TEST DEL MORIBONDO
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 2050
- Iscritto il: 22 giu 2014, 0:10
Re: TEST DEL MORIBONDO
Mah, non so se abbia molto senso parlare di tabelle di allenamento per il moribondo, io ai tempi seguii quella di Albanese (a dire il vero e' un piano per i 10km piu' che per il moribondo) ma ad essere onesto non penso abbia influito piu' di tanto, piu' che altro ti da "disciplina".
Sullo scendere sotto l'ora entro i tre mesi la risposta e' ... alla grande. Tieni presente che tutto il fieno che metti in casciana in estate ti torna a favore con gli interessi quando le temperature calano.
Consigli? Corri senza guardare i tempi e pensa solo a costruire la base aerobica, tutti i risultati futuri si basano su questo.
Sullo scendere sotto l'ora entro i tre mesi la risposta e' ... alla grande. Tieni presente che tutto il fieno che metti in casciana in estate ti torna a favore con gli interessi quando le temperature calano.
Consigli? Corri senza guardare i tempi e pensa solo a costruire la base aerobica, tutti i risultati futuri si basano su questo.
Ultima modifica di lentissimo il 25 giu 2023, 22:46, modificato 1 volta in totale.
PB (Poor Beast): 100m - 9"58 / 42km - 2h01'09"
I never Lose. I either win or learn.
Founder of do not bust my balls.
I never Lose. I either win or learn.
Founder of do not bust my balls.
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 3258
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Kindsbach
Re: TEST DEL MORIBONDO
Tabelle e consigli ne trovi parecchi in questo thread. Come ti hanno scritto, conta più la costanza che lo specifico metodo. La cosa migliore sarebbe trovare un coach o un gruppo di podisti esperti e farsi consigliare e motivare da loro. In alternativa va bene anche un coach "IA" che imposti gli allenamenti in base alle tue esigenze e prestazioni, tipo quelli di Strava (Greg Mc Millan) o del Garmin (3 diverse impostazioni). A me piace anche Train As One.
Intanto ti dico che secondo me puoi limitare i lunghi a 12-13km o 1h30'. Correre di più ora ha senso solo se proprio ti piace - dove c'è gusto non c'è perdenza
Intanto ti dico che secondo me puoi limitare i lunghi a 12-13km o 1h30'. Correre di più ora ha senso solo se proprio ti piace - dove c'è gusto non c'è perdenza

