MONTRAIL "ROGUE RACER"

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
TIBET
Guru
Messaggi: 2003
Iscritto il: 31 lug 2009, 0:23
Località: Veneto... (verso Ponente)

Re: MONTRAIL "ROGUE RACER"

Messaggio da TIBET »

Io "rigorosamente" A3, tu sicuramente A2, le Rogue io le devo ancora prendere, sto valutando dove, visto che in zona da me non le vendono.
L'alternative sono, l'acquisto per corrispondenza o fare un bel pò di chilometri...
Comunque le userei in determinate gare, per i trail con fondi più sconnessi nessuno mi toglie le mie "Masochist"!! :hail:
Ciao
Luigi

I° Regola: Non mollare MAI.
II°  Regola: Non mollare MAI.
III° Regola: seguire I°  e II° Regola e Non mollare MAI.

"Sorrido perchè sono uno sportivo. Lo sport è nato per far felice la gente" (Haile Gebrselassie)
Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Re: MONTRAIL "ROGUE RACER"

Messaggio da bodo »

Sono molto interessato all'argomento. Fan delle montrail anche io. Devo sostituire le Sportiva Crosslite e con le Brooks Cascadia che ho già non mi trovo bene sui terreni più tecnici.
Io avevo puntato le Rockridge, ma visto che mi son trovato bene con le Crosslite, che sono abbastanza minimali, e non con le Cascadia, non vorrei che fossero troppo ammortizzate a scapito della "rigorosità" su terreni difficili. Scarterei le Rogue racer perché mi sembrano davvero troppo leggere per me (88 kg, lento) ma sono invece attratto dalle Masochist...l'unico dubbio è che le Rockridge le danno per neutre, mentre le Masochist per stabili. Io in teoria (per quanto può valere su sentiero) sono neutro. Se mi date il vostro parere su questi due modelli mi fate un favorone.
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
Avatar utente
TIBET
Guru
Messaggi: 2003
Iscritto il: 31 lug 2009, 0:23
Località: Veneto... (verso Ponente)

Re: MONTRAIL "ROGUE RACER"

Messaggio da TIBET »

bodo ha scritto:Sono molto interessato all'argomento. Fan delle montrail anche io. Devo sostituire le Sportiva Crosslite e con le Brooks Cascadia che ho già non mi trovo bene sui terreni più tecnici.
Io avevo puntato le Rockridge, ma visto che mi son trovato bene con le Crosslite, che sono abbastanza minimali, e non con le Cascadia, non vorrei che fossero troppo ammortizzate a scapito della "rigorosità" su terreni difficili. Scarterei le Rogue racer perché mi sembrano davvero troppo leggere per me (88 kg, lento) ma sono invece attratto dalle Masochist...l'unico dubbio è che le Rockridge le danno per neutre, mentre le Masochist per stabili. Io in teoria (per quanto può valere su sentiero) sono neutro. Se mi date il vostro parere su questi due modelli mi fate un favorone.


Ciao bodo, si le Rockridge le danno neutre, uso anch'io normalmente le neutre, ma con le Masochist mi trovo benissimo...hanno è vero un leggero supporto (che nel fuoristrada non fa male), ma non lo "sento" più appena inizio a correre...comunque l'ideale sarebbe poterle provare.
Per la mia esperienza le Masochist sono delle grandissime scarpe da trail! Mostruose sul fango, sassi più o meno grossi gli fanno un baffo...un'ammortizazzione che non ti aspetti! E se vogliamo mettercelo...è anche leggera (300g)!!
Ma io sono di "parte", con la Rogue Racer, sarò al mio terzo paio di :beer: Montrail... :thumleft:

http://www.montrail.com/Men%27s-Mountai ... lt,pd.html

p.s. seleziona la versione in rosso, a mio gusto è più bella.
Ciao
Luigi

I° Regola: Non mollare MAI.
II°  Regola: Non mollare MAI.
III° Regola: seguire I°  e II° Regola e Non mollare MAI.

