Ciao,
ho 45 anni corro senza particolare impegno da quando ne avevo venti (miglior risultato circa 4 anni fa 1h 54m sulla mezza maratona), insieme ad altri sport come il calcio (ora non più). Da sempre ho il problema - a volte, non sempre - che dopo che ho corso mi viene mal di testa e non riesco a dormire (in genere corro la sera), con il risultato che mi sveglio la mattina dopo che sono uno straccio. Ultimamente mi capita più spesso - da notare che ho un pò ridotto la mia attività come frequenza ed intensità (ho un bambino di 9 mesi che mi assorbe tempo ed energie), tanto che sto pensando di smettere con la corsa e fare altro (cyclette ad esempio, cosa che non mi fa impazzire ma non mi dà il problema sopra detto). Da considerare che ho la pressione un pò alta, prendo la pillola da circa 8 anni.
Alcuni mi hanno detto che probabilmente tendo un pò troppo a "tirare" quando corro; può essere, ma anche sforzandomi di andare lento il risultato non cambia molto.
Mi piacerebbe avere un vostro parere sulla cosa, vorrei continuare a correre ma non posso permettermi, una volta alla settimana di media, di non dormire e la mattina dopo andare al lavoro con il mal di testa. Aggiungo che per me l'attività fisica è volta alla salvaguardia della mia pressione e del cuore, non al raggiungimento di record e miglioramenti continui, cosa che ormai ho abbandonato.
Grazie, saluti a tutti
Francesco
Mal di testa da corsa
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
ciccio
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 630
- Iscritto il: 4 giu 2011, 14:39
- LocalitĂ : BARI e/o CROTONE
Re: Mal di testa da corsa
ciao FrankieG e benvenuto nel forum! volevo farti io una domanda: ma, visto che la tua attivtà fisica è "volta alla salvaguardia della pressione e del cuore" (ho citato testualmente)prima di iniziare a correre, hai fatto una vistita medica sportiva?? se l'hai fatta e il medico sportivo ti ha ritenuto idoneo alla pratica, io ti consiglierei di parlare direttamente col tuo cardiologo dei tuoi mal di testa, chi meglio di lui può darti il miglior consiglio? chi corre lo fà giustamente per sentirsi meglio, non ha senso correre per poi stare peggio. Mi auguro di esserti stato utile e ti faccio un'enorme in bocca al lupo per una felice risoluzione alla tua problematica!! ciao.
...colui che ama il mare, sará sempre un uomo libero...
-
neuro
- Mezzofondista
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 16 lug 2009, 23:03
- LocalitĂ : ferrara
Re: Mal di testa da corsa
Ciao a me capitava quando esageravo con l'allenamento scatti vari e tenevo frequenze troppo alte,dopo andavo in stress da super allenamento e non riuscivo a dormire,qualche volta per la stanchezza e lo sforzo,il freddo, un po' di mal di testa.
-
alaves70
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 900
- Iscritto il: 20 apr 2012, 13:32
- LocalitĂ : Magenta
Re: Mal di testa da corsa
Proprio quello che stavo cercando...ultimamente quando faccio un allenamento con tanti km o di qualitĂ il giorno dopo ho mal di testa, casualmente per una visita al lavoro mi hanno trovato la pressione alta ( la minima ). Devo diminuire i ritmi per qualche tempo oppure posso fare altro ?
Grazie
Alaves
Grazie
Alaves
http://alaves70.wordpress.com/
10,000 km-02/02/14: 43'45'' - StraMagenta
21,095 km-16/02/14: 1h38'28'' - Mezza del Castello
42,195 km-06/04/14: 4h02'40'' -Milano City Marathon
10,000 km-02/02/14: 43'45'' - StraMagenta
21,095 km-16/02/14: 1h38'28'' - Mezza del Castello
42,195 km-06/04/14: 4h02'40'' -Milano City Marathon
