Confusione velocità ripetute 400m
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
Dr.Kriger
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Confusione velocità ripetute 400m
Dipende da quante sedute fai.
Su 4 farei così: medio, lento, ripetute e lento nei giorni consecutivi. Su 5 si può azzardare a fare: lento, medio e lento nei tre giorni consecutivi, poi ripetute e lento nei due giorni consecutivi. Il medio è tosto come allenamento e va recuperato bene prima di fare le ripetute.
Su 4 farei così: medio, lento, ripetute e lento nei giorni consecutivi. Su 5 si può azzardare a fare: lento, medio e lento nei tre giorni consecutivi, poi ripetute e lento nei due giorni consecutivi. Il medio è tosto come allenamento e va recuperato bene prima di fare le ripetute.
-
Conca
- Guru
- Messaggi: 3942
- Iscritto il: 29 set 2016, 9:13
Re: Confusione velocità ripetute 400m
così dice poco secondo me bisogna parlare di km e andare nello specifico
lento...10 km ? 15 km o 20 km ?
medio...quanti km ?
ripetute....come ?
Volume volume volume, nel mio caso, poi c'è gente che va forte con pochi km, io no.
A gennaio ho fatto tanti km 80% lenti, venivo da Valencia inizio dicembre per cui avevo scaricato ultime e prima settimana dell'anno.
Non pensavo di essere messo benissimo però metà febbraio ho fatto l'unica gara della stagione la Mezza Romeo & Giulietta
e sono passato ai 10 km facendo PB sui 10 km 37:46, poi ho calato e ho chiuso 1:21:55. Non ci avrei scommesso una lira visto che avevo fatto tantissimi lenti.
Per me lento voleva dire 2 volte a settimana 18 km @5:10 @5:20 a volte ultimi 2 km allunghi quindi finivo a 20 km
e altre 2 volte 12 km sempre @5:10 @5:20
1 ora alla morte in pista + domenica lungo o medio variato
pausa pranzo jogging....@6:00 -@6:30 per buttar su km e consumare calorie. Questa la mia settimana tipo
Io ho fatto PB nei 10 e in mezza preparando le maratone, dove quel che conta sono i km....
Secondo me l'amatore, non parlo di un pro, il tapascione medio come me deve macinare km e
la qualità farla alla morte basta 1 volta a settimana, veramente spinta. Poi alla domenica qualche richiamo
con dei medi alternati ma io ho visto che su di me ha funzionato perchè per assurdo cosi ho migliorato in
rapporto più nei 10 km e in mezza che nella maratona
lento...10 km ? 15 km o 20 km ?
medio...quanti km ?
ripetute....come ?
Volume volume volume, nel mio caso, poi c'è gente che va forte con pochi km, io no.
A gennaio ho fatto tanti km 80% lenti, venivo da Valencia inizio dicembre per cui avevo scaricato ultime e prima settimana dell'anno.
Non pensavo di essere messo benissimo però metà febbraio ho fatto l'unica gara della stagione la Mezza Romeo & Giulietta
e sono passato ai 10 km facendo PB sui 10 km 37:46, poi ho calato e ho chiuso 1:21:55. Non ci avrei scommesso una lira visto che avevo fatto tantissimi lenti.
Per me lento voleva dire 2 volte a settimana 18 km @5:10 @5:20 a volte ultimi 2 km allunghi quindi finivo a 20 km
e altre 2 volte 12 km sempre @5:10 @5:20
1 ora alla morte in pista + domenica lungo o medio variato
pausa pranzo jogging....@6:00 -@6:30 per buttar su km e consumare calorie. Questa la mia settimana tipo
Io ho fatto PB nei 10 e in mezza preparando le maratone, dove quel che conta sono i km....
