Un parere sul mezzofondo

Dalla pista alla strada

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
dario88
Ultramaratoneta
Messaggi: 1485
Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
Località: Milano

Un parere sul mezzofondo

Messaggio da dario88 »

Scrivo da novellino per avere un parere sul mio allenamento finalizzato alle gare di mezzofondo (800 e 1500 m). Non ho idea di come sia strutturato un allenamento decente perché fino ad ora ho preparato mezze maratone e le frazioni veloci le ho viste solo col binocolo.
Questa è una settimana tipo:

Lunedì: frazioni brevi (200m o 150m) a ritmo elevato (95% o addirittura a tutta) con recupero breve (ieri ad esempio 150 con recupero 1h15, la settimana scorsa 200 metri in 33 con recupero 40'')
mercoledì: allenamento più leggero, 1 h- 1h20 di corsa a ritmo lento (5'/km) + qualche allungo per chiudere in velocità
venerdì: frazioni "lunghe" da 300, 400, 800, 1200 metri. Le tipologie sono due: 8X400 con recupero 100 m corsi in 50'' (dunque recupero abbastanza stringato dato che i 400 sono sempre al 90%) oppure piramidali (300 -800 - 800 - 300) con ampio recupero (4') tra ogni frazione (che dunque viene fatta a tutta) oppure (ma questa l'ho fatta solo una volta) 2 frazione da 1200 ritmo gara con la lepre negli ultimi 400 metri (recupero lungo)
Insomma il venerdì sono comunque frazioni più lunghe.

i giorni liberi vado in bici e capita che la domenica faccio anche gare (sempre in bici).

Vorrei una valutazione complessiva da chi ne capisce qualcosa in più, soprattutto vorrei sapere se è normale che i tempi di recupero tra le frazioni spesso siano quasi inesistenti. C'è da correggere qualcosa?
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.

http://corroconmestesso.blogspot.com/
Avatar utente
Mancio82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1661
Iscritto il: 4 feb 2011, 13:49
Località: Voghera

Re: Un parere sul mezzofondo

Messaggio da Mancio82 »

Sono interessato anch'io all'argomento, visto che si parla sempre di metodologie e tabelle legate a 10000, mezze e maratone, ma trovo poca informazione sul mezzofondo veloce; in particolare io sarei interessato ai 1500 e Miglio...

:thumleft:
Raschiani Triathlon Team

Triatleta dal 2013
31 Triathlon, 14 Duathlon
Tri Sprint: 1h 08' 14"
Tri Olimpico: 2h 19' 37"
Du Sprint: 1h 00' 00"
Du Classico: 2h 15' 40"

Immagine
Avatar utente
dario88
Ultramaratoneta
Messaggi: 1485
Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
Località: Milano

Re: Un parere sul mezzofondo

Messaggio da dario88 »

a me interesserebbe anche avere un'idea dei tempi medi decenti in gare regionali. purtroppo non riesco a trovare le classifiche regionali degli amatori da nessuna parte dunque non riesco a farmi un'idea dei tempi medi di percorrenza delle varie distanze.
Insomma vorrei sapere quando mi prenderanno i primi quando andrò a gareggiare :mrgreen:
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.

http://corroconmestesso.blogspot.com/
Avatar utente
Calogero
Ultramaratoneta
Messaggi: 1283
Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02

Re: Un parere sul mezzofondo

Messaggio da Calogero »

Non vorrei dire una castroneria, ma chredo che fare una preparazione specifica per gli 800, vada ad influire negativamente sulle gare più lunghe.
Avatar utente
Mancio82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1661
Iscritto il: 4 feb 2011, 13:49
Località: Voghera

Re: Un parere sul mezzofondo

Messaggio da Mancio82 »

Ti posso dire che sugli 800 nella mia provincia si va dai 2'08" a 2'15" (categorie M23 e M35)
Sul Miglio intorno ai 4'50" 5'15" (sempre M23 e M35)

:smoked:
Raschiani Triathlon Team

Triatleta dal 2013
31 Triathlon, 14 Duathlon
Tri Sprint: 1h 08' 14"
Tri Olimpico: 2h 19' 37"
Du Sprint: 1h 00' 00"
Du Classico: 2h 15' 40"

Immagine
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Un parere sul mezzofondo

Messaggio da wmic »

Calogero ha scritto:Non vorrei dire una castroneria, ma chredo che fare una preparazione specifica per gli 800, vada ad influire negativamente sulle gare più lunghe.
Sicuramente non si può fare tutto e al meglio, ma se piace e stimola il mezzofondo, non potrà fare che bene. :beer: E poi è meglio correre un buon 1.500, che mediocri gare lunghe! Pur se dovessero chiamarsi maratona :wink: ... al di là di quello che si dice in giro.. .. :-# Spesso si fanno passare le distanze lunghe per sogni o imprese, oscurando quelli che sono i livelli atletici della prestazione.... :-" :-#
La cosa negativa, secondo me è che Dario si sta allenando con impegno, ma senza grossi basi tecniche. Purtroppo al mezzofondo si dedicano pochi amatori e così difficilmente trovi consigli validi. Sarebbe utile che intervenisse qualcuno che pratica il mezzofondo o, meglio ancora, un bravo allenatore. :asd2:
Avatar utente
Calogero
Ultramaratoneta
Messaggi: 1283
Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02

Re: Un parere sul mezzofondo

Messaggio da Calogero »

wmic ha scritto:
Calogero ha scritto:Non vorrei dire una castroneria, ma chredo che fare una preparazione specifica per gli 800, vada ad influire negativamente sulle gare più lunghe.
Sicuramente non si può fare tutto e al meglio, ma se piace e stimola il mezzofondo, non potrà fare che bene. E poi è meglio correre un buon 1.500 che mediocri gare lunghe! Pur se dovessero chiamarsi maratona :wink: ... al di là di quello che si dice in giro.. .. :-#
La cosa negativa, secondo me è che Dario si sta allenando con impegno, ma senza grossi basi tecniche. Purtroppo al mezzofondo si dedicano pochi amatori e così difficilmente trovi consigli validi. Sarebbe il caso che intervenisse qualcuno che pratica il mezzofondo o, meglio ancora, un bravo allenatore.
Ma io sono daccordissimo con te, gli 800 mi hanno sempre appassionati, volevo solo far presente che la preparazione di questa gara fà scadere la prestazione nelle gare più lunghe. Basta saperlo e poi uno decide a quale distanze dare la precedenza facendo allenamenti mirati per quelle e correndo le altre gare come contorno.
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Un parere sul mezzofondo

Messaggio da wmic »

Ma è certamente così: è un pò la storia della coperta corta :D
Però a medio termine, anch'io credo che possa fare bene ad un giovane.
Sai, è un mio rammarico quello di non essermi dedicato al mezzofondo qualche anno fa! :beer:
Avatar utente
dario88
Ultramaratoneta
Messaggi: 1485
Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
Località: Milano

Re: Un parere sul mezzofondo

Messaggio da dario88 »

wmic: non sto improvvisando, il mio allenatore faceva i 3000 siepi e altre gare anche più corte da giovane :thumleft:
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.

http://corroconmestesso.blogspot.com/
Avatar utente
Calogero
Ultramaratoneta
Messaggi: 1283
Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02

Re: Un parere sul mezzofondo

Messaggio da Calogero »

pure il mio... ma molti anni fà

Torna a “Distanze Brevi - Allenamento”