[Diario] Road to UltraTrail
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
grantuking
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 12727
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: [Diario] Road to UltraTrail
Complimenti per la costanza 
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
-
victor76
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 13570
- Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
- Località: Cosenza
Re: [Diario] Road to UltraTrail
Ho corso solo 18 volte sul Tapis di cui 16 ad inizio lockdown perchè non me la sentivo di correre fuori
@grantuking, grazie! La costanza non mi manca, punto tutto su quello
-
leolinux
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 2 mag 2015, 9:31
- Località: Ronco B. (MB)
Re: [Diario] Road to UltraTrail
Complimenti Vittorio!
SM60
21k 1h38'32" - Vittuone - 10/02/2019
42k 3h43'51" - Brescia - 13/03/2022
6h 57.240km - 6xSeba - 24/11/2024
12h 92.074km - Cinisello - 29-30/3/2025
100k 15h31'20" - Asolo - 5-6/7/2025
UTLO 55k - 2024
UTLAC Pacer 70k - 2024
Strava
21k 1h38'32" - Vittuone - 10/02/2019
42k 3h43'51" - Brescia - 13/03/2022
6h 57.240km - 6xSeba - 24/11/2024
12h 92.074km - Cinisello - 29-30/3/2025
100k 15h31'20" - Asolo - 5-6/7/2025
UTLO 55k - 2024
UTLAC Pacer 70k - 2024
Strava
-
victor76
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 13570
- Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
- Località: Cosenza
Re: [Diario] Road to UltraTrail
Grazie Leolinux 
-
Beppogo
- Top Runner
- Messaggi: 7318
- Iscritto il: 27 mar 2019, 9:16
- Località: Lugano
Re: [Diario] Road to UltraTrail
Grande Victor, grandissima costanza, e non male anche la gara di giugno 50 km 
-
victor76
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 13570
- Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
- Località: Cosenza
Re: [Diario] Road to UltraTrail
Spero non salti come lo scorso anno per questa pandemia 
-
victor76
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 13570
- Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
- Località: Cosenza
Re: [Diario] Road to UltraTrail
Buongiorno! Posto il mio racconto sulla gara di ieri!
Dopo un anno e due mesi senza partecipazione a manifestazioni sportive finalmente si ricomincia a gareggiare!
E non c'è cosa migliore di ricominciare a farlo in una gara immersa nel Parco Nazionale della Sila, quale il Cross in Fiore, che si svolge ogni anno (siamo alla 7° edizione) nei pressi di San Giovanni in Fiore. La gara si sarebbe dovuta svolgere a marzo ma a causa di una forte nevicata è stata spostata a questa data.
Il percorso è molto bello e si svolge su un anello di 1,5 km da ripetere ben 4 volte, caratterizzato da un primo tratto di circa 700m in piano, poi una discesa accentuata di 250m e tutto il resto (550m) di salita che diventa sempre più bastarda man mano che ci si avvicina al traguardo.
La cosa che più non mi piace di questo tipo di gare è che, essendo campionati regionali, si svolgono in batterie di atleti suddivisi per categoria di appartenenza. Ciò praticamente fa si che una gara che dura meno di mezz'ora ti porta via almeno mezza giornata di attese varie.
Arrivo sul posto verso le 9:30 e dopo un po' mi incontro coi miei due compagni di squadra. Ritiriamo il pacco gara e iniziamo a salutare gli atleti che conosciamo. Si dice in giro che i giudici di gara vogliano accorpare alcune batterie a causa dell'assenza di vari atleti e che quindi si dovrebbe partire prima del previsto (mia batteria alle 12:20 da programma).
Dopo alcune comunicazione su variazioni orarie, alla fine i giudici decidono di confermare gli orari ufficiali. Così me ne vado in macchina , parcheggiata a bordo percorso, e mi guardo le altre batterie. Dopo un paio d'ore con la mascherina preferisco stare in macchina ma lmeno respirare liberamente.
Quando parte la batteria che precede la mia scendo dall'auto e inizio a riscaldarmi. Alla fine invece di anticipare siamo in netto ritardo e la mia batteria (alla quale alla fine hanno unito anche quelle di SM35-40-ASS-ALL) parte alle 13:08!
Faccio così la nuova esperienza della corsa in mascherina, anche se solo per le prima centinaia di metri, e non è proprio piacevole a quelle andature. Parto come al solito dalle retrovie e nonostante una partenza veloce faccio fatica a non farmi staccare dal gruppo. Dopo circa 500m il gruppo è già sfilato ed io cerco di non perdere contatto con chi mi precede. Il primo giro mi ricorda quanto è dura la salita che porta al traguardo, ma non mollo. Nel secondo giro recupero 3-4 posizioni su alcuni atleti che vedevo davanti ma capisco già che sarà molto difficile che io ne riesca a recuperare altre.
E così è stato infatti perchè nonostante una condotta di gara molto regolare e senza vistosi cali (ogni giro lo corro tra 4'31'' e 4'35''/km) nell'ultimo giro non riesco a cambiare passo come spesso mi succede in gara. L'atleta che mi è stato vicino per gran parte della gara accelera e mi lascia dietro, mi riesco ad avvicinare abbastanza ad un altra atleta che mi è davanti, ma non ho l'energia (e la voglia) di provare a prenderlo.
Chiudo così la gara con un 12° posto di categoria, che sarebbe potuto anche essere 10° se fossi stato in una giornata migliore, ma che comunque mi fa migliorare il mio PB sul percorso di oltre 2 minuti in meno. Magari anche i 38 km in montagna fatti 8 giorni prima hanno un po' influito sulla freschezza delle mie gambe che già dal primo giro ho sentito pesanti nel tratto in salita.
E oggi 210° giorno di corsa consecutivo!
