frequenza cardiaca ideale
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
fredtherider
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 25 set 2012, 18:05
frequenza cardiaca ideale
Ciao a tutti sono nuovo del forum, volevo farmi una domanda. premetto che ho provato a cercare un argomento simile ma non ho trovato nulla.
Ho iniziato a correre da un paio di mesi dopo diversi anni di quasi totale ozio, ho 21 anni, volevo sapere quali sono le frequenze "normali" o dei parametri di riferimento.. qualcuno mi saprebbe aiutare?
Ho iniziato a correre da un paio di mesi dopo diversi anni di quasi totale ozio, ho 21 anni, volevo sapere quali sono le frequenze "normali" o dei parametri di riferimento.. qualcuno mi saprebbe aiutare?
-
sanietto
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 1 ago 2012, 16:31
Re: frequenza cardiaca ideale
pure io volevo porre una domanda simile,io non uso cardiofrequenzimetro,mi regolo cercando di sentirmi il battito mentre corro e di stare sempre senza andare sotto sforzo,cosi regolo respirazione e battito.voi come fate a regolarvi?
-
fredtherider
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 25 set 2012, 18:05
Re: frequenza cardiaca ideale
io ho preso un cardio "economico" la settimana scorsa.. ho fatto senza per un po e adesso correndo normalmente o come credevo arrivo a 170 battiti che non so se sia normale..
-
sanietto
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 1 ago 2012, 16:31
Re: frequenza cardiaca ideale
credo sia tantino,io non l ho mai usato,cerco come detto prima di tenere un andatura bassa per non affaticarmi,io cmq faccio allenamento quotidiano per dimagrire,quindi la mia prestazione la calcolo sulla durata,non su i chilometri percorsi
-
B1gb1ng
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1029
- Iscritto il: 11 dic 2011, 19:50
- LocalitĂ : Latina
Re: R: frequenza cardiaca ideale
Senti il battito mentre corri?sanietto ha scritto:pure io volevo porre una domanda simile,io non uso cardiofrequenzimetro,mi regolo cercando di sentirmi il battito mentre corro e di stare sempre senza andare sotto sforzo,cosi regolo respirazione e battito.voi come fate a regolarvi?
E come fai?
Comunque dipende che obbiettivi hai.
Per ogni persona la fc e' differente.
Di fatto serve un cardio .
Per la corsa aerobica puoi ascoltare il tuo corpo,quando parli facilmente sei in soglia aerobica o addirittura in lipidica.
Per l'anaerobica non e' facile...
Io dopo mesi di cardio ancora non ho capito bene la mia:-)
"Corri che ti passa"
Antonio
Antonio
-
sanietto
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 1 ago 2012, 16:31
Re: frequenza cardiaca ideale
io ho un andatura lenta,non faccio scatti,cerco di rimanere costante,mentre corro sento se sto sforzando e se il battito mi aumenta troppo e inizio ad avere il fiatone,dovrei informami che i termini aerobica e lipidica non li conosco,bho io ho sempre fatto così,cerco di tenere il battito basso per mantenere l andatura costante inspirando dal naso e buttando fuori dalla bocca
-
drgg72
- Novellino
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 15 set 2012, 23:41
Re: frequenza cardiaca ideale
alcuni usano la fc, altri il ritmo.
Ci sono vari 3d sull'argomento.
Secondo me la fc e' piu "scientifica" . Fc max =220-eta' va bene per cominciare, poi ci sono molti altri metodi piu' precisi. In base alla fc max poi regoli tutte le fasi dell'allenamento senza superare mai il 95% della fc max. Tutte le tabelle che volete si trovano in giro per il forum con un po' di pazienza.
Un salutone e buona ricerca...
Ci sono vari 3d sull'argomento.
Secondo me la fc e' piu "scientifica" . Fc max =220-eta' va bene per cominciare, poi ci sono molti altri metodi piu' precisi. In base alla fc max poi regoli tutte le fasi dell'allenamento senza superare mai il 95% della fc max. Tutte le tabelle che volete si trovano in giro per il forum con un po' di pazienza.
