7 minuti sulla mezza mi paiono davvero troppi... Comunque,sul web,ci sono dei siti con dei test che ti aiuteranno a capire se ce la puoi fare.petitbogho ha scritto:Ciao a tutti, mi chiamo Paolo, ho 33 anni, non posso definirmi un runner, ma ormai da 6 anni con regolarità mi alleno.
In inverno mediamente faccio 2 uscite alla settimana percorrendo circa 13-14 km per volta, in estate gli allenamenti sono 3-4 a settimana e i km percorsi sono sempre di 13-15km.
Il mio ritmo di allenamento è circa di 4'15''-4'30"/km.
I percorsi sono quasi sempre misti collinari e pianeggianti.
Ho già fatto due mezze maratone, la prima senza alcun allenamento specifico in 1h 35', la seconda, basandomi su alcune indicazioni recuperate sul web, ma senza seguire una tabella in modo rigoroso, in 1h 26''.
Nelle ultime due settimane, in ferie, ci ho dato dentro parecchio (60km + 62km), ma paradossalmente sono meno allenato e muscolarmente più debole di prima.
Ora, mi piacerebbe tagliare il prossimo traguardo in 1h.19'.59'', impossibile?
Potrei partecipare alla maratonina del Garda il 13/11/2011, che dite?
Ci provo o mi consigliate un periodo più soft e di riparlarne più in là?
Dove posso trovare una tabella per raggiungere il mio obbiettivo?
Grazie
Paolo
Mezza in 1h 20': Missione Impossibile
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 24 set 2011, 18:17
- Località: Figline valdarno (FI)
Re: Mezza in 1h 20': Missione Impossibile
10000: 37 min. e 35
21,097: 1h,27,15
42,195: 3h,22,10
Triathlon 70.3: 5h e 29 - Rapperswill 2010
Ironman : 13h 27 - Klagenfurt 2013
21,097: 1h,27,15
42,195: 3h,22,10
Triathlon 70.3: 5h e 29 - Rapperswill 2010
Ironman : 13h 27 - Klagenfurt 2013
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 12 set 2016, 20:45
Re: Mezza in 1h 20': Missione Impossibile
Ciao a tutti. in questo mese, dopo la mia prima mezza, fatta il 30/10 chiusa in 1.22.13, ho lavorato soprattutto su ripetute e su corti veloci fatti al di sotto del rg. Spero di aver fatto il lavoro giusto per poter velocizzare il mio passo durante la mezza del 18/12. Ho "trascurato" i lunghi (tra virgolette perchè anche nei lavori veloci ho percorso dai 13 ai 16 km) e per questo sarei un pò scettico sulla tenuta. Secondo voi, ho avuto un giusto approccio per la preparazione della gara? O andavano messi più km nelle gambe?
28.04.2019 Taranto - 34:17
31.03.2019 Agropoli HM - 01:13:52
31.03.2019 Agropoli HM - 01:13:52
-
- Top Runner
- Messaggi: 9447
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: rho(mi)
Re: Mezza in 1h 20': Missione Impossibile
Sicuramente per le mezze i lunghi da 20/22km servono..aiutano la tenuta(assieme al medio



-
- Moderatore
- Messaggi: 24272
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Mezza in 1h 20': Missione Impossibile
pantonio, sicuramente lavorare sotto RG ti consente di allenare ciò che ti serve, ma come dice maarco anche la tenuta va allenata.
in particolare non ti serve solo andare "forte" ma anche cercare di andare "forte" per molto tempo.
nei periodi brevi fra una mezza e l'altra peraltro, tipo 4 o 6 settimane, il lungo di per sè non ha una finalità specifica, mentre sicuramente medi tirati, magari anche questi sotto RG, intorno i 15k sono molto indicati.
se sei andato su vlumi di 13/16k secondo me hai lavorato bene...come hai tenuto questi lavori? a quali tempi?
in particolare non ti serve solo andare "forte" ma anche cercare di andare "forte" per molto tempo.
nei periodi brevi fra una mezza e l'altra peraltro, tipo 4 o 6 settimane, il lungo di per sè non ha una finalità specifica, mentre sicuramente medi tirati, magari anche questi sotto RG, intorno i 15k sono molto indicati.
se sei andato su vlumi di 13/16k secondo me hai lavorato bene...come hai tenuto questi lavori? a quali tempi?
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 12 set 2016, 20:45
Re: Mezza in 1h 20': Missione Impossibile
@doriano fondamentalmente ho lavorato con ripetute da 1000 (fatte tra 3.20 e 3.30, mai al di sotto di 5x1000), km al max (3.10 - 3.20), 10 km tirati (fatti tra 3.45 e 3.48), progressivi medi di 12-13 km (con 6/7 km fatti tra 3.50 e 3.53), e qualche lento (pochi) giusto per mettere km nelle gambe. Sinceramente solo in questa settimana ho fatto più km in quanto la prossima sarà di scarico (ultima settimana prima della gara). Che mi dite?
28.04.2019 Taranto - 34:17
31.03.2019 Agropoli HM - 01:13:52
31.03.2019 Agropoli HM - 01:13:52
-
- Moderatore
- Messaggi: 24272
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Mezza in 1h 20': Missione Impossibile
avrei inserito anche ripetute da 2000 e da 3000 (le prima sotto RG le secondo a RG).
anche medi sui 15.
però ormai quel che è fatto è fatto! l'ultima settimana stai abbottonato e pensa alla gara!
anche medi sui 15.
però ormai quel che è fatto è fatto! l'ultima settimana stai abbottonato e pensa alla gara!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
