[Discussione ufficiale] Doping
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42
-
- Top Runner
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
- Località: Milano Est
Re:
Sono stati conservati campioni che,usando tecniche nuove dimostrerebbero una manipolazione ma soprattutto ci sono degli ex-compagni che hannomantissa ha scritto:non ho ben capito questa storia di Armstrong.
non è mai stato beccato da un controllo antidoping, e però?
com'è che continua la storia.

Vatti a fidare degli amici


-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42
uhmmmm, ma pensa.
e giuridicamente è una cosa legale?
voglio dire; la testimonianza è opinabile, ed è legale conservare campioni in questa maniera?
credo nell'esistenza di ciclisti - e atleti in generale - puliti più o meno come posso credere alla Vergine Maria o agli Ufo, e però questa storia puzza. mah.
e giuridicamente è una cosa legale?
voglio dire; la testimonianza è opinabile, ed è legale conservare campioni in questa maniera?
credo nell'esistenza di ciclisti - e atleti in generale - puliti più o meno come posso credere alla Vergine Maria o agli Ufo, e però questa storia puzza. mah.
-
- Guru
- Messaggi: 2139
- Iscritto il: 8 dic 2011, 16:24
- Località: Bari Sud
Re:
il già detto ciclista era chiacchierato da sempre, soprattutto per le frequentazioni con lo "stregone" Ferrari dell'intera sua ex-squadra...mantissa ha scritto:uhmmmm, ma pensa.
e giuridicamente è una cosa legale?
voglio dire; la testimonianza è opinabile, ed è legale conservare campioni in questa maniera?
credo nell'esistenza di ciclisti - e atleti in generale - puliti più o meno come posso credere alla Vergine Maria o agli Ufo, e però questa storia puzza. mah.
ricordate sempre che l'antidoping è un giro dietro rispetto alle scoperte del doping...
Ultima modifica di SAVIO75 il 25 ago 2012, 13:17, modificato 1 volta in totale.
"è importante lavorare assaporando il gusto di ciò che fai... il sacrificio passa inosservato se fai le cose con slancio ed entusiasmo.” (Alex Zanardi)
NEXT: ...
NEXT: ...
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23048
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: Re:
Io pur condannando totalmente ogni forma di dopingdavide1977 ha scritto:Sono stati conservati campioni che,usando tecniche nuove dimostrerebbero una manipolazione ma soprattutto ci sono degli ex-compagni che hannomantissa ha scritto:non ho ben capito questa storia di Armstrong.
non è mai stato beccato da un controllo antidoping, e però?
com'è che continua la storia.cantato,affermando di averlo visto doparsi.
Vatti a fidare degli amici![]()

"La notizia mi fa ridere, perchè quando la corsa è omologata, lo è punto e basta. È inutile che dopo vengano fuori o si ipotizzi che... I controlli di allora erano fatti con i mezzi tecnici di allora, se non era risultato positivo, adesso è inutile togliergli dei meriti che tutto sommato può aver avuto. Non penso che uno arrivi per caso, anche aiutandosi, a vincere sette Tour". Così Felice Gimondi intervistato oggi.

PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:111 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:111 (2 ritiri)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42
sì, ok, ma la chiacchiera è una cosa e la prova certa è un'altra.SAVIO75 ha scritto: il già detto ciclista era chiacchierato da sempre, soprattutto per le frequentazioni con lo "stregone" Ferrari dell'intera sua ex-squadra...
ricordate sempre che l'antidoping è sempre un giro in dietro rispetto alle scoperte del doping...
questa - al di là del doping effettivo o meno - è santa inquisizione, non antidoping.
per quale ragione si dovrebbero conservare i campioni di uno e non quelli di centomila altri.
perché insistere su questi ipotetici campioni conservati (in maniera probabilmente non del tutto legale) quando ancora non c'è uno straccio di prova verificata e certificata nemmeno sui campioni stessi.
quale è il motivo che spinge un giudice a dar credito ai molto probabili risentimenti di altri colleghi e ciclisti verosimilmente colpevoli anch'essi.
voglio dire: anche le mie frequentazioni da adolescente erano molto chiacchierate, ma mica per questo mi hanno arrestato per spaccio di droga.
torna?
-
- Top Runner
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
- Località: Milano Est
Re: Re:
MarcelloS. ha scritto: Io pur condannando totalmente ogni forma di doping, e disprezzando questi aiuti illeciti, mi trovo sostanzialmente d'accordo con il pensiero di Gimondi:
"La notizia mi fa ridere, perchè quando la corsa è omologata, lo è punto e basta. È inutile che dopo vengano fuori o si ipotizzi che... I controlli di allora erano fatti con i mezzi tecnici di allora, se non era risultato positivo, adesso è inutile togliergli dei meriti che tutto sommato può aver avuto. Non penso che uno arrivi per caso, anche aiutandosi, a vincere sette Tour". Così Felice Gimondi intervistato oggi.

In realtà è scoppiata una guerra vera e propria tra Usada (agenzia anti-doping americana) e Wada e Uci,soprattutto sui modi con cui è giunta questa squalifica e,secondo i malpensantimantissa ha scritto:uhmmmm, ma pensa.
e giuridicamente è una cosa legale?
voglio dire; la testimonianza è opinabile, ed è legale conservare campioni in questa maniera?
credo nell'esistenza di ciclisti - e atleti in generale - puliti più o meno come posso credere alla Vergine Maria o agli Ufo, e però questa storia puzza. mah.



-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42
Re: Re:
èhèh, come ogni clamoroso caso di doping che si rispetti.davide1977 ha scritto:...
In realtà è scoppiata una guerra vera e propria tra Usada (agenzia anti-doping americana) e Wada e Uci,soprattutto sui modi con cui è giunta questa squalifica e,secondo i malpensanti![]()
,il tutto non sarebbe altro che un pretesto per un regolamento di conti fra agenzie
-
- Top Runner
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
- Località: Milano Est
Re: Re:
mantissa ha scritto:èhèh, come ogni clamoroso caso di doping che si rispetti.davide1977 ha scritto:...
In realtà è scoppiata una guerra vera e propria tra Usada (agenzia anti-doping americana) e Wada e Uci,soprattutto sui modi con cui è giunta questa squalifica e,secondo i malpensanti![]()
,il tutto non sarebbe altro che un pretesto per un regolamento di conti fra agenzie



Ho detto che i "malpensanti" lo pensano

...in fondo tutti sappiamo che l'Usada è cosi preparata e attenta alle salute degli atleti da avere un deposito segreto nell'Area51 in cui sono conservati campioni biologici di tutti gli atleti dal 1900 ad oggi



-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42
èhèhèh, ma io sono un malpensante. lo sono quando dico che dubito che esistano atleti puliti e quando penso che l'antidoping sia solo uno strumento di gestione del potere.
come si fa a non pensare male di fronte a queste cose.
a prescindere dal malpensiero - non mi stupisco di nulla - come si fa a chiamare legittimamente "agenzia antidoping" un ente che si comporta in questa anche solo apparente maniera.
ai miei occhi è solo una barzelletta per far chiacchierare gli appassionati, questa storia. nient'altro.
un po' come quella di Schwazer che però ci mette dal suo canto anche un po' di rincoglionimento personale - che unito a quello della Kostner crea un siparietto esilarante per quanto grottesco.
come si fa a non pensare male di fronte a queste cose.
a prescindere dal malpensiero - non mi stupisco di nulla - come si fa a chiamare legittimamente "agenzia antidoping" un ente che si comporta in questa anche solo apparente maniera.
ai miei occhi è solo una barzelletta per far chiacchierare gli appassionati, questa storia. nient'altro.
un po' come quella di Schwazer che però ci mette dal suo canto anche un po' di rincoglionimento personale - che unito a quello della Kostner crea un siparietto esilarante per quanto grottesco.
Ultima modifica di mantissa il 25 ago 2012, 10:26, modificato 1 volta in totale.