Un salutone e buona ricerca...
PB 1km 4:12 20/02/2013
PB 5km 24:34 03/10/2013
PB 10km 49:50 24/11/2013 Best woman
PB 21,097km 1.55:39 01/03/2015 Romaostia
PB 5km 24:34 03/10/2013
PB 10km 49:50 24/11/2013 Best woman
PB 21,097km 1.55:39 01/03/2015 Romaostia
-
ChippZ
- Top Runner
- Messaggi: 6187
- Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
- LocalitĂ : Vignate - Milano
Re: frequenza cardiaca ideale
Ciao! Secondo me la cosa migliore da fare , se si ha iniziato da poco , è quella di NON guardare il cardio / FC.
Per questa fase "iniziale" è importante completare l'intera uscita di corsa (che siano 10' , 5km o 60') senza accusare troppa fatica. Prima di tutto bisogna fissare degli obiettivi graduali , poi è consigliabile cercare di tenere un ritmo che consenta di dialogare con un ipotetico compagno. Quindi senza mai avere il "fiatone" (ricordo che il fiatone e la respirazione con la bocca non sono la stessa cosa..).
Se si supera la prima fase (generalmente dopo aver superato il famoso test del moribondo , ovvero 10km in 1 ora) , si potrà diversificare gli allenamenti. Si faranno allenamenti in cui si andrà con il fiatone e altri in cui si dovrà continuare a correre uniformemente. Solo in quest'ulteriore fase può essere utile avere un cardio (utile , non fondamentale). Anche se penso che se uno riesce a sentire il proprio corpo , può farne a meno. In molti , al posto del cardio , si basano sulla velocità .
Ciao !
Per questa fase "iniziale" è importante completare l'intera uscita di corsa (che siano 10' , 5km o 60') senza accusare troppa fatica. Prima di tutto bisogna fissare degli obiettivi graduali , poi è consigliabile cercare di tenere un ritmo che consenta di dialogare con un ipotetico compagno. Quindi senza mai avere il "fiatone" (ricordo che il fiatone e la respirazione con la bocca non sono la stessa cosa..).
Se si supera la prima fase (generalmente dopo aver superato il famoso test del moribondo , ovvero 10km in 1 ora) , si potrà diversificare gli allenamenti. Si faranno allenamenti in cui si andrà con il fiatone e altri in cui si dovrà continuare a correre uniformemente. Solo in quest'ulteriore fase può essere utile avere un cardio (utile , non fondamentale). Anche se penso che se uno riesce a sentire il proprio corpo , può farne a meno. In molti , al posto del cardio , si basano sulla velocità .
Ciao !
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
-
drgg72
- Novellino
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 15 set 2012, 23:41
Re: frequenza cardiaca ideale
concordo con ChippZ.
prima il moribondo poi il perfezionamento dell'allenamento. Infatti io ancora corro con l'obiettivo di non far strusciare la lingua per terra
prima il moribondo poi il perfezionamento dell'allenamento. Infatti io ancora corro con l'obiettivo di non far strusciare la lingua per terra
PB 1km 4:12 20/02/2013
PB 5km 24:34 03/10/2013
PB 10km 49:50 24/11/2013 Best woman
PB 21,097km 1.55:39 01/03/2015 Romaostia
PB 5km 24:34 03/10/2013
PB 10km 49:50 24/11/2013 Best woman
PB 21,097km 1.55:39 01/03/2015 Romaostia
-
sanietto
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 1 ago 2012, 16:31
Re: frequenza cardiaca ideale
In effetti.dipende dagli obbiettivi.io quello di buttar giĂą taglie.quindi non guardo ne i tempi sul giro.ne i chilometri percorsi.faccio un allenamento di autonomia.ho iniziato con 20min poi 30 poi 45 ora 1 ora al giorno.tutti i giorni.i progressi sono soggettivi.altrinenti non si chiamerebbe allenamento
