scarpe, ecco le mie

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Maurizio
Maratoneta
Messaggi: 360
Iscritto il: 24 giu 2009, 14:04

Re: scarpe, ecco le mie

Messaggio da Maurizio »

Grazie Merlino per il contributo. Devo dire che dopo il primo allenamento le sensazioni sono positive, scarpa leggera il giusto, stabile ma allo stesso tempo ammortizzante, devo solo abituarmi al sistema wave, meccanico rispetto al gel dell'Asics con cui correvo da tempo ormai. Il piede destro che è neutro non và affatto in supinazione. Grande calzata, da guanto, pianta larga ma non eccessiva, davvero una gran bella scarpa.
Avatar utente
Maurizio
Maratoneta
Messaggi: 360
Iscritto il: 24 giu 2009, 14:04

Re: scarpe, ecco le mie

Messaggio da Maurizio »

ginochecorre ha scritto:Salve a tutti....hem, sono mancato da questo forum per molto tempo, ma è la mia ancora di salvezza quando ho dei dubbi:
E' da un pezzo ormai che corro con le mizuno wave genesis ed era ora di cambiarle.
...Mi sono fatto convincere dal negoziante a prendere le precision 9...abbiamo discusso a lungo sull'usura delle genesis e del fatto che secondo lui il consumo al tallone (parte posteriore) seppur normale, fosse per la scarpa troppo pesante, io peso circa 70Kg e sempre secondo lui avevo bisogno si, di ammortizzare ma di una scarpa sotto i 300g....Il fatto è che non sono veloce...se qualche volta raggiongo i 4.50 è tutto grasso che cola.....allora ho un po paura di farmi male, che ne dite? Da usare solo per i lavori in pista e qualche garetta? o ci posso fare, dopo un pò i miei 10km in allenamento?
Concordo con il tuo timore, pensa che temevo che la Nexus fosse leggera per me (Correre la dà a 307 gr, ma il mio numero, US 11,5, pesa 370 gr.!!). Ne parlavo con il mio negoziante dopo aver acquistato le Nexus, e lui mi diceva che per le mie caratteristiche potrei anche prendere un'intermedia, ma da usare SOLAMENTE per le ripetute e le gare fino ai 10 km. E calcola che io faccio le ripetute sui 1000 a 4,26/km. Quindi secondo me scegliere sempre una A3/A4 sopra i 300 gr, poi se si ha la possibilità/voglia di spendere magari una A2 da alternare. Io per una questione anche economica per ora uso una sola scarpa per fare tutto, poi se dovessi trovare un'occasione super scontata magari ci penserò a regalarmi una A2.
Avatar utente
merlino
Ultramaratoneta
Messaggi: 1190
Iscritto il: 24 nov 2008, 18:10

Re: scarpe, ecco le mie

Messaggio da merlino »

Maurizio ha scritto:........... Il piede destro che è neutro non và affatto in supinazione......
L'importante è proprio questo, trovare il giusto equilibrio che compensi la leggera iperpronazione senza stravolgere l'appoggio!!! Per quanto riguarda il tipo di ammortizzazione, credo che sia un pò piu' ammortizzata della Landreth, specialmente nel tallone.
E' una scarpa che proverò in futuro.
:salut:
Le gambe deboli comandano, le gambe forti obbediscono.
Avatar utente
ginochecorre
Maratoneta
Messaggi: 365
Iscritto il: 19 set 2008, 14:59
Località: San Salvo CH

Re: scarpe, ecco le mie

Messaggio da ginochecorre »

...Infatti, è quello che temevo, ma sicuramente farò così...Pista e gare....Il fatto è proprio perchè in offerta ho preso le precision 9, (90 euro)...poi per gli allenamenti continuerò finchè mi durano con le Adidas csh 16.....sono anche loro ormai alla fine...
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui.
Avatar utente
rannerbuenu
Maratoneta
Messaggi: 419
Iscritto il: 15 ott 2009, 12:14
Località: monteroni di lecce

Re: scarpe, ecco le mie

Messaggio da rannerbuenu »

