Puma serie Nitro
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
Plinio750
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1230
- Iscritto il: 20 ott 2021, 12:31
Re: Puma serie NItro
La cosa strana di runnerinn è che ha spesso le scarpe puma in vendita PRIMA di Puma ufficiale e spesso con colorazioni diverse.
-
Ferraricarlo
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 17 lug 2022, 21:12
Re: Puma serie NItro
Il sito è spagnolo, e per puma arrivano sempre prima la che qua, non chiedermi il perché, ma e così,lo stesso vale per asics ,sul sito usa arrivano almeno 3 mesi prima che da noi
1000 3.40 pista
5000 19.55 Canegrate 2024
10000 42.06 Castano 2024
21100 1.34.23 Novara 2024
5000 19.55 Canegrate 2024
10000 42.06 Castano 2024
21100 1.34.23 Novara 2024
-
franchino
- Moderatore
- Messaggi: 10626
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Puma serie NItro
Ciao ragazzi qualcuno ha avuto esperienza con le Puma Deviate Nitro Elite? Cercavo una scarpa placcata ma non estrema, premetto che fino a oggi non ho mai corso con il carbonio e che con stack troppo elevati non mi trovo. Grazie!
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera
www.strava.com/athletes/franco_chiera
Connesso
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20408
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Puma serie NItro
@franchino avevo messo qui e là le mie impressioni. Le ripropongo unite con le ultime prove (sono a 100km) così come lo ho nel file sulle scarpe, quindi scusa se è poco chiaro ma è scritto per me. Per quello che scrivi tu per te potrebbe essere ottimale
Abbastanza bene.
Premessa io non sono al top.
Tomaia straordinaria, ultra racing inesistente, meno che la vapor. Lacci invece un po' meh. L'avevo stretta bene ma a fine allenamento era larga. Da riprovare. Non ha il collarino al tallone ma il piede non scappa (anche perché io ho preso il numero ultra preciso). Spazio avampiede più largo di vapor ma meno di new balance e Brooks da gara.
La scarpa è più comoda della vapor perché è meno stretta ed è meno alta e non ti sembra di stare sui trampoli. Per questo motivo le curve le fai molto molto meglio. E sempre per questo motivo "senti" di più il terreno e la spinta a terra.
Sommando le due cose potrebbe essere la scarpa perfetta per me per la pista e le ripetute più brevi.
Sulle lunghe o in gara quando sono stanco e cerco il tallone secondo me meglio vapor. Sia come ammortizzazione sia come spinta perché mi pare che la piastra sulla parte dietro dia poco nella Puma.
Riassumendo, per 90e scarpa eccezionale e che forse mi mancava per le ripetute e pista. A 200e come scarpa da gara anche no, meglio vapor per me. Forse per chi corre di avampiede sempre può essere da 10k ma non direi mezza e maratona.
Dopo primo allenamento in pista 15x400 confermo quanto sopra. Ottime lì, verifichiamo su ripetute più lunghe. Anche stavolta le ho dovute stringere di nuovo dopo riscaldamento. Riprovato per un 8x1000 riconfermo tutto (anche la questione lacci)
Abbastanza bene.
Premessa io non sono al top.
Tomaia straordinaria, ultra racing inesistente, meno che la vapor. Lacci invece un po' meh. L'avevo stretta bene ma a fine allenamento era larga. Da riprovare. Non ha il collarino al tallone ma il piede non scappa (anche perché io ho preso il numero ultra preciso). Spazio avampiede più largo di vapor ma meno di new balance e Brooks da gara.
La scarpa è più comoda della vapor perché è meno stretta ed è meno alta e non ti sembra di stare sui trampoli. Per questo motivo le curve le fai molto molto meglio. E sempre per questo motivo "senti" di più il terreno e la spinta a terra.
Sommando le due cose potrebbe essere la scarpa perfetta per me per la pista e le ripetute più brevi.
Sulle lunghe o in gara quando sono stanco e cerco il tallone secondo me meglio vapor. Sia come ammortizzazione sia come spinta perché mi pare che la piastra sulla parte dietro dia poco nella Puma.
Riassumendo, per 90e scarpa eccezionale e che forse mi mancava per le ripetute e pista. A 200e come scarpa da gara anche no, meglio vapor per me. Forse per chi corre di avampiede sempre può essere da 10k ma non direi mezza e maratona.
