A4 invece di A3
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
vava
- Mezzofondista
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 16 dic 2008, 12:41
A4 invece di A3
Ciao,
qualcuno sa a cosa si va incontro utilizzando scarpe A4 quando non si e' pronatori, anzi, al limite supinatori?
Quali infortuni sono in agguato?
Vava
qualcuno sa a cosa si va incontro utilizzando scarpe A4 quando non si e' pronatori, anzi, al limite supinatori?
Quali infortuni sono in agguato?
Vava
-
pippo250
- Mezzofondista
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 6 apr 2008, 22:09
Re: A4 invece di A3
Ciao,
In un bell'articolo su "correre" di questo mese c'è scritto che per i lunghi le scarpe con sistema antipronatorio A4 per intenderci sono adatte a tutti, in quanto la tendenza comune x chi è affaticato dopo parecchi chilometri tendere a pronare i piedi. E quindi le scarpe cosiddette stabili sono le + indicate per tutte le tipologie di appoggio.
FS
In un bell'articolo su "correre" di questo mese c'è scritto che per i lunghi le scarpe con sistema antipronatorio A4 per intenderci sono adatte a tutti, in quanto la tendenza comune x chi è affaticato dopo parecchi chilometri tendere a pronare i piedi. E quindi le scarpe cosiddette stabili sono le + indicate per tutte le tipologie di appoggio.
FS
http://fabiorunner63.blogspot.com/
PB: 10km - 42'56" (Trofeo Montestella 2009)
1/2 maratona - 1:35:01 (Scarpa d'oro Vigevano)
Maratona - 3:40:05 (Firenze 2010)
PB: 10km - 42'56" (Trofeo Montestella 2009)
1/2 maratona - 1:35:01 (Scarpa d'oro Vigevano)
Maratona - 3:40:05 (Firenze 2010)
-
Now and forever
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: A4 invece di A3
Non conosco l'articolo di Correre.
Esistono anche nelle scarpe A4 comunque diversi livelli di supporto, più accentuato o meno accentuato.
Ho utilizzato anch'io all'inizio una scarpa A4 pur avendo un appoggio neutro (non sapevo quando l'ho presa fosse A4, mi aveva consigliato quella il commesso senza peraltro conoscer e il mio appoggio) e non ho avuto problemi, ma aveva un supporto molto "leggero".Se il supporto è alto e la tendenza a supinare altrettanto alta credo che possano sommarsi i due effetti nella stessa direzione e portare ad una sollecitazione errata dell'appoggio. Anche qui nel forum ci sono persone che potranno testimoniarti che con la scarpa sbagliata, pur di qualità, hanno avuto problemi di infiammazioni e dolori.
Vediamo se qualche esperto ci aiuta ulteriormente.
Esistono anche nelle scarpe A4 comunque diversi livelli di supporto, più accentuato o meno accentuato.
Ho utilizzato anch'io all'inizio una scarpa A4 pur avendo un appoggio neutro (non sapevo quando l'ho presa fosse A4, mi aveva consigliato quella il commesso senza peraltro conoscer e il mio appoggio) e non ho avuto problemi, ma aveva un supporto molto "leggero".Se il supporto è alto e la tendenza a supinare altrettanto alta credo che possano sommarsi i due effetti nella stessa direzione e portare ad una sollecitazione errata dell'appoggio. Anche qui nel forum ci sono persone che potranno testimoniarti che con la scarpa sbagliata, pur di qualità, hanno avuto problemi di infiammazioni e dolori.
Vediamo se qualche esperto ci aiuta ulteriormente.
If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
mezzofondo
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: 21 nov 2007, 13:40
- Località: Palermo
Re: A4 invece di A3
Se vuoi ritrovarti con tendiniti e contratture varie fai pure...le A4 servono per correggere i difetti di iperpronazione quindi sono altamente sconsigliate ai supinatori...purtroppo non esistono scarpe con supporti antisupinazione,la scelta su cui deve orientarsi un supinatore é su una A3 ben ammortizzata quindi se ancora non l'hai fatto corri in negoziovava ha scritto:Ciao,
qualcuno sa a cosa si va incontro utilizzando scarpe A4 quando non si e' pronatori, anzi, al limite supinatori?
Quali infortuni sono in agguato?
Vava
-
vava
- Mezzofondista
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 16 dic 2008, 12:41
Re: A4 invece di A3
Sto usando anche io scarpe A4 acquistate in ignoranza, precisamente ASICS GT2120. In effetti l'unico problema e' il mal di schiena, zona reni, alla fine dell'allenamento...Now and forever ha scritto:
Ho utilizzato anch'io all'inizio una scarpa A4 pur avendo un appoggio neutro (non sapevo
quando l'ho presa fosse A4, mi aveva consigliato quella il commesso senza peraltro conoscer e il mio appoggio) e non ho avuto problemi, ma aveva un supporto molto "leggero".
-
Now and forever
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: A4 invece di A3
La GT2120 ha un supporto antipronazione accentuato diciamo per così dire è "specialistica" per pronatori, quella che avevo usato io ne aveva molto meno era quasi una A3 "modificata"...vava ha scritto:Sto usando anche io scarpe A4 acquistate in ignoranza, precisamente ASICS GT2120. In effetti l'unico problema e' il mal di schiena, zona reni, alla fine dell'allenamento...Now and forever ha scritto:
Ho utilizzato anch'io all'inizio una scarpa A4 pur avendo un appoggio neutro (non sapevo quando l'ho presa fosse A4, mi aveva consigliato quella il commesso senza peraltro conoscer e il mio appoggio) e non ho avuto problemi, ma aveva un supporto molto "leggero".
non so se il tuo problema possa essere legato alla scarpa.
domande:
1) con le scarpe precedenti ti succedeva?
