Uso del cardiofrequenzimetro

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

bradipoprincipiante
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 7 feb 2014, 14:04

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da bradipoprincipiante »

ritmosoglia ha scritto:
al68 ha scritto: Io ho una fc max a 174 con soglia a 163 come mi dovrei allebare?
A spanne direi recupero sotto i 135, fondo lento a cavallo dei 145, medio fino a 160, per poi andare in soglia e sopra nei lavori più veloci
Poi dipende dal clima, con il caldo umido la maggior parte delle persone ha una decina di bpm in più e tutti i calcoli saltano
Buongiorno a tutti, stavo seguendo le vostre conversazioni e così ragionando mi viene da
dire che non miglioro perché uso parametri diversi.
Io non ho fatto un test massimale su strada perché non me la sento ancora, però utilizzo il test 220 - età che non sarà preciso ma non mi interessa sapere due o tre battiti in più o in meno
Quindi ho 39 anni e la frequenza massima dovrebbe essere 181 (due anni fa in una visita sportiva mi dissero 185)
I miei conti erano
Corsa lenta al 75% e quindi 135 battiti
Corsa media al 80/85 e quindi 145/150
Ripetute sul 90% :95% sui 170 battiti.

Secondo i vostri discorsi invece dovrei alzare questi conti!?
E quindi:
Corsa lenta al 83% e quindi 150
Corsa media al 92% e quindi 165
Ripetute di 400 metri a questo punto praticamente al massimo?
alexliv77
Maratoneta
Messaggi: 398
Iscritto il: 18 feb 2014, 19:33

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da alexliv77 »

no, i nostri discorsi coincidono con i tuoi conti.
bradipoprincipiante
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 7 feb 2014, 14:04

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da bradipoprincipiante »

I primi conti o i secondi? (Quelli con la corsa lenta a 135 o a 150?)
al68
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 863
Iscritto il: 21 apr 2012, 22:35
Località: ABRUZZO

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da al68 »

Io mi sto allenando così
cl tra 70 e 80%
Cl pimpante all'85%
Medio al 90%
Ripetute con il cronometro oppure all 103% le brevi ed al 100% le lunghe
8,200 km NOTTURLA LANCIANESE 30,25” (2016)
21,097k Martinsicuro 1,26,52” (2014)
42,195 km Reggio Emilia 3,18,51” ( 2021)
bradipoprincipiante
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 7 feb 2014, 14:04

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da bradipoprincipiante »

Cavolo complimenti al sei un mostro.
Quindi potrei allenarmi così anche io visto che faccio 3 uscite settimanali 2 da 6 km fra corsa media e ripetute e uno di lenta di 8 km, magari andando più veloce mi so aumentano anche i kilometri.
Ti volevo chiedere non ti è' mai capitato un fuori soglia?
A me dovrebbe essermi successo una volta proprio dopo delle ripetute tirate al massimo con poco recupero anni fa.
Comincio' a girarmi la testa con un senso fortissimo di panico.
Se si' come si affrontano???? Io è' solo per quello che ho rallentato tutti i ritmi
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da aroldo74 »

Io a 39 anni ho raggiunto a fine 5000 196 di FcMax
altro che 181....
Fai un test , vai....
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da gnr »

alexliv77 ha scritto:concordo.
Su questo sono daccordo con Albanesi quando afferma che un amatore deve riuscire sempre ad andare al ritmo del suo lento, se non è in grado meglio che riposi o faccia cross training
Concordo con l'ottima idea di fare il recupero sotto forma di cross training anziche' correre su gambe gia' malandate..
un po' meno con Albanesi, farei il distinguo che uno deve essere si capace di andare al ritmo del lento, ma non per questo convenga effettivamente andare a quel ritmo...
il recupero attivo dopo gara non deve allenare ma solo facilitare il recupero, va benissimo un'intensita' anche di solo 65-70% della fc max se e' quella che l'atleta trova comoda.
bradipoprincipiante
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 7 feb 2014, 14:04

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da bradipoprincipiante »

al68 ha scritto:Io mi sto allenando così
cl tra 70 e 80%
Cl pimpante all'85%
Medio al 90%
Ripetute con il cronometro oppure all 103% le brevi ed al 100% le lunghe
Le ripetute da 400 metri come sono corte o entrano già nelle lunghe?
Avatar utente
Mad Mat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1726
Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da Mad Mat »

400 metri sono brevi, difficile raggiungere la FC "di regime" in 1'30/2 minuti (o meno, non conosco il tuo passo).

Io le ripetute le farei col cronometro (tutte, anche quelle lunghe)
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da lore75auh »

alexliv77 ha scritto:concordo.
Su questo sono daccordo con Albanesi quando afferma che un amatore deve riuscire sempre ad andare al ritmo del suo lento, se non è in grado meglio che riposi o faccia cross training
Io davvero no. Secondo Canova

"For ex., after a session of SPECIFIC MARATHON ENDURANCE (like 4 x 5000m in 15' for an athlete able running 2:08, with 1000m recovery run in 3'20"), the level of lactate can be about 6 mmol.
The day after, in the early morning, of sure is not lower than 1.5 / 1.8 mmol.
If you go running for 1 hr very slow (is not important if is 6 or 7 min per mile), when you arrive your level of lactate decreased under 1 mmol (may be also 0.6), a value not available naturally.
So, the mean of regeneration IS NOT TO BUILD SOMETHING IN YOUR BODY, but is to permit a more fast recovery in order to prepare in a better way the next workout.
It's not true that running very slow it's not use. Resting a full day is not so good, in order to recover, as running slowly.
.....
.....
For training high quality, we need complete recovery.

To "crush" the speed of training is always a mistake, because your body cannot develop its SUPERCOMPENSATION."
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF

Torna a “Allenamento e Tecnica”