Maratona di Firenze 2007

Appuntamenti, esperienze, domande sulla più classica delle gare: la maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
Giancarla
Maratoneta
Messaggi: 489
Iscritto il: 26 lug 2007, 16:23
Località: Carmagnola (TO)

Messaggio da Giancarla »

cleval ha scritto: Ma è un tempo da allenamento e lascia il tempo che trova!!!

Un allenamento non è indicativo, il problema in maratona sta dietro l'angolo, non si può mai dire.

Comunque non volevo farti arrabbiare, volevo solo sapere sul tipo di strada che ci spetta, d'altronte ho corso solo 2 maratone nella mia vita e l'ingenuità è tanta.

visto che è stato creato questo forum sulla maratona di firenze, volevo sapere qualcosa sul tipo di percorso, non farti arrabbiare.

...
Mamma mia!!! Ma ho questa fama così minacciosa io? :D Se mi arrabbiassi per questo, sarei da curare! Effettivamente sì, sono da curare, ma... Per altre ragioni!!! :mrgreen:

Sul percorso sinceramente ricordo poco. E' vero, la prima parte è in discesa, giù lungo uno splendido viale; però ti saprei dire di più sulle splendide ville con giardino che ho visto, che non sugli aspetti tecnici della strada! O sul Lungarno, o sul parco che abbiamo attraversato alla fine... :D
http://www.nonlosapevo.com

Dal 01/01/08 al 16/02/08: BDC km 2.005; dislivello bici m 18.076; corsa km 171; rulli 10h 10'

http://picasaweb.google.it/giancarla.agostini
http://giancarla-agostini.blogspot.com/
Avatar utente
FULGUR
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 571
Iscritto il: 26 lug 2007, 23:32
Località: Pontedera (PI)

Messaggio da FULGUR »

.... ci penso io .....scrivo di getto (scusate la grammatica)
il primo pezzetto è in lievissima salita (impercettibile perche siamo nella baraonda) .... poi inizia la discesa con diverse curve (molti fanno un po di zig zag per passare sul marciapiedi o dietro le siepi) .... nella prima decina di kilometri si attraversano anche delle strade non larghissime
...... mi pare attorno al 8/10 km c'è un arco un pò stretto... poi un primo lungarno ampio ....... poi una via molto stretta che termina con una brusca curva a sinistra che ci porta in direzione palazzo pitti :thumleft: e sul lungarno dopo il ponte vecchio :thumleft: ....... dopo le strade sono generalmente ampie ...... larghissime intorno allo stadio (22/23km) ........ per riportarci nel centro c'è un breve ma fastidioso cavalcavia (25km?) ........ si torna in centro e le strade delle volte non sono larghissime ...... si passa dl duomo :thumleft: ...... poi gli interminabili rettilinei delle cascine :thumbdown: (inizia il 30 km) anda e rianda ......poi ancora verso il centro ...... altri lungarni ...... finalmente palazzo della signoria :thumleft: ...... il duomo :thumleft: ........ la via del bargello :thumleft: ....... altri viali stretti ..... e poi arrivo in piazza santa croce :thumleft: .

....... il manto stradale non è molto scorrevole ... ci sono dei brevi tratti in sanpietrini e in conci di pietra ...... occhio .... non il massimo per i POLPACCI!
"dalla corsa alla bici ne passano in tanti, il contrario è difficile" ... io ogni anno!
P.B. MARATONA (Reggio Emilia 09) 3h 28'43'', MEZZA (Livorno 09) 1h 36'53''
Obiettivi 2013: Firenze Marathon
Avatar utente
cleval
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 174
Iscritto il: 30 ott 2007, 18:51
Località: Roma

Messaggio da cleval »

FULGUR ha scritto:.... ci penso io .....!
Abbastanza chiaro, grazie.
si deve vedere l'ampiezza delle curve e quanto possono incidere.
Il sito di firenze marathon consiglia di andare adagio in discesa e dà anche alcuni consigli.
Basta che le curve iniziali non ci fanno fermare così come è successo a Roma ...

Un incognita sarà il tempo?
come dovremo vestirci?
Qualcuno mi ha riferito che lo scorso anno era caldo, ma 2 anni fa era abbastanza freddo da creare problemi ai concorrenti, soprattutto a quelli amatoriali come me (noi).

magari in prossimità della data ci si potrà rendere conto.

Grazie per la descrizione, speriamo per la dicesa che non ci siano spintoni.

Clem
Clemente Valentino
Avatar utente
FULGUR
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 571
Iscritto il: 26 lug 2007, 23:32
Località: Pontedera (PI)

Messaggio da FULGUR »

cleval ha scritto:
FULGUR ha scritto:.... ci penso io .....!
Abbastanza chiaro, grazie.
si deve vedere l'ampiezza delle curve e quanto possono incidere.
Il sito di firenze marathon consiglia di andare adagio in discesa e dà anche alcuni consigli.
Basta che le curve iniziali non ci fanno fermare così come è successo a Roma ...

Un incognita sarà il tempo?
come dovremo vestirci?
Qualcuno mi ha riferito che lo scorso anno era caldo, ma 2 anni fa era abbastanza freddo da creare problemi ai concorrenti, soprattutto a quelli amatoriali come me (noi).

magari in prossimità della data ci si potrà rendere conto.