2) da quanto hai questi problemi e da quanto hai le GT2120?
Se hai dei dubbi, se posso permettermi un consiglio, cambia scarpe, se non altro per la testa. Se pensi che possa farti male, correrai non sciolta e quindi solleciterai tutto in modo errato rischiando infiammazioni fastidiose...
If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
Now and forever
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: A4 invece di A3
Altra domanda: hai mai fatto la prova dell'appoggio?
Puoi farla abbastanza semplicemente (prova del bagnato). Su ogni uscita di Runner's c'è spiegato come, in questo modo potresti avere un'idea più precisa se il problema possa essere legato al tipo di appoggio.

Puoi farla abbastanza semplicemente (prova del bagnato). Su ogni uscita di Runner's c'è spiegato come, in questo modo potresti avere un'idea più precisa se il problema possa essere legato al tipo di appoggio.
If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
wmic
- Guru
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
- Località: Dolomiti
Re: A4 invece di A3
Un atleta con appoggio neutro, calzando delle A4 tende ad avere un appoggio che va maggiormente in supinazione. Risultato? Perdita di ammortizzamento, dovuto alla normale fase di pronazione del piede, che viene a mancare. Ora, Le conseguenze dipendono dalla stabilità della scarpa e dall'atleta; in particolare atleti efficienti, veloci e leggeri non avranno grossi problemi, viceversa sono possibili per gli atleti lenti e sovrappeso. Persino Baldini, che è testimonial ASICS, usa delle A4 (le 1130) per qualche allenamento di scarico e scarsamente qualificato.
-
pippo250
- Mezzofondista
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 6 apr 2008, 22:09
Re: A4 invece di A3
ciao a tutti e BUON NATALE!!!
Cito testualmente quanto scritto sul n° di Dicembre di correre, visto che mi è sembrato poco credibile ciò che ho scritto io!!
" Le scarpe stabili, dotate di buon controllo mediale(proprio quelle impropriamente note come antipronazione) risultano essere più adatte ai lunghi lenti, in particolare a quelli di maggior durata in preparazione per la maratona. Ricordiamo infatti che è proprio correndo alle andature più lente che si verifica il più accentuato movimento di pronazione, e pertanto in tali condizioni aumenta la necessità di controllo, fornito appunto dalle scarpe più stabili. Chi ha un movimento di pronazione nella media può alternare diverse scarpe da allenamento molto ammortizzate, preferendo comunque ammortizzate stabili per i "lunghi".Può alternare con intermedie di vario tipo per la corsa più veloce, o da trail per la corsa fuoristrada. Al massimo può usare delle leggere stabili, limitatamente alla gara"
Autore:Filippo Pavesi
Fonte: Correre-dic.2008
Cito testualmente quanto scritto sul n° di Dicembre di correre, visto che mi è sembrato poco credibile ciò che ho scritto io!!
" Le scarpe stabili, dotate di buon controllo mediale(proprio quelle impropriamente note come antipronazione) risultano essere più adatte ai lunghi lenti, in particolare a quelli di maggior durata in preparazione per la maratona. Ricordiamo infatti che è proprio correndo alle andature più lente che si verifica il più accentuato movimento di pronazione, e pertanto in tali condizioni aumenta la necessità di controllo, fornito appunto dalle scarpe più stabili. Chi ha un movimento di pronazione nella media può alternare diverse scarpe da allenamento molto ammortizzate, preferendo comunque ammortizzate stabili per i "lunghi".Può alternare con intermedie di vario tipo per la corsa più veloce, o da trail per la corsa fuoristrada. Al massimo può usare delle leggere stabili, limitatamente alla gara"
Autore:Filippo Pavesi
Fonte: Correre-dic.2008
http://fabiorunner63.blogspot.com/
PB: 10km - 42'56" (Trofeo Montestella 2009)
1/2 maratona - 1:35:01 (Scarpa d'oro Vigevano)
Maratona - 3:40:05 (Firenze 2010)
PB: 10km - 42'56" (Trofeo Montestella 2009)
1/2 maratona - 1:35:01 (Scarpa d'oro Vigevano)
Maratona - 3:40:05 (Firenze 2010)
-
vava
- Mezzofondista
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 16 dic 2008, 12:41
Re: A4 invece di A3
ritorno a rispondere, seppure in ritardo:
- la prova dell'appoggio non l'ho mai fatta ma ho una camminata da evidente supinarice e non prono assolutamente; l'arcata plantare e' molto accentuata, esagerando potrei dire di camminare solo sull'esterno del piede.
da quello che dite il problema A4 invece di A3 eì tanto piu' grave quanto piu' uno e' veloce, quindi nel mio caso non si pone particolarmente....
che cosa "guadagnerei" dal cambio di scarpe, visto che ormai e' imminente per i km fatti?
quali A3 per bradipo consigliate?
ciao
- la prova dell'appoggio non l'ho mai fatta ma ho una camminata da evidente supinarice e non prono assolutamente; l'arcata plantare e' molto accentuata, esagerando potrei dire di camminare solo sull'esterno del piede.
da quello che dite il problema A4 invece di A3 eì tanto piu' grave quanto piu' uno e' veloce, quindi nel mio caso non si pone particolarmente....
che cosa "guadagnerei" dal cambio di scarpe, visto che ormai e' imminente per i km fatti?
quali A3 per bradipo consigliate?
ciao
