
Negli ultimi anni di attività intregravo degli allenamenti di corsa soprattutto concentrandomi su brevi distanze. Ho avuto un massimo di tre mesi di continuità nella corsa perché poi mi concentravo più sul calcio. In quei periodi che mi allenavo avevo raggiunto al massimo questi risultati:
3km a 4.07 al km
5km a 4.20 al km
10km a 5.28 al km
Ora non praticando più calcio a 5 posso concentrarmi di più sulla corsa e avevo come obbiettivo iniziale quello di arrivare a fare i 10km in 50min.
Ho riniziato da due settimane, con qualche corsetta senza badare ai tempi solo per riabituarmi ai movimenti visto il lungo stop.
Ed oggi ho finito i miei primi 10km in 5.56al km. (Ovviamente ero finito ahah).
Avrei bisogno di una mano sull'impostazione degli allenamenti per raggiungere il mio obbiettivo perché non so da che parte girarmi.
Vi ringrazio in anticipo

Oggi 11/05 ad esempio ho fatto 10x400m con 1'10 di recupero e le ripetute le ho fatte tutte sui 5:00 al km e le ultime ho aumentato fin sotto ai 4.50.....però arrivo da un tempo abbastanza alto sui 10km (5.56 al km) non capisco tutta questa differenza e volendo potevo anche farle tutte sotto ai 5 le ripetute (avevo comunque una media battiti di 179) ma non mi sentivo chissà così stanco... può essere che provenendo dal calcio a 5 che è prevalentemente fatto di scatti io sia più abituato ad allenamenti ad alta intensità? Bho non riesco a capire