Secondo me l'amatore, non parlo di un pro, il tapascione medio come me deve macinare km e
la qualità farla alla morte basta 1 volta a settimana, veramente spinta. Poi alla domenica qualche richiamo
con dei medi alternati ma io ho visto che su di me ha funzionato perchè per assurdo cosi ho migliorato in
rapporto più nei 10 km e in mezza che nella maratona
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
-
Dr.Kriger
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Confusione velocità ripetute 400m
Sì, ma il volume per chi fa distanze lunghe è diverso rispetto a chi fa solo 10 km. Io ho corso solo saltuariamente 60 km a settimana e un anno e mezzo fa sono arrivato a 45'. Fino a qui è stato relativamente semplice e, oltretutto, senza quasi ripetute ma progressivo e medio. Bisogna andare a vedere le caratteristiche dell'atleta. Probabilmente può mantenere un lento tra i 60 e i 75 minuti e il medio secondo me va benissimo a 10 km, con ritmo spinto ma non da gara (+25-30"/km rispetto all'attuale valore, poi i ritmi si cambiano se tutti gli allenamenti sono più veloci). Io faccio davvero allenamenti molto, molto easy.
Poi comunque un'ora alla morte e un medio variato è comunque tanta qualità, come chi struttura una seduta di ripetute e un medio.
Poi comunque un'ora alla morte e un medio variato è comunque tanta qualità, come chi struttura una seduta di ripetute e un medio.
Connesso
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20407
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Confusione velocità ripetute 400m
@monzarun io lo dicevo per quello che dice disti, non per la sua efficacia o meno. Poi se piace sono il primo a starmene zitto (faccio 6 ore a settimana di palestra perché mi "piace" e di sicuro non aiuta la corsa), solo occhio a non tirarlo troppo con le gambe indolenzite e a spaccarti
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Connesso
Anche perché sai, a dirla così basta poco: gradualmente lo si fa arrivare ad un 6/7 100km a settimana e quando tra un po' di mesi li digerisce sicuramente fa sub45 (o pure molto meno). Però magari non vuole impegnare tutto quel tempo e probabilmente non è il modo più economico (tempo impiegato / risultato) per arrivarci.
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20407
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Confusione velocità ripetute 400m
concordo, il volume è la prima variabile. Ma dipende anche quanto tempo e voglia uno ha da "spenderci"
Anche perché sai, a dirla così basta poco: gradualmente lo si fa arrivare ad un 6/7 100km a settimana e quando tra un po' di mesi li digerisce sicuramente fa sub45 (o pure molto meno). Però magari non vuole impegnare tutto quel tempo e probabilmente non è il modo più economico (tempo impiegato / risultato) per arrivarci.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
goalerun
- Mezzofondista
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 10 set 2020, 12:00
- Località: San Donà di Piave (VE)
Re: Confusione velocità ripetute 400m
@shaitan come dicevo nel post di presentazione, voglio tirare fuori il massimo di me stesso approffittando della mia giovane età, raggiungendo il mio miglior top.
-
Conca
- Guru
- Messaggi: 3942
- Iscritto il: 29 set 2016, 9:13
Re: Confusione velocità ripetute 400m
concordo con te @shaitan....a volte ci si chiede se il gioco vale la candela....
secondo me dipende tutto da cosa scatta in testa. A me scattò il trip del sub 3 e ho dedicato tutto me stesso per farcela.
Dipende dalla voglia...il tempo lo trovi secondo me ( alzandoti per esempio alle 4:30 del mattino....)
Poi se conoscessimo il modo più economico per ottenere il massimo risultato avremmo fatto bingo....
Se io però ora potessi fare 60 km a settimana per dire farei 3 allenamenti da 20 km e non 5 da 12 km
2 CL e 1 qualità perchè secondo me stare sulle gambe aiuta sempre per cui se non potessi
fare tanti km cercherei di allungare i pochi allenamenti che riuscirei a fare in base al tempo a disposizione.
