Questa sera sono andato alla Summer Run tenutasi a Casalserugo (in provincia di Padova).
http://www.boomerangrunners.com/joomla/ ... -di-masera
Fatto un leggero riscaldamento, che non ho registrato con il garmin.
Poi corso quelli che il garmin mi ha registrato come 8,72km corsi in 42'06" alla media di 4'50"/km.
C'erano delle pacer molto carine e ho deciso di inserirmi nel gruppo dei 5'/km (l'altra pacer era per i 4'30"/km ma c'erano da correre più di 8km e non ho quel ritmo nelle gambe per tutta quella strada).
Partiamo un po' più veloci i primi due km, corsi in 4'52" e 4'50". Poi altri 3 km un po' più lenti a 4'58", 4'58" e 4,56". Da metà del sesto km decido di staccarmi un po' dal gruppetto e lo chiudo in 4'50". Poi aumento ancora un po' il ritmo e chiudo il settimo km in 4'43". Sento che le gambe vanno, anche se un po' doloranti (bene o male ieri ho corso più di 18km a 4'57"/km di media!!!), e accellero ancora leggermente e chiudo l'ottavo km in 4'40". Visto che sapevo che sarebbero mancati un 800mt (la distanza dichiarata era di 8,8km) accellero ancora un po' e chiudo gli ultimi 720mt, fino all'arrivo, in 3'18" alla media di 4'35"/km.
Diciamo che alla fine si è trattato di quasi 9km chiusi in "scioltezza", impegnato, ma non esausto. FC media 161bpm, massima 171bpm. Bello!

Devo dire che, abituato a correre su fondo "scivoloso" (la terra con ghiaino dell'argine) ho notato che quando corro sull'asfalto, anche se sento più sui piedi l'impatto a terra, la corsa mi sembra meno faticosa a parità di ritmo. Poi magari non è così e la frequenza cardiaca sarà la stessa, ma ho sempre questa impressione
