Uso del cardiofrequenzimetro

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Zeitgeist
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 881
Iscritto il: 23 nov 2010, 17:54
Località: Dublin

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da Zeitgeist »

Secondo pizzolato, a cui ho chiesto personalmente, il test 400+800 sottostima la fcmax. Lui preferisce una bella gara sui 5000
Strava
Garmin Connect
10km: 47'21'' (4'44''/km) 21,1km: 1h46'35s (5'01''/km)
Avatar utente
Heavyrunner72
Guru
Messaggi: 2810
Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
Località: Mirandola

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da Heavyrunner72 »

In un 5000 non faccio in tempo a distendermi. Preferisco una mezza con finale in volata.
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
Avatar utente
gianmarcocordella
Top Runner
Messaggi: 10112
Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
Località: Striano (NA)

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da gianmarcocordella »

Si vabbè in una mezza per raggiungere la fc max bisogna correrla in 59' e si hanno cmq basse probabilità
Nel 5000 tirato al massimo si ha una fase di stallo circa dal 2 al 4km dove la fc resta stabile attorno ai 95% o giù di lì per poi aumentare (nel caso si accelleri) negli ultimi 3 4' di gara
È difficile raggiungere la fc max se non si è in perfette condizioni psicofisiche in una gara di questo genere
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da aroldo74 »

Giammarco ma sai un sacco di roba.
Ecco quà quello che dici sperimentato su di me.
Frequenza Max raggiunta nel finale di un 5000.
Ultimo 500m duello con un ragazzotto sotto i 3'/km....
Immagine
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da enjoyash »

Per quanto mi riguarda
800+400 = 196
Sprint gara 21.1 a 3.55/km = 194

Non ho fatto altre gare, solo 2 test sui 10k (più altri sui 3k in cui non avevo la fascia) dove però non mi son neanche lontanamente avvicinato ai 194/196.
Immagine
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da aroldo74 »

Enjoy abbiamo la medesima FCMax :D
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da enjoyash »

Si ma io vado la metà !!
Immagine
Avatar utente
erman67
Guru
Messaggi: 4970
Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
Località: Padova

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da erman67 »

Almeno io ho la scusa che ho una quindicina di battini in meno! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da gnr »

adrenalina ha scritto:
gnr ha scritto: Ti consiglio la classica prova in salita, 2 x 200m dislivello oppure 3x130m o simile, l'ultima volta molto forte terminando con un vero sprint massimale fino in cima.
Ok potresti dettagliare la prova?
riscaldamento prima ovviamente, poi mi sparo il primo 200m (o 130m) e fin qui tutto chiaro. Poi, recupero quanto? Poi riparto (secondo e ultimo 200m oppure secondo 130m) e alla fine guardo il valore massimo di FC rilevato dal cardiofreq.?
Occhio che la salita ideale ha 200m di dislivello, non di lunghezza :wink:
Dunque 2km al 10% di media o 3km al 7% di media o simile.
Se non la trovi in zona va bene qualcosa meno alta (ma di almeno 100m dislivello) fatto 3 volte.
Riscaldamento profondo e poi' la prima salita preso abbastanza forte.
Discesa in scioltezza ma nessun vero recupero, ultima salita preso a passo di gara...
ad 1km dalla cima si va a tutto, a 200m si pianta una volata come se per vincere il mondiale.
Non fermarti, e' pericoloso, Il valore massimale lo vedrai dopo dalla traccia.
Altra discesa in scioltezza piu' 10' defaticamento.
Avatar utente
Heavyrunner72
Guru
Messaggi: 2810
Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
Località: Mirandola

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da Heavyrunner72 »

@Aroldo,ma sei di Modena??
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)

Torna a “Allenamento e Tecnica”