Uso del cardiofrequenzimetro

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da gnr »

moremio ha scritto:Una curiosita, in un momento di carico intenso, diciamo 14 ore a settimana con 4 lavori intensi, e alcuni bigiornalieri, la fc a riposo quanto ne risente? Siccome ho deciso di tenermi un diario abbastanza dettagliato ho riniziato a misurarla. l'anno scorso in momenti di scarico arrivavo a 38 bpm adesso intorno ai 45-46 bpm.
Ne risente, ma di solito in modo erratico e poco utile come indicatore...
puo' persino scendere o per principio di sovrallenamento o per una congiuntura temporanea piu' benigna.
L'intervallo R-R e' un dato molto piu' interessante da tracciare.
moremio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 626
Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da moremio »

cose l'intervallo R-R?
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.

5km-17'57
10 km-36'40
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da gnr »

moremio ha scritto:cose l'intervallo R-R?
L'intervallo fra consecutivi battiti cardiaci, che non e' perfettamente costante ma varia poco (se tu sei pesantamente sotto carico) o tanto (se tu sei riposato).
E' da 20 anni circa che i modelli top Polar lo analizzano, adesso in alternativo ci sono alcuni app per IOS (ma l'unica fascia sufficientamente precisa rimane quella Polar).
In pratica si calcola il radice quadrato della media delle differenze quadrate, questo valore e' fortemente correlato nel breve termine con le variazioni di carico di allenamento.
Attualmente lo misura il V800 ma non (purtroppo) il mio RC3.
bradipoprincipiante
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 7 feb 2014, 14:04

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da bradipoprincipiante »

@gnr
Ho visto le frequenze che hai messo secondo Pizzolato per la maratona, son ben più alte rispetto al normale :afraid:
Rimangono le stesse anche per preparare una 10km?
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da gnr »

bradipoprincipiante ha scritto:@gnr
Ho visto le frequenze che hai messo secondo Pizzolato per la maratona, son ben più alte rispetto al normale :afraid:
Rimangono le stesse anche per preparare una 10km?
Occhio che (come detto) sono percentuali della fc soglia anaerobica, non della fc massima...
per confrontarli con le solite tabelle dovresti dunque moltiplicarli per 0,9
bradipoprincipiante
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 7 feb 2014, 14:04

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da bradipoprincipiante »

Quindi per esempio il fondo lento che da fc max va corso al 75% andrebbe corso al 67,5 ....ho capito bene?
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da gnr »

bradipoprincipiante ha scritto:Quindi per esempio il fondo lento che da fc max va corso al 75% andrebbe corso al 67,5 ....ho capito bene?
Beh no, il contrario... il 75% di FCmax corresponde al 83% di FCsan, assumendo di aver la SAN al 90% di FCmax.

Sempre facendo questa assunzione, i livelli di Pizzolato possono essere espressi cosi' relativi alla FCmax:
Lungo Lento (LL): 77-80%FCmax
Corsa Lenta (CL): 80-83%FCmax
CLS (Corsa Lunga Svelta): 83-84%FCmax
CM (Corsa Media): 85%FCmax
Corto Veloce (CV): 88%FCmax
Avatar utente
Mad Mat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1726
Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da Mad Mat »

gnr ha scritto:...
Attualmente lo misura il V800 ma non (purtroppo) il mio RC3.
Sicuro GNR? la R-R non viene utilizzata per la determinazione delle zone?

Se vuoi fare un tentativo, io uso questo software free (gHRV) per l'analisi.
Prova ad aprire un file hrm e vedere se la R-R c'è...
bradipoprincipiante
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 7 feb 2014, 14:04

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da bradipoprincipiante »

Grazie gnr per la specifica, da quel che vedo Pizzolato si tiene un po' più alto giusto per il fondo lento, il corto veloce è il medio sono praticamente uguali ai valori che già conoscevo
(Anzi per il corto veloce sapevo 90)
moremio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 626
Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da moremio »

Mad Mat ha scritto:
gnr ha scritto:...
Attualmente lo misura il V800 ma non (purtroppo) il mio RC3.
Sicuro GNR? la R-R non viene utilizzata per la determinazione delle zone?

Se vuoi fare un tentativo, io uso questo software free (gHRV) per l'analisi.
Prova ad aprire un file hrm e vedere se la R-R c'è...

Per curiosita, cosa si ricaverebbe?
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.

5km-17'57
10 km-36'40

Torna a “Allenamento e Tecnica”