Sportivi, donate sangue!

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
leonardhomer
Guru
Messaggi: 2502
Iscritto il: 10 set 2007, 16:44
Località: Roma

Re: Sportivi, donate sangue!

Messaggio da leonardhomer »

rikchecorre ha scritto:
Yari ha scritto:Se si è abituati a fare colazione (soprattutto abbondante come faccio io) è meglio non andare a digiuno..
Mah... anch'io sono abituato a fare colazione (e anche abbastanza sostanziosa) ma andare digiuno a donare non mi ha mai dato problemi (anche perchè la si fa subito dopo)... l'unica volta che presi un caffè zuccherato (e basta), glicemia sballata... :asd2:


Io sapevo che DEVI esser a digiuno pensa un po'!
Avatar utente
full64
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 748
Iscritto il: 10 feb 2011, 18:22

Re: Sportivi, donate sangue!

Messaggio da full64 »

Ci sono andato diverso tempo fa ma quando hanno visto che la mia pressione normale è 90/60 mi hanno detto.....ritorni in un'altra vita.
Non so se nel frattempo è cambiato qualcosa ma è un pò che mi frulla in testa di fare un altro tentativo.
Oh non che la pressione sia aumentata anzi....ma provare non costa nulla.
PB. 5 km: 16'09"
PB. 10 km: 33'02"
PB. 21,097 km: 1h13'30" Pisa 14/10/2012
PB. 42,195 km: 2h38'36" Firenze 25/11/2012
rikchecorre

Re: Sportivi, donate sangue!

Messaggio da rikchecorre »

Ancora dal sito:
Il mattino del prelievo è preferibile essere a digiuno o aver fatto una colazione leggera a base di frutta fresca o spremute, thè o caffè poco zuccherati, pane non condito o altri carboidrati :read: :wink:
full64 ha scritto:Ci sono andato diverso tempo fa ma quando hanno visto che la mia pressione normale è 90/60 mi hanno detto.....ritorni in un'altra vita.
La max non deve essere inferiore ai 110... ma magari basterebbe prendere un caffè subito prima... :coffee:
Avatar utente
Daniela.a
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 597
Iscritto il: 5 giu 2011, 13:30

Re: Sportivi, donate sangue!

Messaggio da Daniela.a »

rikchecorre ha scritto:Ancora dal sito:
Il mattino del prelievo è preferibile essere a digiuno o aver fatto una colazione leggera a base di frutta fresca o spremute, thè o caffè poco zuccherati, pane non condito o altri carboidrati :read: :wink:
full64 ha scritto:Ci sono andato diverso tempo fa ma quando hanno visto che la mia pressione normale è 90/60 mi hanno detto.....ritorni in un'altra vita.
La max non deve essere inferiore ai 110... ma magari basterebbe prendere un caffè subito prima... :coffee:
La mia non è mai stata sopra i 100... io ero "tarata" 60/90, sono riuscita ad arrivare a 50/80, ora negli ultimi anni è salita un po' (70/100) ma mai di più. Eppure non mi hanno mai detto di no... Solo di non andare digiuna, evitare latte e cose pesanti, ma si a the zuccherato, biscotti, fette biscottate con marmellata, insomma, cose leggere ma mangiare senza problemi.

Ho controllato ora la data dell'ultima donazione, torno ad ottobre!
Non puoi scegliere il tempo in cui vivere, ma puoi scegliere come vivere il tempo che ti viene dato.

http://www.anobii.com/danielasa/books
Avatar utente
Yari
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 631
Iscritto il: 8 mar 2008, 22:25
Località: Varesotto

Re: Sportivi, donate sangue!

Messaggio da Yari »

Daniela.a ha scritto:
Ho controllato ora la data dell'ultima donazione, torno ad ottobre!
Idem :D
Non può piovere per sempre
Avatar utente
silver
Maratoneta
Messaggi: 469
Iscritto il: 15 nov 2010, 13:09

Re: Sportivi, donate sangue!

