Marchino ha scritto:POD4PASSION ha scritto:Glielo spieghi tu allora alla mia amica che suo marito è morto xche era destino?.
Purtroppo non credo proprio che il cardio sarebbe servito in nessun modo.
Se una persona ha dei problemi e rischia la vita a lavorare a certe frequenze non è certo il cardio a dirtelo, semmai le visite specialistiche dal medico sportivo e/o dal cardiologo.
Markino ok ma questo ragazzo cha ai tempi aveva 30anni si allenava ogni giorno un po come faccio io e si allenava sempre al massimo delle sue potenzialità a "sensazione" come diciamo noi.
Io credo che se aveese creduto al cardio probabilmente avrebbe testato le sue corse a un ritmo consono alle sue potenzialità.
Ognuno è libero di fare cio che crede ma gli effetti positivi di un cardio si possono narrare e ve ne posso citare alcuni,ma di effetti negativi mi sapete dire quali posso essere?.
Ripeto sono 6 anni che mi alleno e se mi sono fermato non è stato di certo xche ho esagerato in un allenamento,non ho tempi ke si possono chiamare tali ma non ho neanche mire di successo,sto bene e sono felice di correre libero.
Ho notato e poi finisco che tra i podisti la tecnologia la snobbano tranne poi trovare a casa loro lo scermo piatto lcd di ultima generazione vabbe ognuno ha i sui difetti,io ho quello di cercare la salute prima di tutto.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista