Stretching , io lo faccio dopo il riscaldamento o prima della corsa lenta.
Voglio imparare (leggere ricordarmi) a farli anche DOPO e magari anche al mattino (il famoso risveglio muscolare).
Da quando ho iniziato a correre e a fare sti esercizi ho notato dei progressi ENORMI (parlo di elasticità) , per esempio con i test che vengono fatti a scuola ad educazione fisica ero sempre ritenuto "un pezzo di legno ammuffito" , ora farei concorrenza ad un mio compagno che pratica hip-pop e tutti quei balli "contorsionistici"

.
Miracolo ? Boh . So solo che ho iniziato a praticarlo "costantemente" (fino ad alcuni mesi fa , facevo solo una corsa-riscaldamento e basta nessun stretching ne prima ne dopo) da poco. In genere faccio 3 esercizi , 4 se sono all'aperto (che poi alcuni esercizi vanno fatti prima su una gamba poi l'altra , è un'altro discorso).
Erroneamente avevo sempre pensato che era "giusto" sentire dolore , dolore sopportabile non da tranciarsi i legamenti. Evidentemente mi sbaglio..
Non so dire nient'altro ! Ciao !
