Credo che ci siano le persone che abbiano competenze e esperienza
Massini vs Albanesi
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
zeromaratone
- Top Runner
- Messaggi: 5438
- Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
- Località: Torino
Re: Massini vs Albanesi
Scusate, e lo chiedo soprattutto ai moderatori e ai guru di questo FORUM : ma perché non si possono stilare delle tabelle di preparazione secondo non il tuttologi Albanesi (che sfrutta solo le sue competenze informatiche ma che ha copiato di qua e di là) e si propongono metodi di preparazione della 10, 21 e 42k RUNNING FORUM?
Credo che ci siano le persone che abbiano competenze e esperienza
Credo che ci siano le persone che abbiano competenze e esperienza
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
-
lucaliffo
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17
Re: Massini vs Albanesi
gira voce che "qualcuno" (allenatore federale) dice che la vr è 10% più lenta dei 3000... 
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
-
Il Manu
- Top Runner
- Messaggi: 9359
- Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
- Località: Verona
Re: Massini vs Albanesi
Io credo che prima di giudicare quello che qualcuno scrive su un libro, sarebbe opportuno leggere cosa c'è effettivamente scritto sul libro 
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
-
manuel28
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 512
- Iscritto il: 1 lug 2013, 14:33
Re: Massini vs Albanesi
lucaliffo: "qualcuno" "quell'altro" scusa ma non capisco 
-
Il Manu
- Top Runner
- Messaggi: 9359
- Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
- Località: Verona
Re: Massini vs Albanesi
Tenendo conto che Albanesi non è un allenatore federale ....
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
-
enjoyash
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: Massini vs Albanesi
si riferisce a Massini
quando seguivo un po' le sue tabelle e metodi avevo fatto un 10.000 il 48.58 (4.54 di passo medio) e un 3000 4 settimane dopo in 13.29 (4.30 di passo medio)...in base alla regola del 10% in più sui 10km dovevo tenere un passo di 4.57/km, quindi più o meno ero in linea considerato che erano distanze prese da gps
http://www.atleticaweek.org/2014/06/la- ... ulvio.htmlPrevisioni cronometriche
La prova-test di 3 km è utile anche per fare delle previsioni cronometriche. Come indicato nel libro “La mia maratona” che ho scritto insieme al dott. Enrico Arcelli, dal risultato di questo test è facile ottenere, con un semplice calcolo e con discreta approssimazione, la Velocità di riferimento. Basta infatti aggiungere il 10% al tempo registrato nei 3 km per ottenere la velocità alla quale si può riuscire a correre per 10-12 km. Ad esempio, se il tempo che ottieni nella tua prova-test sui 3 km è di 15’00”, ovvero 5’00” ogni km, la tua velocità di riferimento risulta essere di 5’30” al km.
I dati del test, lo ribadisco, devono però essere interpretati in relazione al modo in cui si esegue la prova. Se corri i 3 km a un ritmo di corsa con respirazione impegnata (CRI), riuscirai con ogni probabilità a correre i 10-12 km a 5’30” perché riuscirai a gestire l’impegno rallentando l’andatura del valore indicato. Se, invece, corri i 3 km con un ritmo di corsa solo leggermente impegnato (CRLI), allora dovrai aspettarsi di correre i 10-12 km a un ritmo più lento rispetto a quello che prevede la maggiorazione del 10%.
quando seguivo un po' le sue tabelle e metodi avevo fatto un 10.000 il 48.58 (4.54 di passo medio) e un 3000 4 settimane dopo in 13.29 (4.30 di passo medio)...in base alla regola del 10% in più sui 10km dovevo tenere un passo di 4.57/km, quindi più o meno ero in linea considerato che erano distanze prese da gps
-
lucaliffo
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17
Re: Massini vs Albanesi
manuel,
meglio non fare nomi, non si sa qualcuno mi denunci per i miei terribili crimini...
enjoy,
se un autore fa un'affermazione categorica, dev'essere valida sempre o almeno quasi sempre.