"Sorrido perchè sono uno sportivo. Lo sport è nato per far felice la gente" (Haile Gebrselassie)
Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Re: MONTRAIL "ROGUE RACER"

Messaggio da bodo »

TIBET ha scritto:...Per la mia esperienza le Masochist sono delle grandissime scarpe da trail! Mostruose sul fango, sassi più o meno grossi gli fanno un baffo...un'ammortizazzione che non ti aspetti! E se vogliamo mettercelo...è anche leggera (300g)!!
....
Grazie del feedback. Sono molto tentato. In effetti, avendo già le Cascadia, forse sarebbe una scelta più giusta un paio un po' più "spinto", tipo le Masochist, anziché le Rockridge.
La suola mi piace molto ed è fondamentalmente simile a quella delle mie vecchie Hurricane Ridge che tanto ho apprezzato.

In fondo, riseptto a quello che dicevo prima, la curiosità la fa da padrona e quindi credo che deciderò per cambiare anziché ritornare sulle Crosslite. Magari aspetto che mi consegnino le Inov8 in gtx per provarle e capire se mi piacciono o no, e quindi poi decidere fra le Masochist o le Inov8 Rocklite 305 o addirittura 285...
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
Avatar utente
luczan
Maratoneta
Messaggi: 250
Iscritto il: 7 giu 2009, 15:12
Località: Trento

Re: MONTRAIL "ROGUE RACER"

Messaggio da luczan »

Allora ho fatto due giorni allenamento full trail con le Montrail Racer.
Ho il tracciato della rampa a soli cinque minuti di macchina (cronometrati) http://www.larampa.it gara di pura corsa di montagna piuttosto impegnativa (km. 12, D+2000mt.).
Ieri salto il pranzo e mi faccio il tratto Zambana-Santel e relativa discesa molto tecnica (7,54 km. - 835 D+).
Questa mattina faccio un giro di circa 3 ore (17km.,D+950mt.) sempre con stessa partenza.
Impressioni:
Scarpa che calza come un guanto e con bassissimo dislivello anteroposteriore (ai livelli di una A1 stradale). Mi ha stupito anche su strada e sono quasi tentato di usarla alla Dobbiaco Cortina. Sembra quasi di correre scalzi.

Richiede notevole attenzione e buon tono muscolare in discesa, non si può sbattere o appoggiare malamente il piede - l'appoggio del piede non deve essere diretto di tallone ma più una sorta di rullata a "tutto piede" cioè di atterraggio prima con avanpiede e quindi della parte rimanente della pianta del piede. Caviglia molto libera ma data la bassissima posizione del tallone è quasi impossibile prendere storte. Consiglio falcate non troppo ampie ma fatte con gran frequenza.

In salita è strepitosa, permette anche la spinta di caviglia e si "sente" che tutto il piede spinge, lo spessore a livello del tallone ridotto e appunto lo scarso dislivello con l'avampiede obbligano ad una costante e notevole estensione e tensione del tendine di achille per cui bisogna abituarsi ed è il punto dove ho constatato più affaticamento e dove posso rischiare seri infortuni.

Sinceramente non è la scarpa per un neofita, che si avvicina a questa disciplina, richiede sia una buona base atletica che una certa esperienza - inoltre su gare molto lunghe dove l'affaticamento comporta la perdita di elasticità muscolare c'è il forte rischio di farsi "male".

Aggiornamento:
In questa recensione, letta succesivamente a quanto sopra, ( http://annettebednosky.blogspot.com/201 ... l-new.html ) di una ultratrailer americana viene confermato quanto ho scritto sopra:
"The Rogue Racers did great and helped me run with more of a midfoot strike, than heel strike-a running style I am working towards."
Su percorsi molto duri conto di fare la stessa cosa che fa questa autrice, sostituire cioè il sottopiede originale con un Noene o simile più pesante (cosa che ho già fatto con le mie A1), anche se questo si traduce in un leggero aumento ponderale.
Ultima modifica di luczan il 10 mag 2011, 15:16, modificato 2 volte in totale.
"Anything is possible if you work hard"
PB mezza maratona: 1h25m06s Garda Half Marathon 2011
PB maratona: 3h03m27s - LakeGarda Marathon 2011
Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Re: MONTRAIL "ROGUE RACER"

Messaggio da bodo »

@ Tibet:
mi sai dire (più o meno) com'è il dislivello tallone-punta delle Masochist?
Siamo sui 9-10 mm di una scarpa normale o sui 5-6 di una "flat"?
Non serve che la misuri, mi basta un parere "a sensazione" paragonandole a delle normali A3, per esempio.