Messaggio da silver »

ciao a tutti,
anche io dona-corridore A+

lo donavo 3 / 4 volte l'anno quando andavo a scuola. ..e i primi anni di lavoro poi i viaggi e lo stop da parte del medico...
ora che ho una bimba e i viaggi sono un pò cambiati ho ripreso a donare da cira un anno ,
anche perchè ho scoperto che a Firenze dove vivo io si puù donare direttamente all'ospedale dei bambini Meyer e come genitore mi sono sentito l'obbligo morale di tornare a farlo...

la mia domanda a voi esperti è... quanto tempo prima di una gara importante è bene donare?
quanto una donazione fatta ad esempio lunedi può influire su una maratona la domenica successiva?

per la cronaca io ho già fatto sia la donazione che la maratona e a parte i primissimi giorni non mi sembrava di stare affatto male... ho patito molto di più lo scarico dei carboidrati dei giorni successivi che non il leggero mal di testa del giorno della donazione...
però tanta gente mi ha dato di pazzo... serve veramente più di 3 o 4 giorni per recuperare al max ?

grazie a tutti dei consigli ma soprattutto per continuare a donare sangue.... :thumleft:
Se non potessi più nè correre nè camminare … imparerei a volare
10,0 Km .h 40 '50"- 2018 Pisa Marathon
21,1 Km 1h 28' 13"- 2021 Florence Marathon
42,2 Km 3h 06' 05"- 2018 Pisa Marathon
100 Km 11h 16' 28"- 2013 Passatore
Avatar utente
sberla
Guru
Messaggi: 2051
Iscritto il: 30 dic 2009, 19:27

Re: Sportivi, donate sangue!

Messaggio da sberla »

Io dopo la donazione (domenica mattina verso le otto) faccio colazione e parto per l'allenamento (20/25 km) vado tranquillo, ma non ho avuto mai problemi
P.B. 10K 45.45 in allenamento

P.B. 21.097 1.39.22 XV mezzamaratona del vco 26 settembre 2010

P.B. 30km Stralugano 2011 2.49.32

P.B. 42.195 3.44.59 I maratona del lago Maggiore - Arona - Verbania 16 ottobre 2011
Avatar utente
mototeto
Guru
Messaggi: 2657
Iscritto il: 2 feb 2011, 17:11
Località: Merlengo (dove fanno la Sagra del Riso)

Re: Sportivi, donate sangue!

Messaggio da mototeto »

Ho fatto la visita e relativo prelievo per diventare donatore lunedi mattina, purtroppo la dottoressa mi ha paventato l'ipotesi della NON IDONEITA' in quanto la mia frequenza cardiaca a riposo è troppo bassa (42 bpm) :( :( ! Il limite per donare è 50
Pazienza giovane Padawan, una potente alleata essa e' !
Immagine
...fatta la DXT...è tutta discesa :smoked:
Wiwi
Mezzofondista
Messaggi: 91
Iscritto il: 17 apr 2010, 12:13

Re: Sportivi, donate sangue!

Messaggio da Wiwi »

Prima donazione fatta sabato scorso! E' andato tutto bene, tranne un pò di lieve debolezza nelle ore successive, ma niente di che. Ci hanno raccomandato di non mangiare niente da circa 8 ore prima della donazione (neanche frutta) per non correre il rischio di dover buttare via una sacca di sangue (così ci han detto, e noi diligenti abbiamo eseguito), però si a liquidi e succhi di frutta. E' stata una bella esperienza, nel senso umano del termine, e comunque c'è davvero il lato di ritorno personale concreto perchè c'han detto che come prima donazione spediscono a casa tutti gli esami, e che ogni anno spediranno sempre tutte le analisi, quindi monitorano tutto. Direi che meglio di così.... :beer: :beer: Oltretutto leggevo da qualche parte che "cambiare il sangue" ogni tanto è benefico proprio per l'organismo... :wink:
Avatar utente
mototeto
Guru
Messaggi: 2657
Iscritto il: 2 feb 2011, 17:11
Località: Merlengo (dove fanno la Sagra del Riso)

Re: Sportivi, donate sangue!

Messaggio da mototeto »

Wiwi ha scritto:Prima donazione fatta sabato scorso! E' andato tutto bene, tranne un pò di lieve debolezza nelle ore successive, ma niente di che. Ci hanno raccomandato di non mangiare niente da circa 8 ore prima della donazione (neanche frutta) per non correre il rischio di dover buttare via una sacca di sangue (così ci han detto, e noi diligenti abbiamo eseguito), però si a liquidi e succhi di frutta. E' stata una bella esperienza, nel senso umano del termine, e comunque c'è davvero il lato di ritorno personale concreto perchè c'han detto che come prima donazione spediscono a casa tutti gli esami, e che ogni anno spediranno sempre tutte le analisi, quindi monitorano tutto. Direi che meglio di così.... :beer: :beer: Oltretutto leggevo da qualche parte che "cambiare il sangue" ogni tanto è benefico proprio per l'organismo... :wink:
Ma hai fatto la donazione vera e propria o solo il prelievo per gli esami di idoneità ?? :nonzo:
Pazienza giovane Padawan, una potente alleata essa e' !
Immagine
...fatta la DXT...è tutta discesa :smoked:

Torna a “Bar del Forum”