invece quella regola non vale per troppa gente.
io ho gente che fa il 3000 a 3 e il 10k a 3'30...
gente col 3000 a 3'15 e il 10k a 3'45...
gente col 3000 a 4 e il 10k a 4'05...
poi...
prendiamo uno per cui la regoletta vale, mettiamo 4 e 4'24.
per tot mesi gli facciamo smettere lunghi e medi e giù con 10x400 e 5x800.
dopo sta cura farà 3'50 e 4'30... la regoletta non vale più.
oppure... tutti quelli che fanno i 10k a 5'30 riescono a fare i 3000 a 5? ovvero, quanto più uno è debole è anche automaticamente "tendenzialmente veloce" a priori? dove per "tendenzialmente veloce" intendo molto efficiente nelle distanze più brevi.
insomma... se E=MC2 valesse nel 30% dei casi, cosa avrebbero detto a einstein?
meglio non fare nomi, non si sa qualcuno mi denunci per i miei terribili crimini...
enjoy,
se un autore fa un'affermazione categorica, dev'essere valida sempre o almeno quasi sempre.
invece quella regola non vale per troppa gente.
io ho gente che fa il 3000 a 3 e il 10k a 3'30...
gente col 3000 a 3'15 e il 10k a 3'45...
gente col 3000 a 4 e il 10k a 4'05...
poi...
prendiamo uno per cui la regoletta vale, mettiamo 4 e 4'24.
per tot mesi gli facciamo smettere lunghi e medi e giù con 10x400 e 5x800.
dopo sta cura farà 3'50 e 4'30... la regoletta non vale più.
oppure... tutti quelli che fanno i 10k a 5'30 riescono a fare i 3000 a 5? ovvero, quanto più uno è debole è anche automaticamente "tendenzialmente veloce" a priori? dove per "tendenzialmente veloce" intendo molto efficiente nelle distanze più brevi.
insomma... se E=MC2 valesse nel 30% dei casi, cosa avrebbero detto a einstein?
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
-
paavo
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 976
- Iscritto il: 7 giu 2013, 13:56
Re: Massini vs Albanesi
Infatti come si fa a capire se a uno manca il fondo oppure e` tendenzialmente velocista?
Quando ho iniziato mi ricordo che facevo i 10k in 60', i 3k in 15' e i 1000m in 4'10".
Adesso poi credo di essere `peggiorato` visto che i 5k in 25' non so se li riesco a fare, pero` i 3k li faccio a 4'30".
Quando ho iniziato mi ricordo che facevo i 10k in 60', i 3k in 15' e i 1000m in 4'10".
Adesso poi credo di essere `peggiorato` visto che i 5k in 25' non so se li riesco a fare, pero` i 3k li faccio a 4'30".
Ultima modifica di paavo il 21 ott 2014, 12:38, modificato 2 volte in totale.
PB 21.5km 2h31'30" @70% fcmax
--
Profesar el amor del alemán y la nostalgia del latín
--
Profesar el amor del alemán y la nostalgia del latín
-
enjoyash
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: Massini vs Albanesi
a me sembra tutto meno che categorica l'affermazione. basta leggere con attenzione tutto il testo e non solo la formuletta. detto questo credo che Massini e Arcelli abbiano allenato e studiato anche loro "qualche" podista e abbiano quindi il loro storico e i loro dati statistici su cui si basarsi. il test 3000 + 10% di Massini-Arcelli da quel che ho letto è un modo per avere un'idea di massima del tempo gara sulla distanza di 10-12 km, non è una previsione esatta al secondo, cosa che non sta scritta da nessuna parte. Quindi qualche scostamento ci può stare.
-
Oscar78
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: Massini vs Albanesi
Che poi che anche Massini avrà avuto delle necessità editoriali no? Avrà dovuto fare un compromesso.
Chiaro che se fosse sul Forum puntualizzerebbe.
Chiaro che se fosse sul Forum puntualizzerebbe.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora

