Uso del cardiofrequenzimetro
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 10112
- Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
- Località: Striano (NA)
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Sul finale di un 800 o un 5000 tiratissimi nessuno è lucido
Nel caso di moremio può essere diverso ma quando si è al 98-99% come si fa ad essere lucidi?
Nel caso di moremio può essere diverso ma quando si è al 98-99% come si fa ad essere lucidi?
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Nella mia ultima e unica mezza son stato lucido fino al 95%, nell'ultimo km ho raggiunto il 99% nei 200 finali e manco mi ricordavo il mio nome.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Io avevo il pieno controllo, sentivo che stavo gestendo e ne avevo ancora se volevo. Probabilmente non sopporto fare gli allunghi ma su una salita lunga riesco ad andare più alto.
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.
5km-17'57
10 km-36'40
5km-17'57
10 km-36'40
-
- Top Runner
- Messaggi: 10112
- Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
- Località: Striano (NA)
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Hai per caso avuto un passato da mezzofondista?
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Ho 23 anni non ho sto gran passato. Sarò più portato per cose lunghe
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.
5km-17'57
10 km-36'40
5km-17'57
10 km-36'40
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Ciao a tutti,
corro da circa un anno, Vorrei fare un test per stimare la mia FC max (=meglio che con i calcoli teorici).
Ho: orologio GPS e fascia cardio. Un anello pianeggiante dentro un parco (ca. 900 metri).
Non ho/non posso avere: una pista d'atletica o insomma sezioni misurate.
Vorrei quindi fare un test, NON Conconi (non mi sembra fattibile nel mio caso).
Quale consigliate?
Grazie!
corro da circa un anno, Vorrei fare un test per stimare la mia FC max (=meglio che con i calcoli teorici).
Ho: orologio GPS e fascia cardio. Un anello pianeggiante dentro un parco (ca. 900 metri).
Non ho/non posso avere: una pista d'atletica o insomma sezioni misurate.
Vorrei quindi fare un test, NON Conconi (non mi sembra fattibile nel mio caso).
Quale consigliate?
Grazie!
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
PS: parlo di test per avere la FC max (ossia un'indicazione di FC max più precisa delle mere formule 220-età ecc.).
Qui ho trovato, all'inizio del thread, indicata la B.A.S. e un non esplicitato test dei 7'' . ma poi si diceva anche che uno serve per soglia anaerobica e l'altro per VO2 max (ossigeno),
Qui ho trovato, all'inizio del thread, indicata la B.A.S. e un non esplicitato test dei 7'' . ma poi si diceva anche che uno serve per soglia anaerobica e l'altro per VO2 max (ossigeno),
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Fai il test dei 7 minuti e poco prima di arrivare al settimo minuto a circa 6'30" circa dai il massimo .. Se hai problemi con il test chiedi pure...
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Top Runner
- Messaggi: 10112
- Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
- Località: Striano (NA)
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Per la fc max non va bene il test dei 7' che è una specie di calcolatore pe ril ritmo gara
Dovresti fare un 400 tirato e dopo aver recuperato qialche minuto un 800 al massimo
Dovresti fare un 400 tirato e dopo aver recuperato qialche minuto un 800 al massimo
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
-
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Ti potra' sembrare strano, ma ti giuro che ho la mente piu' chiaro e sereno sul finale di un 5000 che durante una mezza corsa appena sotto la soglia.gianmarcocordella ha scritto:Sul finale di un 800 o un 5000 tiratissimi nessuno è lucido
Nel caso di moremio può essere diverso ma quando si è al 98-99% come si fa ad essere lucidi?
D'accordo che la lucidita' vera e propria e' un'altra cosa, ma trovo (e non sono l'unico) che in questi momenti si ragiona bene e senza preoccuparsi del dolore.
Mentre quando si corre appena sotto la soglia (talvolta anche nettamente sotto) il senso del dolore rende tutto difficile ed appanna il giudizio.
La cosa si spiega in parte con gli effetti di adrenalina e (nel finale di gare piu' lunghe) delle endorfine...
ma c'entrano anche le nostre paure e le insicurezze, che sulla prima salita possono ingigantirsi come durante la volata possono sparire.