Uso del cardiofrequenzimetro

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da enjoyash »

un po' su tutti i manuali ho sempre letto che la corsa lenta è quella compresa tra il 70 e l'80% di Fcmax
Immagine
moremio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 626
Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da moremio »

Una domanda che centra poco, la capacita polmonare a cosa serve di preciso? domanda che sorge dal fatto che oggi ho fatto la visita per lo sport
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.

5km-17'57
10 km-36'40
al68
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 866
Iscritto il: 21 apr 2012, 22:35
Località: ABRUZZO

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da al68 »

Cioè?
8,200 km NOTTURLA LANCIANESE 30,25” (2016)
21,097k Martinsicuro 1,26,52” (2014)
42,195 km Reggio Emilia 3,18,51” ( 2021)
al68
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 866
Iscritto il: 21 apr 2012, 22:35
Località: ABRUZZO

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da al68 »

Ma 83% della propria fcmax non è CL?
8,200 km NOTTURLA LANCIANESE 30,25” (2016)
21,097k Martinsicuro 1,26,52” (2014)
42,195 km Reggio Emilia 3,18,51” ( 2021)
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da gnr »

moremio ha scritto:Una domanda che centra poco, la capacita polmonare a cosa serve di preciso? domanda che sorge dal fatto che oggi ho fatto la visita per lo sport
C'e' una certa correlazione fra il rapporto fra capacita' polmonare e peso e la massima potenziale di V02max, dunque e' utile come indicatore di predisposizione al successo negli sport aerobici o vice versa. Molti grandi campioni hanno avuto capacita' polmonari notevoli, per esempio Indurain superava 8L (per 80kg pero'). Ma e' solo uno dei parametri da considerare e non e' detto che uno con polmoni grandi riesca a sfruttarli bene. Peraltro la misurazione tramite PEF (flusso massimale) e' economica e veloce ma soggetto ad errori anche del -15% se eseguita senza la giusta tecnica e scioltezza da parte dell'atleta.
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da enjoyash »

@al68, secondo Massini e altri, no. Lui parla di 70-80% per il lento.
Immagine
al68
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 866
Iscritto il: 21 apr 2012, 22:35
Località: ABRUZZO

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da al68 »

Io ho letto su pizzolato al 83%
8,200 km NOTTURLA LANCIANESE 30,25” (2016)
21,097k Martinsicuro 1,26,52” (2014)
42,195 km Reggio Emilia 3,18,51” ( 2021)
al68
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 866
Iscritto il: 21 apr 2012, 22:35
Località: ABRUZZO

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da al68 »

Anche perché se io devo fare un lento al 70% della fcmax ti assicuro che cammino, mi sembra un po' troppo piano.
Comunque a prescindere la % perché lunedì sono uscito percorso collinare a 4,50 e 146bt oggi percorso abbastanza piatto 5' al km e 154 bt. Come mai questa differenza?
8,200 km NOTTURLA LANCIANESE 30,25” (2016)
21,097k Martinsicuro 1,26,52” (2014)
42,195 km Reggio Emilia 3,18,51” ( 2021)
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da enjoyash »

Vedendo i tuoi tempi in firma, al 70% di FCMax non credo proprio che cammineresti!! Nel mio caso tra RG 10 km e passo medio al 70% ci passavano circa 2'/km..ora qualcosa meno, circa 1.45/km (e ho tolto 3' sui 10 km, circa 15" di passo medio a km)

Quanto alla tua domanda, è normale avere variazioni di FC media a parità di passo tenuto, ovvero passi diversi a parità di FC media. La FC è influenzata da una marea di fattori oltre al passo, quali stato di forma, durata e qualità del riposo, alimentazione, temperatura-umidità-irraggiamento solare, digestione, idratazione... Mettiamoci che avendo corso su percorsi diversi anche il GPS può aver sballato un po'...

io stesso a FC costante 75% per esempio, nell'arco di un mese ho corso a volte a 5.45, a volte a 6/km di media.

ps Albanesi parla di 75% per il lento...
Immagine
Avatar utente
disti
Guru
Messaggi: 2413
Iscritto il: 8 apr 2010, 0:16
Località: Siracusa - Catania

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da disti »

Al68 per me il tuo lento va benissimo. Hai una fcmax non tanto alta, è normale che al 70% cammini!
Pb 1000m: 3'12" - 23/07/2019
Pb 3000m: 10'35" - 01/08/2020
Pb 5000m: 18'28" - 28/08/2020
Pb 10km: 37'32" - 16/02/2020
Pb 1/2 Maratona: 1h22m51s - 03/11/2019
Pb Maratona: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84

Torna a “Allenamento e Tecnica”