#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
- Novellino
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 31 mag 2022, 8:03
Re: TEST DEL MORIBONDO
Grazie per i consigli.
La costanza spero di averla. Purtroppo non ho ancora Garmin quindi niente IA, proverò con Strava. Da qui ad agosto mi concentrerò su base aerobica e da agosto proverò a seguire le indicazioni di Strava (McMillan mi pare).
La difficoltà è quella di tenere i battiti bassi, al momento corro senza il minimo interesse ai tempi. Vedo i tempi come una conseguenza della corsa e cerco sempre di tenere in ritmo che mi consenta di conversare bene. A causa delle pendenze non sempre possibile.
Penso al momento di non allungare ulteriormente e fermarmi appunto a massimo 15/16km ad uscita che corrispondono ad un bel percorso (parzialmente anche nella natura) che faccio proprio volentieri.
La costanza spero di averla. Purtroppo non ho ancora Garmin quindi niente IA, proverò con Strava. Da qui ad agosto mi concentrerò su base aerobica e da agosto proverò a seguire le indicazioni di Strava (McMillan mi pare).
La difficoltà è quella di tenere i battiti bassi, al momento corro senza il minimo interesse ai tempi. Vedo i tempi come una conseguenza della corsa e cerco sempre di tenere in ritmo che mi consenta di conversare bene. A causa delle pendenze non sempre possibile.
Penso al momento di non allungare ulteriormente e fermarmi appunto a massimo 15/16km ad uscita che corrispondono ad un bel percorso (parzialmente anche nella natura) che faccio proprio volentieri.
-
- Guru
- Messaggi: 4924
- Iscritto il: 1 set 2019, 14:33
- Località: Udine
Re: TEST DEL MORIBONDO
io la prima volta che l'ho fatto fuori non ci sono stati metodi miracolosi con i lenti o la costanza ( chiaro che se non esci col cavolo .. ) . quello che mi ha aiutato tantissimo è stato aggiungere uscite tipo 1' veloce 1' lento ripetuto per X volte . senza fare quello non mi sarei mai schiodato da essere sopra l'ora . fare solo lento stando dietro ai battiti per me e sottolineo per me è ipercontroproducente ( vedi metodo maffetone ) . mi fa tornare indietro come i gamberi perchè le andature sono troppo lente . Andare si piano ma senza l'assillo di centrare sempre la zona cardio . se si sfora un filo amen . 1 uscita a settimana va fatta roba piu allegra se no da li non ti schioderai mai .
21K : 1:59:08 - 2024/11/24 Mezza Palmanova
-
- Novellino
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 31 mag 2022, 8:03
Re: TEST DEL MORIBONDO
Grazie per il consiglio. Se non sbaglio, mi correggeranno i più esperti, alternarnare i ritmi così 1' veloce, 1' lento è il fartlek. La mia idea sarebbe quella di fare tutto luglio con lenti per continuare a costruire una minima base aerobica e poi da agosto inserire 1 uscita a settimana con ritmi variati, diciamo più qualitativa come dicono gli esperti.
Come letto e consigliato ho provato a scaricare TrainAsOne. Molto interessante e fatta bene, al medesimo costo di Strava però nettamente meglio la parte di allenamento. Ho importato tutte le attività che ho su Strava e settato gli obiettivi. Gli allenamenti proposti al momento sono abbastanza strani...tipo:
Walk/slow run for 5 minutes at 07:37 /km 138 bpm (131 to 144), (657 m).
Easy run for 2 minutes at 06:53 /km 149 bpm (141 to 157), (290 m).
Run for 2 minutes no faster than 08:04 /km
Run as FAR as you can for 6 minutes
Start from a slow walking pace and increase speed gradually for 1 minute
Easy run for 2 minutes at 06:53 /km 149 bpm (141 to 157), (290 m).
temo siano per assestare il piano di allenamenti...
Come letto e consigliato ho provato a scaricare TrainAsOne. Molto interessante e fatta bene, al medesimo costo di Strava però nettamente meglio la parte di allenamento. Ho importato tutte le attività che ho su Strava e settato gli obiettivi. Gli allenamenti proposti al momento sono abbastanza strani...tipo:
Walk/slow run for 5 minutes at 07:37 /km 138 bpm (131 to 144), (657 m).
Easy run for 2 minutes at 06:53 /km 149 bpm (141 to 157), (290 m).
Run for 2 minutes no faster than 08:04 /km
Run as FAR as you can for 6 minutes
Start from a slow walking pace and increase speed gradually for 1 minute
Easy run for 2 minutes at 06:53 /km 149 bpm (141 to 157), (290 m).
temo siano per assestare il piano di allenamenti...
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 3258
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Kindsbach
Re: TEST DEL MORIBONDO
Train as One è usabile anche nella versione gratuita. L'allenamento che riporti è il test dei 6', uno dei tre che ogni tanto ti proporrà. Se vuoi approfondire ti consiglio di spostarti in Apps per runners o proprio nel suo thread
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 6 nov 2023, 20:05
Re: TEST DEL MORIBONDO
Il test io l'ho superato oggi, dopo 7 mesi circa di corsa, partendo da un discreto sovrappreso ma adesso ormai nel mio pesoforma da un paio di mesi, con un passo medio di 5'54" e chiudendo in 59:05 (quindi con un margine piuttosto ridotto, ma l'importante per ora è avercela fatta).
Corro tre volte a settimana per circa 10 km a uscita, dunque per un totale di circa 30 km settimanali, con un lungo lento ogni tanto tra i 13 e i 16 km (ma voglio arrivare col tempo alla "mezza"). Qualche uscita più "allegrotta" con i km finali costituiti da ripetute da 300/400 metri, recupero 2/3 minuti tra una serie e l'altra correndo a ritmo facile.
La distanza ho scoperto, da ex "pigro", non essere troppo un problema per me. Il mio tallone d'Achille piuttosto è la velocità, per cui questo Test lo vivevo con un'ansia assurda. Felice di averlo superato...
Corro tre volte a settimana per circa 10 km a uscita, dunque per un totale di circa 30 km settimanali, con un lungo lento ogni tanto tra i 13 e i 16 km (ma voglio arrivare col tempo alla "mezza"). Qualche uscita più "allegrotta" con i km finali costituiti da ripetute da 300/400 metri, recupero 2/3 minuti tra una serie e l'altra correndo a ritmo facile.
La distanza ho scoperto, da ex "pigro", non essere troppo un problema per me. Il mio tallone d'Achille piuttosto è la velocità, per cui questo Test lo vivevo con un'ansia assurda. Felice di averlo superato...
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1632
- Iscritto il: 6 dic 2020, 13:53
Re: TEST DEL MORIBONDO
Bravo!
-
- Maratoneta
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 21 nov 2022, 9:14
Re: TEST DEL MORIBONDO
questo è solo l'inizio
riprovaci fra qualche mese e vedrai che avrai già limato facilmente altri minuti

-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25336
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: TEST DEL MORIBONDO
molto bene!
già fai qualche variazione dei tuoi allenamenti, allungando alcune uscite.
potresti velocizzarti introducendo un'uscita con variazioni di ritmo, ad esempio 5 minuti veloci (ti deve venire il fiatone!) e 3 di recupero, tipo 5 volte
o 10 minuti allegri e sempre 3 di recupero, 3 volte.
o una progressione: ogni km acceleri finchè...non schiatti
già fai qualche variazione dei tuoi allenamenti, allungando alcune uscite.
potresti velocizzarti introducendo un'uscita con variazioni di ritmo, ad esempio 5 minuti veloci (ti deve venire il fiatone!) e 3 di recupero, tipo 5 volte
o 10 minuti allegri e sempre 3 di recupero, 3 volte.
o una progressione: ogni km acceleri finchè...non schiatti

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
