Vi mostro le mie zone cardiache e i miei passi nelle varie zone (poi vi dico perché lo faccio).

Sono le zone Coros che ho tarato su di me dopo mesi di attente valutazioni e ascolto delle mie sensazioni (ovviamente ogni tanto le ricalibro quando serve).
I numeri li ritengo molto veritieri, in particolare la soglia del lattato.
Unica nota sulla FC a riposo: Coros segna 43 bpm che è la minima delle ultime 12 settimane, mentre la mia media nello stesso periodo è 47 bpm. Ebbene sì, il motore aerobico (cuore) è di gran lunga superiore al telaio (gambe) come vedo anche dalla poca deriva cardiaca nei lunghi. Nei prossimi mesi lavorerò soprattutto sul telaio.
Altra nota per permettervi di orientarvi, la zona che Coros chiama "Resistenza aerobica" è esattamente la consueta Z2.
Quindi, secondo Coros il mio passo soglia attuale è 4:43, in una gara di 10km a tutta e in condizioni ideali dovrei poter tenere quel passo. Mi fa un po' paura, ma in realtà credo che sia abbastanza realistico... se avessi voglia di fare fatica vera, cosa che io NON HO
Tutto questo pippone (tranquilli che non lo ripeterò in futuro!) per dare la possibilità, a chi lo volesse, di leggere meglio i dati di dettaglio dei miei allenamenti che ogni tanto vorrei mostrarvi (solo quando ha senso, non per i lenti). Così magari potete fare osservazioni, critiche, o dare qualche consiglio.
Dopo questa roba da nerd che nessuno avrà letto, vi mostro il mio allenamento di ieri sera, con qualche nota...

