la batteria dura tranquillamente sette giorni; un'uscita di una ventina di ore e non si scarica; con il risparmio ultratrak al minimo raddoppia.
-
DAN74
- Mezzofondista
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 31 mar 2017, 10:25
Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3
Volevo chiedervi se anche a voi con l'ambit3 peek
quando si attiva la verifica del recupero da problemi,
perchè io devo provare almeno 10 volte prima di ottenere un risultato
quando si attiva la verifica del recupero da problemi,
perchè io devo provare almeno 10 volte prima di ottenere un risultato
-
LucaLongato
- Novellino
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 18 gen 2016, 11:53
Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3
Salve a tutti, ho da qualche mese un nuovo Suunto ambit 3 vertical e troppo spesso mi da un problema grosso. In sostanza quando avvio una attività la traccia GPS si stoppa da solo a metà giro... ad esempio l'altro sono andato a correre in montagna, 48km circa, la traccia gps si è fermata a 37.. stranamente invece rileva i km (tutti 48) e il tempo dell'intero giro... premetto che metto sempre il blocco TOTALE dei tasti sia in modalità orologio che in modalità sport.. in suunto mi hanno detto di fare il ripristino gps ma non ha risolto il problema.
Chiedo a voi se avete qualche suggerimento da darmi.
Grazie mille. Luca
Chiedo a voi se avete qualche suggerimento da darmi.
Grazie mille. Luca
-
renton82
- Mezzofondista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 11 mag 2017, 16:22
Re: [Discussione Ufficiale] Suunto Ambit 3
Ciao a tutti, ho da poco un Ambit 3 Peak e volevo chiedervi alcune cose visto che possedendo un Fenix 5X e mi trovo completamente spiazzato...
1) Prima di tutto ho notato che provando ad impostare una determinata altitudine, non c'è stato modo di salvarla; mi spiego meglio: impostando l'altitudine a 109m mi salva 105m e se provo a salire 2 rampe di scale, scatta subito a 111, non posso avere come valori le altitudini comprese tra 106 e 110; anche provando ad agire sulla pressione, se imposto ad esempio 1015,1 ottengo 105m, se imposto 1015,2 ottengo 111m, è normale tutto cio???
2)Ho notato che settando la luminosità per esempio al 50% e il contrasto al 90% se c'è già una fonte di illuminazione esterna, il display diventa quasi illeggibile fa un effetto come se si "storgessero" gli occhi, per rimediare, devo impostare la luminosità almeno all'80%. Se non c'è alcuna illuminazione esterna, ma sono al buio invece è tutto ok. Provando a chiudere gli occhi in modo alternato, si nota che un occhio vede bene il display mentre l'altro no... è come se cambiando di pochissimo l'angolazione (ripeto, sempre con luce orologio + illuminazione esterna), si perda la leggibilità. Anche questa cosa è normale?
Grazie
1) Prima di tutto ho notato che provando ad impostare una determinata altitudine, non c'è stato modo di salvarla; mi spiego meglio: impostando l'altitudine a 109m mi salva 105m e se provo a salire 2 rampe di scale, scatta subito a 111, non posso avere come valori le altitudini comprese tra 106 e 110; anche provando ad agire sulla pressione, se imposto ad esempio 1015,1 ottengo 105m, se imposto 1015,2 ottengo 111m, è normale tutto cio???
2)Ho notato che settando la luminosità per esempio al 50% e il contrasto al 90% se c'è già una fonte di illuminazione esterna, il display diventa quasi illeggibile fa un effetto come se si "storgessero" gli occhi, per rimediare, devo impostare la luminosità almeno all'80%. Se non c'è alcuna illuminazione esterna, ma sono al buio invece è tutto ok. Provando a chiudere gli occhi in modo alternato, si nota che un occhio vede bene il display mentre l'altro no... è come se cambiando di pochissimo l'angolazione (ripeto, sempre con luce orologio + illuminazione esterna), si perda la leggibilità. Anche questa cosa è normale?
Grazie
