Quella sopra è anguilla ai ferri
Quelle sotto sono "moeche" ossia granchi fritti nel periodo della muta, quando il carapace diventa molle.
Quella gialla è polenta
Assindustria Sport Padova - SM55
PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD
Io non faccio niente di speciale, non mi alleno e non curo l'alimentazione più del solito (nel senso che mangio più o meno normale evitando magari cose eccessivamente pesanti, ma non facendo neanche carbo load o cose simili).
Per la prossima gara (mezza di Genova) passerò il weekend dai miei genitori e quindi sabato sera 100% ravioli fatti in casa
Evito tassativamente di correre (l'ultimo allenamento, 20' di corsa lenta+allunghi, preferisco farlo di venerdì) e, a cena, evito di mangiare cose particolarmente pesanti. Per il resto niente di diverso dagli altri sabati.
Io non ho un pre gara standar, ma valuto ogni volta cosa fare. Domenica scorsa ho corso la maratona a Roma. Mi sono svegliato giovedì a mezzogiorno perché ho fatto il turno notturno. Sono andato a lavorare dalle 22 alle 6 di venerdì. Alle 9:30 treno per Milano dove ho dormito una mezzoretta, poi treno per Roma e altra pennichella di mezzora e poi una volta a Roma "turista" fino alle 22/22:30. Sabato giornata uguale, ma la prestazione non ne ha influito. La corsa per me non è la cosa principale. Se devo scegliere tra riposare per togliere 1' o visitare ancora uno scorcio della città che mi ospita, seconda opzione sempre. L'unica cosa che guardo è l'alimentazione, ma lo faccio sempre perché ho allergie/intolleranze varie e non posso permettermi di sgarrare