Grazie per la descrizione, speriamo per la dicesa che non ci siano spintoni.

Clem
la discesa è abbastanza scorrevole e nelle ultime 2 edizioni non ci sono state interruzioni .... bisogna solo stare attenti a chi accelera per recuperare posizioni.

Io spero VIVAMENTE che non sia caldo come l'anno scorso .... mi sono imballato proprio per questo motivo ......invece il clima fresco di 2 anni fà per me fu' ideale (un minuto dopo l'arrivo però si scatenò un temporale)
"dalla corsa alla bici ne passano in tanti, il contrario è difficile" ... io ogni anno!
P.B. MARATONA (Reggio Emilia 09) 3h 28'43'', MEZZA (Livorno 09) 1h 36'53''
Obiettivi 2013: Firenze Marathon
Avatar utente
mauri1965
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01

Messaggio da mauri1965 »

Mi viene spontanea una considerazione, anche ammesso che l'affollamento provochi un minimo di rallentamento, o che sia presente una leggera salita o una leggera discesa, piuttosto che 2 curve in più o in meno, veramente credete che questo possa influenzare il Vs. tempo finale????

Se non siete podisti che ambiscono alla vittoria, o a risultati sotto le 2:30', a mio personalissimo giudizio, i motivi di eventuali difficoltà o risultati insoddisfacenti, sono da ricercare altrove, non sicuramente sulle caratteristiche del percorso.

A questo proposito apro un topic apposito...

http://www.runningforum.it/viewtopic.php?t=223
Avatar utente
Giancarla
Maratoneta
Messaggi: 489
Iscritto il: 26 lug 2007, 16:23
Località: Carmagnola (TO)

Messaggio da Giancarla »

mauri1965 ha scritto:Mi viene spontanea una considerazione, anche ammesso che l'affollamento provochi un minimo di rallentamento, o che sia presente una leggera salita o una leggera discesa, piuttosto che 2 curve in più o in meno, veramente credete che questo possa influenzare il Vs. tempo finale????
Ma no... Infatti, con la diplomazia e la moderazione che mi contraddistinguono, sono qui ad affermare che a me... Me pare 'na grandissima CAXXATA!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
http://www.nonlosapevo.com

Dal 01/01/08 al 16/02/08: BDC km 2.005; dislivello bici m 18.076; corsa km 171; rulli 10h 10'

http://picasaweb.google.it/giancarla.agostini
http://giancarla-agostini.blogspot.com/
Avatar utente
mauri1965
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01

Messaggio da mauri1965 »

Giancarla ha scritto:
mauri1965 ha scritto:Mi viene spontanea una considerazione, anche ammesso che l'affollamento provochi un minimo di rallentamento, o che sia presente una leggera salita o una leggera discesa, piuttosto che 2 curve in più o in meno, veramente credete che questo possa influenzare il Vs. tempo finale????
Ma no... Infatti, con la diplomazia e la moderazione che mi contraddistinguono, sono qui ad affermare che a me... Me pare 'na grandissima CAXXATA!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Mo scoppia la rissa :wink: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Giancarla
Maratoneta
Messaggi: 489
Iscritto il: 26 lug 2007, 16:23
Località: Carmagnola (TO)

Messaggio da Giancarla »

mauri1965 ha scritto:
Mo scoppia la rissa :wink: :mrgreen: :mrgreen:
Ah, son cavoli tuoi! Io ho solo riassunto in una parola il senso del tuo messaggio... :D :D
http://www.nonlosapevo.com

Dal 01/01/08 al 16/02/08: BDC km 2.005; dislivello bici m 18.076; corsa km 171; rulli 10h 10'

http://picasaweb.google.it/giancarla.agostini
http://giancarla-agostini.blogspot.com/
Avatar utente
mauri1965
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01

Messaggio da mauri1965 »

Giancarla ha scritto:
mauri1965 ha scritto:
Mo scoppia la rissa :wink: :mrgreen: :mrgreen:
Ah, son cavoli tuoi! Io ho solo riassunto in una parola il senso del tuo messaggio... :D :D
Grazie amica....
Avatar utente
FULGUR
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 571
Iscritto il: 26 lug 2007, 23:32
Località: Pontedera (PI)

Messaggio da FULGUR »

mauri1965 ha scritto:Mi viene spontanea una considerazione, anche ammesso che l'affollamento provochi un minimo di rallentamento, o che sia presente una leggera salita o una leggera discesa, piuttosto che 2 curve in più o in meno, veramente credete che questo possa influenzare il Vs. tempo finale????
..... anche se fosse non me frega proprio niente!
I primi kilometri della maratona sono una delle poche occasioni che non mi trovo a disagio in mezzo ad una marea di gente (invece in bike nelle partenze affollate un pò di culino c'è :mrgreen: ) ..... ci si sente partecipi di evento ....... tutti pronti e consapevoli di partire per fare una bella faticaccia ma divertendosi :thumleft:
"dalla corsa alla bici ne passano in tanti, il contrario è difficile" ... io ogni anno!
P.B. MARATONA (Reggio Emilia 09) 3h 28'43'', MEZZA (Livorno 09) 1h 36'53''
Obiettivi 2013: Firenze Marathon

Torna a “Maratona”