Stretching: facciamo chiarezza! (forse)

Per prevenire gli infortuni

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25528
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)

Messaggio da Doriano »

davide1977 ha scritto:
Doriano ha scritto:
Era tanto che non entravo in questo 3d e vedo che il dibattito è ancora molto acceso.
Da parte mia, non posso che quotare le sagge parole dell'ottimo Davide, che rappresentano al 100 per cento il mio pensiero (e ciò che faccio).
Ciao ciao.
Birra pagata lunedi sera :D
:beer:

no no..sono ancora in debito io per la compagnia che mi hai fatto al Naviglio.. :salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
SpeedyGonzalez
Mezzofondista
Messaggi: 82
Iscritto il: 18 giu 2012, 20:15

Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)

Messaggio da SpeedyGonzalez »

Mi sono interessato anch'io a questo argomento e mi impegnerò a studiare la questione.

Le mie abitudini di stretching provengono dagli allenamenti anni 70-80 e ho scelto 3 o 4 posizioni per prima e dopo la corsa, niente di impegnativo e si risolve in questione di minuti.

In ogni caso, seguendo le indicazioni di fisio eviterò di farlo prima della corsa, ma ancora vedo di fare qualcosa dopo, visto che ne trago giovamento reale.

Ho trovato questo articolo googleando in giro: http://www.fulviomassini.com/index.php? ... Itemid=121

:study:
koteko
Mezzofondista
Messaggi: 74
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:53

Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)

Messaggio da koteko »

So che probabilmente fisioandrea non legge più questo topic, ma (dopo averlo letto quasi tutto), mi chiedevo:

gli abstract citati talvolta sottolineavano di aver testato lo stretching statico. Assodato (perché l'evidenza mi sembra unanime e massiccia) che quest'ultimo non sia utile a prevenire infortuni e incrementare le prestazioni, che si dice dello stretching dinamico? E degli allunghi, che sono una sorta di stretching (chiedo scusa se questa è una boiata)?
bart80
Mezzofondista
Messaggi: 78
Iscritto il: 3 mar 2012, 17:21
Località: Bologna

Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)

Messaggio da bart80 »

Non essendo preparato mi astengo dal dare consili personalmente ma leggendo questo a me un po' di stretching viene voglia di farlo...http://www.podisti.net/2012/index.php?o ... Itemid=136
Avatar utente
liberalemucche
Novellino
Messaggi: 31
Iscritto il: 16 mag 2012, 13:53
Località: pisa

Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)

Messaggio da liberalemucche »

qualcuno sa quali siano i testi di riferimento in uso nei corsi di scienze motorie e quali siano le direttive didattiche, ad oggi, riguardo allo stretching?


Via iFono
SpeedyGonzalez
Mezzofondista
Messaggi: 82
Iscritto il: 18 giu 2012, 20:15

Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)

Messaggio da SpeedyGonzalez »

Secondo me troppo stretching non fa bene per la corsa, anche se per la danza classica è un "must". In realtà lo stretching consiste in "violentare" i muscoli per guadagnare elasticità, mentre una forma meno traumatica di stretching (senza arrivare a dei dolori veri e propri) può anche essere utile, ma dopo la corsa, visto che questa tende a indurire i muscoli e si rimane un po rigidi.
Dannox
Mezzofondista
Messaggi: 105
Iscritto il: 18 ago 2012, 15:25
Località: Torino

Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)

Messaggio da Dannox »

Ciao a tutti!
Anche un mio amico, che lavora come prof di educazione fisica, mi ha recentemente parlato di questo studio contro lo stretching ad inizio attività fisica.
Ultimamente ho provato, prima di correre, a fare del semplice riscaldamento (camminata, saltelli, ecc.), senza quindi fare stretching e devo dire che va molto bene. Li faccio solo a fine corsa e al mattino nelle giornate in cui non corro. :thumleft:
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)

Messaggio da Forrest75 »

Dannox ha scritto:Ciao a tutti!
Anche un mio amico, che lavora come prof di educazione fisica, mi ha recentemente parlato di questo studio contro lo stretching ad inizio attività fisica.
Ultimamente ho provato, prima di correre, a fare del semplice riscaldamento (camminata, saltelli, ecc.), senza quindi fare stretching e devo dire che va molto bene. Li faccio solo a fine corsa e al mattino nelle giornate in cui non corro. :thumleft:
beh guarda che quello studio sconsiglia di farlo anche dopo, soprattutto appena finito di correre :mrgreen:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)

Messaggio da ChippZ »

Stretching , io lo faccio dopo il riscaldamento o prima della corsa lenta.
Voglio imparare (leggere ricordarmi) a farli anche DOPO e magari anche al mattino (il famoso risveglio muscolare).
Da quando ho iniziato a correre e a fare sti esercizi ho notato dei progressi ENORMI (parlo di elasticità) , per esempio con i test che vengono fatti a scuola ad educazione fisica ero sempre ritenuto "un pezzo di legno ammuffito" , ora farei concorrenza ad un mio compagno che pratica hip-pop e tutti quei balli "contorsionistici" :D .
Miracolo ? Boh . So solo che ho iniziato a praticarlo "costantemente" (fino ad alcuni mesi fa , facevo solo una corsa-riscaldamento e basta nessun stretching ne prima ne dopo) da poco. In genere faccio 3 esercizi , 4 se sono all'aperto (che poi alcuni esercizi vanno fatti prima su una gamba poi l'altra , è un'altro discorso).

Erroneamente avevo sempre pensato che era "giusto" sentire dolore , dolore sopportabile non da tranciarsi i legamenti. Evidentemente mi sbaglio..

Non so dire nient'altro ! Ciao ! :D
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Stretching: facciamo chiarezza! (forse)

Messaggio da davide1977 »

Forrest75 ha scritto:
Dannox ha scritto:Ciao a tutti!
Anche un mio amico, che lavora come prof di educazione fisica, mi ha recentemente parlato di questo studio contro lo stretching ad inizio attività fisica.
Ultimamente ho provato, prima di correre, a fare del semplice riscaldamento (camminata, saltelli, ecc.), senza quindi fare stretching e devo dire che va molto bene. Li faccio solo a fine corsa e al mattino nelle giornate in cui non corro. :thumleft:
beh guarda che quello studio sconsiglia di farlo anche dopo, soprattutto appena finito di correre :mrgreen:
:thumleft: :thumleft: :thumleft: :thumleft: :thumleft:
...e alcuni,vedi Galloway,lo sconsigliano anche al mattino :D,raccomandando di farlo lontano dagli allenamenti e possibilmente di sera :study:
:beer:

Torna a “Potenziamento e Stretching”