Uso del cardiofrequenzimetro

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5428
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da zeromaratone »

bradipoprincipiante ha scritto: Faccio delle scale prima del l'allenamento
Qualche stacco?
Sostituisco la corsa lenta ad una di corda si mezz'ora?
Faccio 5 minuti di corda prima di iniziare la corsa?
Ti prendi un broncodilatatore prima...se sei asmatico ce l'hai di sicuro...
:salut:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
bradipoprincipiante
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 7 feb 2014, 14:04

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da bradipoprincipiante »

@gnr
5 allenamenti a settimana!!! Magari fossi in grado.
Riesco a malapena a farne 3!! Già per farne quattro dovrei correre due giorni di fila, ed è' proprio li' il mio problema, il giorno dopo l'allenmento non ho proprio forza, come già detto in passato magari faccio un'ora di bicicletta o di camminata veloce...
Avatar utente
disti
Guru
Messaggi: 2412
Iscritto il: 8 apr 2010, 0:16
Località: Siracusa - Catania

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da disti »

Secondo me è perché spingi troppo in tutti gli allenamenti e perciò sei sempre stanco. Se ti vuoi allenare bene devi trovare il modo di fare corsa lenta e tanta.
Pb 1000m: 3'12" - 23/07/2019
Pb 3000m: 10'35" - 01/08/2020
Pb 5000m: 18'28" - 28/08/2020
Pb 10km: 37'32" - 16/02/2020
Pb 1/2 Maratona: 1h22m51s - 03/11/2019
Pb Maratona: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da enjoyash »

Quoto..da quando faccio corsa lenta veramente lenta (70/75% fcmax) correrei anche tutti i giorni 12/14 km
Immagine
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da gnr »

bradipoprincipiante ha scritto:@gnr
5 allenamenti a settimana!!! Magari fossi in grado.
Riesco a malapena a farne 3!! Già per farne quattro dovrei correre due giorni di fila, ed è' proprio li' il mio problema, il giorno dopo l'allenmento non ho proprio forza, come già detto in passato magari faccio un'ora di bicicletta o di camminata veloce...
Come gia' detto da altri, almeno due degli allenamenti debbono essere facili, dunque al di sotto della 75% FCmax.
Se questo livello di sforzo (misurato con il cardio) ti porta a "correre" troppo lentamente o non affatto allora prova ad alternare breve tratti di corsa sciolta a breve tratti di camminata veloce in modo di raggiungere una FCmedia intorno ad 75% della FCmax.
Anche un ora di bici alla stesa FCmedia puo' andare bene se ti aiuta a raggiungere l'obbiettivo di 5 ore spalmati su 5gg.
moremio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 626
Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da moremio »

Una domanda, secondo voi come mai sono riuscito ad arrivare a 185 battiti? Piu che altro la mia curiosita deriva dal fatto che solitamente faccio una fatica ad arrivare cosi alto, invece questa volta ero in completo controllo, non ero al limite. Questa situazione mi e capitata dopo 7 ore di bici circa, in salita (Gavia). Ho capito che ero in controllo dal fatto che non ero a corto di fiato ed ero molto lucido di testa. Da cosa puo essere causato?
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.

5km-17'57
10 km-36'40
Avatar utente
gianmarcocordella
Top Runner
Messaggi: 10112
Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
Località: Striano (NA)

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da gianmarcocordella »

Quando si è al 95% e oltre non si può essere lucidi
Bada di accertati che il tuo cardio funzioni correttamente ogni volta che lo indossi
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
moremio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 626
Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da moremio »

Funzionare funziona e anche sul grafico non ho picchi. Probabilmente può essere dato dal fatto che ero tirato fisicamente ma non a livello FI fiato?
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.

5km-17'57
10 km-36'40
Avatar utente
gianmarcocordella
Top Runner
Messaggi: 10112
Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
Località: Striano (NA)

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da gianmarcocordella »

Forse ti sei semplicemente sbloccato mentalmente allora
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da gnr »

gianmarcocordella ha scritto:Quando si è al 95% e oltre non si può essere lucidi
Per fortuna non e' cosi'.
Non hai visto Formolo nel finale oggi?
Non era nemmeno il piu' forte, ma lucido ed a tutto sicuramente di si.
moremio ha scritto:Una domanda, secondo voi come mai sono riuscito ad arrivare a 185 battiti? Piu che altro la mia curiosita deriva dal fatto che solitamente faccio una fatica ad arrivare cosi alto, invece questa volta ero in completo controllo, non ero al limite. Questa situazione mi e capitata dopo 7 ore di bici circa, in salita (Gavia). Ho capito che ero in controllo dal fatto che non ero a corto di fiato ed ero molto lucido di testa. Da cosa puo essere causato?
Semmai bisognerebbe chiedersi da cosa puo' essere causata la mancanza di controllo che si sente spesso pur senza essere al limite :nonzo:
Ma per un atleta vincente e' normale essere lucido quando si e' al limite, o perlomeno capita sufficientamente spesso da non sembrare piu' un miracolo dopo qualche anno.
Lo sport e' prima di tutto una sfida di testa, e la testa veramente forte nei momenti difficile non ha tempo per dolori e paure.

Torna a “Allenamento e Tecnica”