Dopo primo allenamento in pista 15x400 confermo quanto sopra. Ottime lì, verifichiamo su ripetute più lunghe. Anche stavolta le ho dovute stringere di nuovo dopo riscaldamento. Riprovato per un 8x1000 riconfermo tutto (anche la questione lacci)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
nanny
- Maratoneta
- Messaggi: 454
- Iscritto il: 2 dic 2015, 16:02
Re: Puma serie NItro
Shaitan stesse identiche impressioni. Fino a ieri ero tentato di portale in mezza la settimana prossima, ma ieri dopo gara di 11k ho avvertito mancanza di aiuto in ammortizzazione. Ottime per allenamenti di ripetute o al limite gare fino a 10k in cui non cerchi il pb. Per lunghe preferisco le adios pro, per quanto ritengo che le vapor siano ancora quelle che ti fanno andare più forte, ma per me che ho una gamba moto più forte l'instabilità mi lascia sempre doloretti vari passati i 15k
5k 19'19'' (Trofeo Lolli BO 27/09/2025 10k 39'19'' (Sesto F. 20/11/2022); Mezza 1h24'44'' (Scandicci 19/02/2023) Mezza FIDAL 1h25'36" (San Miniato 08/12/2022); 42k 3h11'02'' (Lamone 2023)
-
Melemax
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 825
- Iscritto il: 7 nov 2017, 20:48
Re: Puma serie NItro
nany per curiosità, quindi trovi piu stabili la adios pro della vapor? per me gia la adios è abbastanza instabile
10k 39'07" Castano 5/2/23
21k 1h26'49" Monza 22/10/23
42k 3h03 PI '23(Nizza '25,PI '23-'18, NO '23, PRAGA '23, BO '22, VR '22-'23, BS '22-25, RE '21, PR '21, Alba '20-24, FI '19, MI 17'-'19-22', VE '18, RA '17, LMM '16, L.Garda '15)
21k 1h26'49" Monza 22/10/23
42k 3h03 PI '23(Nizza '25,PI '23-'18, NO '23, PRAGA '23, BO '22, VR '22-'23, BS '22-25, RE '21, PR '21, Alba '20-24, FI '19, MI 17'-'19-22', VE '18, RA '17, LMM '16, L.Garda '15)
-
nanny
- Maratoneta
- Messaggi: 454
- Iscritto il: 2 dic 2015, 16:02
Re: Puma serie NItro
Assolutamente si
5k 19'19'' (Trofeo Lolli BO 27/09/2025 10k 39'19'' (Sesto F. 20/11/2022); Mezza 1h24'44'' (Scandicci 19/02/2023) Mezza FIDAL 1h25'36" (San Miniato 08/12/2022); 42k 3h11'02'' (Lamone 2023)
-
Melemax
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 825
- Iscritto il: 7 nov 2017, 20:48
Re: Puma serie NItro
urka, allora niente vapor per me
10k 39'07" Castano 5/2/23
21k 1h26'49" Monza 22/10/23
42k 3h03 PI '23(Nizza '25,PI '23-'18, NO '23, PRAGA '23, BO '22, VR '22-'23, BS '22-25, RE '21, PR '21, Alba '20-24, FI '19, MI 17'-'19-22', VE '18, RA '17, LMM '16, L.Garda '15)
21k 1h26'49" Monza 22/10/23
42k 3h03 PI '23(Nizza '25,PI '23-'18, NO '23, PRAGA '23, BO '22, VR '22-'23, BS '22-25, RE '21, PR '21, Alba '20-24, FI '19, MI 17'-'19-22', VE '18, RA '17, LMM '16, L.Garda '15)
-
nanny
- Maratoneta
- Messaggi: 454
- Iscritto il: 2 dic 2015, 16:02
Re: Puma serie NItro
se cerchi più contatto su strada e più stabilità, ma con reattività buona la deviate nitro elite è adatta
5k 19'19'' (Trofeo Lolli BO 27/09/2025 10k 39'19'' (Sesto F. 20/11/2022); Mezza 1h24'44'' (Scandicci 19/02/2023) Mezza FIDAL 1h25'36" (San Miniato 08/12/2022); 42k 3h11'02'' (Lamone 2023)
-
Plinio750
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1230
- Iscritto il: 20 ott 2021, 12:31
Re: Puma serie NItro
Intanto è uscita la deviate nitro 2.
Fatto unboxing sul canale di Massi Milani e Andrea Soffiantini.
Sembra meglio in tutto io aspetto prezzi migliori ma credo che la prenderò.
Fatto unboxing sul canale di Massi Milani e Andrea Soffiantini.
Sembra meglio in tutto io aspetto prezzi migliori ma credo che la prenderò.
