Andare a correre... dopo lavoro 17

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3378
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: Andare a correre... dopo lavoro 17

Messaggio da phantomfh »

COSE DA NERD
Vi mostro le mie zone cardiache e i miei passi nelle varie zone (poi vi dico perché lo faccio).

Immagine

Sono le zone Coros che ho tarato su di me dopo mesi di attente valutazioni e ascolto delle mie sensazioni (ovviamente ogni tanto le ricalibro quando serve).
I numeri li ritengo molto veritieri, in particolare la soglia del lattato.
Unica nota sulla FC a riposo: Coros segna 43 bpm che è la minima delle ultime 12 settimane, mentre la mia media nello stesso periodo è 47 bpm. Ebbene sì, il motore aerobico (cuore) è di gran lunga superiore al telaio (gambe) come vedo anche dalla poca deriva cardiaca nei lunghi. Nei prossimi mesi lavorerò soprattutto sul telaio.
Altra nota per permettervi di orientarvi, la zona che Coros chiama "Resistenza aerobica" è esattamente la consueta Z2.
Quindi, secondo Coros il mio passo soglia attuale è 4:43, in una gara di 10km a tutta e in condizioni ideali dovrei poter tenere quel passo. Mi fa un po' paura, ma in realtà credo che sia abbastanza realistico... se avessi voglia di fare fatica vera, cosa che io NON HO :mrgreen:
Tutto questo pippone (tranquilli che non lo ripeterò in futuro!) per dare la possibilità, a chi lo volesse, di leggere meglio i dati di dettaglio dei miei allenamenti che ogni tanto vorrei mostrarvi (solo quando ha senso, non per i lenti). Così magari potete fare osservazioni, critiche, o dare qualche consiglio.
Dopo questa roba da nerd che nessuno avrà letto, vi mostro il mio allenamento di ieri sera, con qualche nota...
Ultima modifica di phantomfh il 7 nov 2025, 8:06, modificato 5 volte in totale.
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3378
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: Andare a correre... dopo lavoro 17

Messaggio da phantomfh »

Ieri sera sono uscito col gruppo e dopo il riscaldamento insieme ho fatto la prima qualità post-maratona, un fartlek 6 x 3' rec. 2' per capire come stanno le gambe. I numeri li trovate tutti nell'immagine sotto e col post appena pubblicato dovrebbero essere meglio interpretabili.

Immagine

In estrema sintesi, parti veloci in zona soglia (gialla) corse a sensazione intorno ai 4:50-55 e recuperi a ritmo lento svelto.
Alla fine avrei potuto fare almeno altre due ripetute veloci, ma l'obiettivo era solo quello di dare un primo stimolo alle gambe e testare come stavano.
Direi che la maratona è completamente recuperata e dalla prossima settimana torno alla normalità.
Il giovedì farò qualità e magari pubblicherò i dati come oggi. Il resto della settimana farò come al solito solo corse lente, quindi non ha molto senso che vi scriva i numeri di dettaglio. Tornerò ad annoiarvi con i numeri giovedì prossimo :mrgreen:

p.s. Martedì scorso ho iniziato col potenziamento gambe (a casa e a corpo libero, almeno per ora).
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3378
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: Andare a correre... dopo lavoro 17

Messaggio da phantomfh »

E dopo questa vergognosa digressione corsaiola, torniamo in tema...
Veridis quo? Very disco? O discovery?
Video che, volendo, scatena anche qualche riflessione.

Avatar utente
ludovico_van
Top Runner
Messaggi: 14840
Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
Località: Legnano - Rho

Re: Andare a correre... dopo lavoro 17

Messaggio da ludovico_van »

Io non so come fai ad ascoltare una canzone con 6 note...
Detto questo buon giornoo a tutti. Belli e brutti.
" Al diaul l' è mort ! " M. T.

" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3378
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: Andare a correre... dopo lavoro 17

Messaggio da phantomfh »

A parte che c'è anche la canzone mononota (che mi fa :cacata: ), dipende dal contesto in cui si ascolta (e da come siamo fatti).
Io, per esempio, veridis quo la trovo adatta quando la testa deve entrare in una sorta di trance agonistica e le gambe devono spingere per tempi prolungati oltre la soglia.
Per citare Battiato, nei ritmi ossessivi la chiave dei riti tribali.
Avatar utente
Beppogo
Top Runner
Messaggi: 7318
Iscritto il: 27 mar 2019, 9:16
Località: Lugano

Re: Andare a correre... dopo lavoro 17

Messaggio da Beppogo »

@phantomfh be mi sembra che il Coros a livello di dettaglio di dati si superiore al Garmino, almeno al mio Instinct, che quando scarico i dati mi dice "sei una schiappa e frequenti gente poco raccomandabile che scrive sui forumi (il plurale di forum).
:smoked:

Il ginocchio oggi fa giudizio, percio' in teoria, domani mattina lunghetto
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3378
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: Andare a correre... dopo lavoro 17

Messaggio da phantomfh »

Cerco di essere obiettivo.
Ho usato per molti mesi Garmin Connect, quindi so di cosa parlo. Per quanto io preferisca i dati forniti da Coros, in realtà Garmin ha tutto quello che serve, messo in forma un po' diversa da Coros.
Direi che il livello di dettaglio è analogo. Poi, per me, Coros è molto più chiaro e soprattutto più affidabile come previsioni (soglia del lattato, passo soglia, previsionali sulle varie distanze); ma questo lo posso misurare solo su di me e potrebbe non essere vero per altri.
[Però il mio Coros da 110€ non lo considero inferiore da nessun punto di vista ai Garmin di prezzo doppio]
Avatar utente
gandrea
Top Runner
Messaggi: 5341
Iscritto il: 1 set 2019, 14:33
Località: Udine

Re: Andare a correre... dopo lavoro 17

Messaggio da gandrea »

@phantomfh a me sembra nettamente piu dettagliato il coros . sembra figo . io che sono un nerd mi piacciono tutti quei numeri anche se magari per un amatore non servono a una pippa . cmq anche io l'ho tarato il garmin in modo tale che rispecchia direi bene le mie sensazione per le zone cardio .
21K : 1:59:08 - 2024/11/24 Mezza Palmanova
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3378
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: Andare a correre... dopo lavoro 17

Messaggio da phantomfh »

È che non voglio né bistrattare Garmin (come specifiche non lo merita, sono ottimi orologi) né elogiare troppo il mio, poi si monta la testa e aumenta di prezzo e questo non va bene... deve restare umile :mrgreen:
Scherzi a parte, io a quasi due anni dall'acquisto mi ci trovo divinamente (ci sono un bel po' di altri dati molto utili che non ho messo nelle immagini perché diventava troppo dispersivo).
@gandrea io sono come te, quindi mi piace vedere e analizzare tutti quei numeri, anche se poi possiamo allenarci altrettanto bene con la metà di quei dati.
Però, per me, anche quello fa parte del piacere di correre.
Avatar utente
ludovico_van
Top Runner
Messaggi: 14840
Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
Località: Legnano - Rho

Re: Andare a correre... dopo lavoro 17

Messaggio da ludovico_van »

Mi è venuto in mente una cosa di cui parlavamo pochi giorni fa. Io f12, il ciskione... Anche nel libro " l' avversario ", che è per me bello, ma non bellissimo, viene fuori lo stesso concetto. Alla fine del libro ero lì che mi chiedevo:
" ma sto avversario, che dà il titolo al libro, chi minchia è?" :smoked:
E la risposta è che.... beh non ve la dico, sarebbe uno spoiler. Leggetevelo.
Un buono scritto sulla vita del personaggio pubblico francese Jean Claude Romand.

E POI NN DITE CHE QUA SCRIVO SOLO CAZZATE!!! :smoked: :smoked:
" Al diaul l' è mort ! " M. T.

" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”