@goal ...ti devi dare cmq tempo , il top si raggiunge minimo dopo 3-4 anni di corsa forse anche dopo
il miglioramento deve essere piccolo e continuo, tutto subito è difficile se non impossibile
anche se all'inizio avrai grandi miglioramenti, poi sempre più piccoli
Molto dipende anche dal tuo passato sportivo
secondo me dipende tutto da cosa scatta in testa. A me scattò il trip del sub 3 e ho dedicato tutto me stesso per farcela.
Dipende dalla voglia...il tempo lo trovi secondo me ( alzandoti per esempio alle 4:30 del mattino....)
Poi se conoscessimo il modo più economico per ottenere il massimo risultato avremmo fatto bingo....
Se io però ora potessi fare 60 km a settimana per dire farei 3 allenamenti da 20 km e non 5 da 12 km
2 CL e 1 qualità perchè secondo me stare sulle gambe aiuta sempre per cui se non potessi
fare tanti km cercherei di allungare i pochi allenamenti che riuscirei a fare in base al tempo a disposizione.
@goal ...ti devi dare cmq tempo , il top si raggiunge minimo dopo 3-4 anni di corsa forse anche dopo
il miglioramento deve essere piccolo e continuo, tutto subito è difficile se non impossibile
anche se all'inizio avrai grandi miglioramenti, poi sempre più piccoli
Molto dipende anche dal tuo passato sportivo
Ultima modifica di Conca il 11 set 2020, 14:53, modificato 1 volta in totale.
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
-
Dr.Kriger
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Confusione velocità ripetute 400m
Su 3 sedute il più classico schema è: ripetute, medio e una specie di lungo lento. Tutte sedute piuttosto intense. Ma giustamente non avrai i progressi di volumi maggiori. Però magari è meglio perché sei meno nevrotico e dormi meglio rispetto a chi fa 100 km. Già su di me ho visto che 6 sedute mi fanno scoppiare di testa. Non sono fatto per correre lunghe distanze.
-
goalerun
- Mezzofondista
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 10 set 2020, 12:00
- Località: San Donà di Piave (VE)
Re: Confusione velocità ripetute 400m
@Conca da piccolo, dai 6 ai 10/11 anni, ho fatto mini basket, poi ho avuto un'esperienza di rugby di un solo anno come ala tra i 15 e 16 anni. Successivamente è scattata la passione per la bici, sia da strada che mountain bike, e facevo circa tre uscite a settimana ma non con chissà quale regolarità. Fine 2018 è scattata la passione per il running e da lì, seppur con un po di irregolarità, ho sempre corso continuando parallelamente ad andare in bici. Ahimè faccio un lavoro d'ufficio da 5 anni (impiegato informatico) per cui da lunedì al venerdì me ne sto seduto 8 ore al giorno, fortuna vuole che però finisco alle 17:30 e inizio alle 8:30 quindi tempo per allenarmi ne ho; ecco era per sottolineare che di base sono costretto ad essere sedentario, anche perchè per lavoro mi sposto in auto. Tolti questi capitoli sportivi della mia vita, sono sempre stato in movimento spostandomi solo a piedi o in bici, facendo partite di calcetto, passeggiando ecc.
-
goalerun
- Mezzofondista
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 10 set 2020, 12:00
- Località: San Donà di Piave (VE)
Re: Confusione velocità ripetute 400m
Potrebbe andare bene una struttura settimanale da 4 come la seguente?
Lun: lento - Mar: ripetute - Mer: riposo - Gio: medio/fartlek - Ven: riposo - Sab: lento - Dom: riposo
Mentre in prospettiva futura pensavo una struttura da 5 come segue:
Lun: lento - Mar: ripetute - Mer: lento - Gio: riposo - Ven: medio/fartlek - Sab: lento - Dom: riposo
Lun: lento - Mar: ripetute - Mer: riposo - Gio: medio/fartlek - Ven: riposo - Sab: lento - Dom: riposo
Mentre in prospettiva futura pensavo una struttura da 5 come segue:
Lun: lento - Mar: ripetute - Mer: lento - Gio: riposo - Ven: medio/fartlek - Sab: lento - Dom: riposo
