[DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

simonone
Maratoneta
Messaggi: 263
Iscritto il: 4 ott 2010, 11:03

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da simonone »

freddy ha scritto:io non ho esperienza con le ff ma ho fatto 2 mezze con le MR00 e ti posso dire che se vuoi tirare alla fine i 21km si sentono eccome.poi vedi te.
tu dopo quanto tempo di utilizzo hai affrontato la mezza?

comunque razionalizzando ho notato -come scrivevano anche in "born to run" - che passando dalle FF alle nike, atterro molto più duro, forse perchè il piede abituato al contatto con il terreno, va giù più pesante per "sentire" la superficie.
Penso che l'indolenzimento alla caviglia derivi da quello.
Settembre 2009: 120kg
Gennaio 2011: 88kg
Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da freddy »

circa due mesi di uso quasi esclusivo e dopo averle usate in allenamento per 18-20 km.
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

mi sono sempre domandato un paio di cose riguardo le FiveFingers. diciamo anche tre.
la prima è scema, si può anche saltare: per quale caspita di ragione si chiamano FiveFingers quando le dita dei piedi si chiamano Toes.
poi ci sono le altre due, delle quali parlavo qualche giorno fa con un amico:
tutto sommato si può dire che ogni modello abbia una lunghezza standard delle dita; il fatto che ogni individuo abbia dita di forma lunghezza e dimensioni piuttosto diverse non incide molto sulla vestibilità e sulla sensazione al piede?
essendo ogni dito ben separato dall'altro c'è un doppio strato di materiale (quanto consistente, nei vari modelli?) che li tiene magari più distanti di quanto stiano naturalmente; questa cosa non dà fastidio? ci si abitua facilmente? non incide negativamente su quella che è/sarebbe la posizione più naturale delle dita?
Avatar utente
immax
Maratoneta
Messaggi: 397
Iscritto il: 5 giu 2012, 22:57
Località: Roma

Re:

Messaggio da immax »

mantissa ha scritto:mi sono sempre domandato un paio di cose riguardo le FiveFingers. diciamo anche tre.
la prima è scema, si può anche saltare: per quale caspita di ragione si chiamano FiveFingers quando le dita dei piedi si chiamano Toes.
Di preciso non lo so ma secondo me è puro marketing: fivefingers suonava forse meglio di fivetoes e magari rendeva meglio l'idea del "guanto" che di solito viene appunto associato alle dita della mano e non del piede.....
Poi ci sta anche che il nome l'abbia dato un nostro connazionale, non troppo avvezzo alla lingua inglese !!!
mantissa ha scritto: poi ci sono le altre due, delle quali parlavo qualche giorno fa con un amico:
tutto sommato si può dire che ogni modello abbia una lunghezza standard delle dita; il fatto che ogni individuo abbia dita di forma lunghezza e dimensioni piuttosto diverse non incide molto sulla vestibilità e sulla sensazione al piede?
devi considerare che la "scarpa" è davvero poco strutturata e alla fine l'unica cosa che è davvero importante è la lunghezza del piede che, infatti, è l'unica misura che la vibram consiglia di verificare per la scelta della taglia.
Se con quello sei a posto non penso che avrai problemi relativi alla calzata.
mantissa ha scritto: essendo ogni dito ben separato dall'altro c'è un doppio strato di materiale (quanto consistente, nei vari modelli?) che li tiene magari più distanti di quanto stiano naturalmente; questa cosa non dà fastidio? ci si abitua facilmente? non incide negativamente su quella che è/sarebbe la posizione più naturale delle dita?
Se le provi ti rendi conto che dopo il fastidio non c'è perchè il piede è libero di assumere una posizione più naturale che è proprio il contrario della costrizione a cui le scarpe tradizionali ci hanno abituato.
Quando cominci ad abituarti senti che la pianta del piede lavora in maniera ben diversa, si allarga letteralmente, in fase di spinta e anche le dita recuperano quella mobilità che di norma gli è impedita.
In ogni caso il materiale con cui è realizzata la parte che separa le singole dita è piuttosto sottile ed elastico quindi non da mai fastidio dopo il primo, necessario, periodo di rodaggio.
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

grazie immax.
in effetti è giusto, uno dovrebbe considerare la lunghezza generale del piede da tallone a dito più lungo e vedere la FF come scarpa nonostante la forma. non credo di farci un pensiero a breve (corro con minimali da un mese e mi hanno conquistato), però ogni volta che le ho viste sono sempre stato curioso di sapere come sentissero queste due caratteristiche (soprattutto la seconda) coloro che le utilizzano.
Avatar utente
immax
Maratoneta
Messaggi: 397
Iscritto il: 5 giu 2012, 22:57
Località: Roma

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da immax »

La sensazione al piede delle FF è effettivamente molto diversa da qualsiasi altra scarpa minimalista: io oltre alle FF (speed giunte a fine carriera, KSO Treksport e le Bikila LS che rimangono le mie favorite) ho anche le NB MR00 ma devo confessarti che quest'ultime sono molto più prossime ad una scarpa tradizionale che non alle FF, al di là dell'altezza della suola in se.

Se dovesse capirati l'occasione non esitare a provare un paio di ff comunque !
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

sto correndo da un mese proprio con le MR00, e mi sono innamorato. il difetto che per adesso riconosco loro è la poca aderenza con l'umido.
fino a oggi non ho mai avuto la curiosità di provare le FF, ma adesso che ho iniziato con le minimali ripudiando le tradizionali mi sa che ci farò un pensiero. fra un po' dovrò cercare anche qualcosa per sostituire o per accompagnare le MR00, quindi chissà.
grazie ancora per le preziose info.
quark
Mezzofondista
Messaggi: 121
Iscritto il: 10 ott 2012, 11:43
Località: Trevigiano

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da quark »

Penso che le FF siano le "scarpe" che meglio consentono di simulare la corsa a piede scalzo, soprattutto per quanto riguarda la mobilità delle dita ma anche per la totale assenza di gomma tra piede e suolo. Le altre scarpe bloccano completamente l'azione delle dita.
Avatar utente
andrebarca78
Mezzofondista
Messaggi: 86
Iscritto il: 31 ago 2011, 12:30

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da andrebarca78 »

Esatto Mantissa, se ti capita, lasciati tentare!! Ti si apre un mondo...sia nell'uso quotidiano per una semplice camminata, sia per correrci! E te lo dico da utilizzatore tra le altre di Mr00 ;-)
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

sì, mi sa che appena posso le calzo. mi è salita proprio la curiosità.
domanda: c'è tanta differenza a livello sia di calzata/comodità/riparo dalle intemperie che di suola fra i vari modelli?

Torna a “Natural Running”