Dopo aver usato sempre saucony, traiumph 4,5,6 con le quali mi sono trovato sempre molto bene,per curiosità ho vuluto cambiare e ho comprato le cumulus 11 di asics.Devo dire che le reputo scarpe molto comode,però dopo circa 450km ho iniziato ad accusare dei dolori alle gambe dal ginochhio in giù,sia al polpaccio che allo stinco e anche alla caviglia.Questo dolore rimaneva anche nelle ore successive all'uscita.Inoltre avevo dolore anche al tatto soprattutto allo stinco.Ho provato a rimettere le mie vecchie saucony con piu di 1000km e i dolori sono spariti.Morale della favola,ho ordinato un'altro paio di saucony traiumph 6. :asd2:
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: scarpe, ecco le mie

Messaggio da Now and forever »

@ginochecorre: concordo che la PRecision non sia scarpa idonea al tuo passo e se posso permettermi nemmeno al tuo peso, almeno per quanto riguarda la fase di allenamento normale. Peso anch'io 70kg ed a mio avviso per un peso così l'idoneo è una scarpa da allenamento che rimanga tra i 320/330 grammi circa. Non è solamente una questione di ammortizzazione che ovviamente è minore: la Precision è una scarpa reattiva, dichiarata da Mizuno per passi inferiori ai 4:00/km: questo tenderà quindi ad imballarti le gambe ed indurirtele nei tuoi allenamenti se viaggerai a ritmi molto più blandi. Te lo dico per esperienza con scarpe troppo reattive utilizzate su passi non consoni alla scarpa. :thumleft:
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
avv
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 25 feb 2009, 11:10

Re: scarpe, ecco le mie

Messaggio da avv »

rannerbuenu ha scritto:Dopo aver usato sempre saucony, traiumph 4,5,6 con le quali mi sono trovato sempre molto bene,per curiosità ho vuluto cambiare e ho comprato le cumulus 11 di asics.Devo dire che le reputo scarpe molto comode,però dopo circa 450km ho iniziato ad accusare dei dolori alle gambe dal ginochhio in giù,sia al polpaccio che allo stinco e anche alla caviglia.Questo dolore rimaneva anche nelle ore successive all'uscita.Inoltre avevo dolore anche al tatto soprattutto allo stinco.Ho provato a rimettere le mie vecchie saucony con piu di 1000km e i dolori sono spariti.Morale della favola,ho ordinato un'altro paio di saucony traiumph 6. :asd2:

ciao ti chiedo cortesemente una informazione, avendo acquistato anche io le asics cumulus 11, ho avvertito, dopo aver percorso 450 km, dolori alla parte posteriore della gamba, dolore sparito dopo aver usato le mie nike vomero, vorrei sapere se le saucony triumph sono morbide come le asics o le nike, visto che non ho mai utilizzato scarpe saucony, grazie
"il popolo non dovrebbe temere il proprio governo, sono i governi che dovrebbero temere i popoli"
Avatar utente
rannerbuenu
Maratoneta
Messaggi: 419
Iscritto il: 15 ott 2009, 12:14
Località: monteroni di lecce

Re: scarpe, ecco le mie

Messaggio da rannerbuenu »

@avv le saucony sono più reattive delle nike e delle asics, ma molto comode e mantengono molto di più la proprietà ammortizzante.
Avatar utente
avv
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 25 feb 2009, 11:10

Re: scarpe, ecco le mie

Messaggio da avv »

rannerbuenu ha scritto:@avv le saucony sono più reattive delle nike e delle asics, ma molto comode e mantengono molto di più la proprietà ammortizzante.

ciao scusa ma con più reattive cosa intendi dire, a me interessa sapere se sono morbide o dure quando impatti il suolo, grazie
"il popolo non dovrebbe temere il proprio governo, sono i governi che dovrebbero temere i popoli"
Avatar utente
merlino
Ultramaratoneta
Messaggi: 1190
Iscritto il: 24 nov 2008, 18:10

Re: scarpe, ecco le mie

Messaggio da merlino »

Per i lavori piu' "allegri", sto usando le 2140. Non mi piacciono per le sensazioni di corsa che danno, però una volta acquistate devono essere usate!!.
Ieri dopo aver concluso l'allenamento ho avuto un grande dolore al primo dito dopo l'alluce DX; è un dolore che comincia dalla testa del dito e si irradia verso l'attaccatura.Non credo che sia una metatarsalgia, e neanche un dolore da sfregamento perchè controllando bene non ho notato punti di contatto con la scarpa. Cosa potrebbe essere??? :nonzo: :nonzo:
Le gambe deboli comandano, le gambe forti obbediscono.

Torna a “Scarpe”