Grazie mille :hail:
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Re: MONTRAIL "ROGUE RACER"

Messaggio da bodo »

Sorry. Come non detto: ho trovato l'indicazione sul sito. 20 mm post - 10 mm ant. Grazie lo stesso :D
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
Avatar utente
TIBET
Guru
Messaggi: 2003
Iscritto il: 31 lug 2009, 0:23
Località: Veneto... (verso Ponente)

Re: MONTRAIL "ROGUE RACER"

Messaggio da TIBET »

luczan ha scritto:Allora ho fatto due giorni allenamento full trail con le Montrail Racer.
Ho il tracciato della rampa a soli cinque minuti di macchina (cronometrati) http://www.larampa.it gara di pura corsa di montagna piuttosto impegnativa (km. 12, D+2000mt.).
Ieri salto il pranzo e mi faccio il tratto Zambana-Santel e relativa discesa molto tecnica (7,54 km. - 835 D+).
Questa mattina faccio un giro di circa 3 ore (17km.,D+950mt.) sempre con stessa partenza.
Impressioni:
Scarpa che calza come un guanto e con bassissimo dislivello anteroposteriore (ai livelli di una A1 stradale). Mi ha stupito anche su strada e sono quasi tentato di usarla alla Dobbiaco Cortina. Sembra quasi di correre scalzi.

Richiede notevole attenzione e buon tono muscolare in discesa, non si può sbattere o appoggiare malamente il piede - l'appoggio del piede non deve essere diretto di tallone ma più una sorta di rullata a "tutto piede" cioè di atterraggio prima con avanpiede e quindi della parte rimanente della pianta del piede. Caviglia molto libera ma data la bassissima posizione del tallone è quasi impossibile prendere storte. Consiglio falcate non troppo ampie ma fatte con gran frequenza.

In salita è strepitosa, permette anche la spinta di caviglia e si "sente" che tutto il piede spinge, lo spessore a livello del tallone ridotto e appunto lo scarso dislivello con l'avampiede obbligano ad una costante e notevole estensione e tensione del tendine di achille per cui bisogna abituarsi ed è il punto dove ho constatato più affaticamento e dove posso rischiare seri infortuni.

Sinceramente non è la scarpa per un neofita, che si avvicina a questa disciplina, richiede sia una buona base atletica che una certa esperienza - inoltre su gare molto lunghe dove l'affaticamento comporta la perdita di elasticità muscolare c'è il forte rischio di farsi "male".

Aggiornamento:
In questa recensione, letta succesivamente a quanto sopra, ( http://annettebednosky.blogspot.com/201 ... l-new.html ) di una ultratrailer americana viene confermato quanto ho scritto sopra:
"The Rogue Racers did great and helped me run with more of a midfoot strike, than heel strike-a running style I am working towards."
Su percorsi molto duri conto di fare la stessa cosa che fa questa autrice, sostituire cioè il sottopiede originale con un Noene o simile più pesante (cosa che ho già fatto con le mie A1), anche se questo si traduce in un leggero aumento ponderale.


Non avevo azzardato troppo a dirlo allora... :wink: Sarò "vècio" par qualcosa! :beer:
Ciao
Luigi

I° Regola: Non mollare MAI.
II°  Regola: Non mollare MAI.
III° Regola: seguire I°  e II° Regola e Non mollare MAI.

"Sorrido perchè sono uno sportivo. Lo sport è nato per far felice la gente" (Haile Gebrselassie)
Avatar utente
bodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 772
Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
Località: Roma

Re: MONTRAIL "ROGUE RACER"

Messaggio da bodo »

Prese le Masochist! 8)
Le ho adesso ai piedi per il "break-in"; il feeling è buono...conto di provarle sul campo entro la fine della prossima settimana.
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: MONTRAIL "ROGUE RACER"

Messaggio da Oscar78 »

Attendiamo recensione allora! :study:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora

Torna a “Scarpe da Trail”