Vorrei un vostro parere per preparare la mia prima maratona di Roma del 18 Marzo.
Attualmente faccio 60/70 km settimana in 4 uscite, i 12 km li corro in 55 min. sono 170cm e peso 62kg, questa è la mia forma e senza problemi fisici
Il mio obbiettivo è Roma 2012 e la vorrei portare a termine in 3.20
Come posso fare?
Nei mesi successivi stò cercando delle tabelle per poter fare una preparazione più adeguata correndo con metodo, potete consigliarmi?
Ciao. anch'io ho fatto un giro nel mondo web per riuscire a trovare una tabella da seguire per riuscire a concludere una maratona.
Se vai sul sito www.mariomoretti.it se ne trovano diverse adatte alla diverse tipologie di atleti. Io personalmente ho seguito quella presente sul sito www.montirone.com dove inserisci i dati riguardanti: il giorno della maratona; numero di sedute settimanale di allenamenti; tempo in cui intendi concludere la gara e ti sviluppa una tabella che ti seguirà sino al giorno della gara.
Controlla potresti trovare quella che credi essere la più idonea
10 km in 48' e 42'' (Milano 2011) 21 Km in 1h 49' e 54'' (Monopoli 18.12.11) 42 Km 4h 07' 35" (Firenze 28.11.11)
Io ho concluso la mia prima maratona usando il programma (tarato su 3 allenamenti settimanali) creatomi da my.asics.it. Sono riuscito a raggiungere l'obiettivo previsto senza fatica eccessiva, ma andando mediamente più veloce di quanto suggerito.
Adesso stavo cercando qualche altro sito/risorsa utile, ho provato a vedere lo SmartCoach di Runner's world ma vedo che per finire una maratona in 3:16 mi fa fare i lunghissimi a 5.23 al km (40 secondi più piano del ritmo maratona...), mi pare un tantinello bonario.
In compenso su my.asics.it non inserisce nel mio programma le sessioni di ripetute, solo sessioni di jogging facile, medi veloci/progressivi e lunghi lenti. Dato che mi sarebbe piaciuto inserire questo tipo di allenamento in un programma di 3 mesi (obiettivo Roma 2012) con 4 sedute settimanali (lungo di sabato), qualcuno sa dove posso trovare qualcosa di interessante oltre alle succitate opzioni?
PB:
10 km: 39:01 (In Gir A La Cava 24/11/13)
21.097 km: 01:28:39 (Via Francigena HM 20/05/12)
30 km: 02:17:50 (Cortina-Dobbiaco 02/06/13)
42.195 km: 3:18:16 (Maratona di Padova 27/04/14)
Vorrei un vostro parere per preparare la mia prima maratona di Roma del 18 Marzo.
Attualmente faccio 60/70 km settimana in 4 uscite, i 12 km li corro in 55 min. sono 170cm e peso 62kg, questa è la mia forma e senza problemi fisici
Il mio obbiettivo è Roma 2012 e la vorrei portare a termine in 3.20
Come posso fare?
Nei mesi successivi stò cercando delle tabelle per poter fare una preparazione più adeguata correndo con metodo, potete consigliarmi?
Grazie
Un solo consiglio, la prima maratona è la "PRIMA" e "INDIMENTICABILE" pensa solo a godertela. Non pensare al tempo finale, ma trova una tabella consona alle tue attidutini/capacità, in rete ce ne sono tante.
Non posso cambiare la direzione del vento, ma posso sistemare le vele in modo da raggiungere la mia destinazione.(Jimmy Dean)
Dpo le vostre dritte di tabelle in giro sul web ne ho trovate diverse, alcune molto articolate con tante ripetute, altre con 6 allenamenti settimanali, e per me troppi in termini di tempo.
Alla fine penso di andare o con il metodo First o quello di My asics, che sono quelli che si adattano di più con i miei impegni lavorativi e le trovo semplici come utilizzo.
Poi le tabelle che andrò ad usare sono solo per avere un metodo migliore di allenamento, e cercare di ottenere anche di più dal mio fisico.....
Questa sarà la mia prima Maratona, mi sono dato un limite indicativo di tempo come scommessa personale, tante paure di non portarla a termine ci sono e di sbagliare la gestione della gara ma questo si vedrà poi.
latepiombo ha scritto:Ciao. anch'io ho fatto un giro nel mondo web per riuscire a trovare una tabella da seguire per riuscire a concludere una maratona.
Se vai sul sito http://www.mariomoretti.it se ne trovano diverse adatte alla diverse tipologie di atleti. Io personalmente ho seguito quella presente sul sito http://www.montirone.com dove inserisci i dati riguardanti: il giorno della maratona; numero di sedute settimanale di allenamenti; tempo in cui intendi concludere la gara e ti sviluppa una tabella che ti seguirà sino al giorno della gara.
Controlla potresti trovare quella che credi essere la più idonea
Ho gardato il sito Montirone.com non si apre sicuro sia corretto il link, volevo dare un occhiata