Dopo un anno e due mesi senza partecipazione a manifestazioni sportive finalmente si ricomincia a gareggiare!
E non c'è cosa migliore di ricominciare a farlo in una gara immersa nel Parco Nazionale della Sila, quale il Cross in Fiore, che si svolge ogni anno (siamo alla 7° edizione) nei pressi di San Giovanni in Fiore. La gara si sarebbe dovuta svolgere a marzo ma a causa di una forte nevicata è stata spostata a questa data.
Il percorso è molto bello e si svolge su un anello di 1,5 km da ripetere ben 4 volte, caratterizzato da un primo tratto di circa 700m in piano, poi una discesa accentuata di 250m e tutto il resto (550m) di salita che diventa sempre più bastarda man mano che ci si avvicina al traguardo.
La cosa che più non mi piace di questo tipo di gare è che, essendo campionati regionali, si svolgono in batterie di atleti suddivisi per categoria di appartenenza. Ciò praticamente fa si che una gara che dura meno di mezz'ora ti porta via almeno mezza giornata di attese varie.
Arrivo sul posto verso le 9:30 e dopo un po' mi incontro coi miei due compagni di squadra. Ritiriamo il pacco gara e iniziamo a salutare gli atleti che conosciamo. Si dice in giro che i giudici di gara vogliano accorpare alcune batterie a causa dell'assenza di vari atleti e che quindi si dovrebbe partire prima del previsto (mia batteria alle 12:20 da programma).
Dopo alcune comunicazione su variazioni orarie, alla fine i giudici decidono di confermare gli orari ufficiali. Così me ne vado in macchina , parcheggiata a bordo percorso, e mi guardo le altre batterie. Dopo un paio d'ore con la mascherina preferisco stare in macchina ma lmeno respirare liberamente.
Quando parte la batteria che precede la mia scendo dall'auto e inizio a riscaldarmi. Alla fine invece di anticipare siamo in netto ritardo e la mia batteria (alla quale alla fine hanno unito anche quelle di SM35-40-ASS-ALL) parte alle 13:08!
Faccio così la nuova esperienza della corsa in mascherina, anche se solo per le prima centinaia di metri, e non è proprio piacevole a quelle andature. Parto come al solito dalle retrovie e nonostante una partenza veloce faccio fatica a non farmi staccare dal gruppo. Dopo circa 500m il gruppo è già sfilato ed io cerco di non perdere contatto con chi mi precede. Il primo giro mi ricorda quanto è dura la salita che porta al traguardo, ma non mollo. Nel secondo giro recupero 3-4 posizioni su alcuni atleti che vedevo davanti ma capisco già che sarà molto difficile che io ne riesca a recuperare altre.
E così è stato infatti perchè nonostante una condotta di gara molto regolare e senza vistosi cali (ogni giro lo corro tra 4'31'' e 4'35''/km) nell'ultimo giro non riesco a cambiare passo come spesso mi succede in gara. L'atleta che mi è stato vicino per gran parte della gara accelera e mi lascia dietro, mi riesco ad avvicinare abbastanza ad un altra atleta che mi è davanti, ma non ho l'energia (e la voglia) di provare a prenderlo.
Chiudo così la gara con un 12° posto di categoria, che sarebbe potuto anche essere 10° se fossi stato in una giornata migliore, ma che comunque mi fa migliorare il mio PB sul percorso di oltre 2 minuti in meno. Magari anche i 38 km in montagna fatti 8 giorni prima hanno un po' influito sulla freschezza delle mie gambe che già dal primo giro ho sentito pesanti nel tratto in salita.
E oggi 210° giorno di corsa consecutivo!
-
gambacorta
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 9650
- Iscritto il: 15 dic 2011, 10:07
- Località: Mestre
Re: [Diario] Road to UltraTrail
complimenti Victor riuscire a far PB in gare "non" preparate è sempre una gran bella soddisfazione
... poi concordo con te con l'odiare i tempi biblici di questa tipologia di gare, pensa che a me già dan fastidio i tempi di spostamento in auto solo per raggiungere certi posti e molte volte mi iscrivo a gare di lunga durata appunto per dar un senso alla giornata via da casa 
…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF
fai correre anche tu il
scopri->qui<-come!
fai correre anche tu il
Connesso
-
dragonady
- Guru
- Messaggi: 3973
- Iscritto il: 29 gen 2013, 11:14
- Località: -VR-
Re: [Diario] Road to UltraTrail
Bravissimoooo Victor! È mancato lo spunto finale ma sei stato regolare in tutta la gara e quindi la gestione è stata azzeccata, e poi togliere 2 minuti in 6km vuol dire molto
Devono essere bei posti quelli, e tu hai la fortuna di avere @gamba lontano quindi riesci a correre col sole
a parte gli scherzi se ti capita una fotina metticela!
Devono essere bei posti quelli, e tu hai la fortuna di avere @gamba lontano quindi riesci a correre col sole
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
-
Beppogo
- Top Runner
- Messaggi: 7318
- Iscritto il: 27 mar 2019, 9:16
- Località: Lugano
Re: [Diario] Road to UltraTrail
Molto bene victor 
Deve essere un "ciruito" bello impegnativo, ricorda un po certe gare di mtb cross country, cavoli PB e 12° di categoria bravo, io arriverei 12° solo se fossero in 12 a correre in totale, compresi anche quelli piu vecchi di me
e ad un gara cosi sprint penso partecipino solo runner forti e non i tapascioni come me
Deve essere un "ciruito" bello impegnativo, ricorda un po certe gare di mtb cross country, cavoli PB e 12° di categoria bravo, io arriverei 12° solo se fossero in 12 a correre in totale, compresi anche quelli piu vecchi di me
e ad un gara cosi sprint penso partecipino solo runner forti e non i tapascioni come me
