I miei figli per prendere per i fondelli il padre gli dicono che se lui e il più "scarso" pilota motogp facessero una gara, il pilota vincerebbe anche se corresse con un "Sì" con le gomme a terraerman67 ha scritto:Gmc... Ma quali livelli? ... Con la moto da velocità ho corso per divertimento e non ho mai fatto gare. Impensabile pensare anche a qualche trofeo minore oltre che per la scarsità delle prestazioni per i costi
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Uso del cardiofrequenzimetro
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Maratoneta
- Messaggi: 487
- Iscritto il: 23 apr 2015, 8:38
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
-
- Guru
- Messaggi: 4970
- Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
- Località: Padova
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
I figli so pezz' e core ... ma a volte sarebbe da sparargli .... però hanno ragione loro
Ricordo l'ultima volta che sono stato ad Imola. Sto affrontando l'ingresso del Tamburello. Ad un certo punto mi vedo passare interno da uno con una R6 stradale con tanto di specchietti. Ammazza, penso, e chi è questo che nel mio turno (era una giornata divisa per turni in base ai tempi) gira così veloce?
Finito il turno chiedo per curiosità se qualcuno avesse notato uno che girava con una R6 stradale e scopro che era Alex Polita che stava facendo da istruttore ad un ragazzo con una BMW S1000RR ... solo che se le era perso per strada!!!!
Ricordo l'ultima volta che sono stato ad Imola. Sto affrontando l'ingresso del Tamburello. Ad un certo punto mi vedo passare interno da uno con una R6 stradale con tanto di specchietti. Ammazza, penso, e chi è questo che nel mio turno (era una giornata divisa per turni in base ai tempi) gira così veloce?
Finito il turno chiedo per curiosità se qualcuno avesse notato uno che girava con una R6 stradale e scopro che era Alex Polita che stava facendo da istruttore ad un ragazzo con una BMW S1000RR ... solo che se le era perso per strada!!!!
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
-
- Maratoneta
- Messaggi: 487
- Iscritto il: 23 apr 2015, 8:38
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Graaande!!!!erman67 ha scritto:I figli so pezz' e core ... ma a volte sarebbe da sparargli .... però hanno ragione loro
Ricordo l'ultima volta che sono stato ad Imola. Sto affrontando l'ingresso del Tamburello. Ad un certo punto mi vedo passare interno da uno con una R6 stradale con tanto di specchietti. Ammazza, penso, e chi è questo che nel mio turno (era una giornata divisa per turni in base ai tempi) gira così veloce?
Finito il turno chiedo per curiosità se qualcuno avesse notato uno che girava con una R6 stradale e scopro che era Alex Polita che stava facendo da istruttore ad un ragazzo con una BMW S1000RR ... solo che se le era perso per strada!!!!
Io invece ricordo benissimo una delle ultime volte in pista con gli amici... o meglio... ehm.. col fidanzato dell'epoca... lui con R1, viene sverniciato letteralmente da un'altra R1 che ha staccato veramente al limite. Questo capita due o tre volte durante la giornata, finchè presi dalla curiosità cerchiamo questo tizio per capire chi è... e scopriamo che trattasi di tale Francesca . Grandissimaaaaaaaa!!!
Ora basta... che siamo o.t. e ci cazziano!
-
- Top Runner
- Messaggi: 10112
- Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
- Località: Striano (NA)
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
sarebbe da aprire un 3d intitolato ma voi che pista frequentate
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
-
- Novellino
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 1 gen 2015, 18:55
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Corro da due anni, 3 volte a settimana, in sostanza sempre allenamenti massimali o quasi in ottica 5 e 10 km. Dopo uno stop di 3 mesi per infortuni vari (guarda caso ), ho ripreso da un paio di mesi con allenamenti più "tranquilli".
Oggi ho corso un Lento di 12 km a al ritmo gara 10 km + 45’’ (5:30) con FC di 170 bpm. Non conosco la mia FCMAX (ho 36 anni). Vi chiedo se questo valore alto possa essere dovuto al non aver mai corso Lenti.
Oggi ho corso un Lento di 12 km a al ritmo gara 10 km + 45’’ (5:30) con FC di 170 bpm. Non conosco la mia FCMAX (ho 36 anni). Vi chiedo se questo valore alto possa essere dovuto al non aver mai corso Lenti.
Primi passi Maggio 2013 | Distanza percorsa 1901 km | Peso 57 kg | Altezza 168 cm | Età 36 anni
PB: 5 km 20'33" (2014) | 10 km 43'11" (2014) | Mezza maratona 1h41'23" (2014) | Dati al 31/08/2015
PB: 5 km 20'33" (2014) | 10 km 43'11" (2014) | Mezza maratona 1h41'23" (2014) | Dati al 31/08/2015
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
beh senza sapere la tua fc max è difficile dirlo, certo è che per considerarlo lento dovresti avere FCMax di almeno 212-213 (cosa pressochè impossibile alla tua età) e la corsa di oggi sarebbe comunque intorno all'80/81% Fcmax, cioè non proprio lenta... comunque sia, se non hai mai corso lenti non hai allenato bene la resistenza aerobica, effettivamente potrebbe essere questa la causa, fermo restando che quasi nessuno a +45 RG 10 km ha una FC media bassa (80% o inferiore).
-
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
12km a ritmo gara + 45" non e' cosi' "tranquillo" per uno che corre solo tre volte alla settimana.
A che FC corri la gara 10km?
A che FC corri la gara 10km?
-
- Novellino
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 1 gen 2015, 18:55
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Non so la mia FC in gara 10km . Non uso il cardiofrequenzimetro. Ho misurato qualche volta manualmente, al collo (30” x2). La cosa strana è che ho corso a velocità più alte con FC simile:
- 12 km RG10+30” (5:15) - FC 165
- Progressivo 8 km, 4@4:58 + 2@4:46 + 2@4:29 - 4°km FC 170, 8°km FC 185 (misurazione scomoda ). Alla fine non ero al massimo sforzo. Possibile FCMax circa 190?
Al prossimo test 10km massimale misurerò la FC. Generalmente quanto dovrebbe essere rispetto alla FCMax?
- 12 km RG10+30” (5:15) - FC 165
- Progressivo 8 km, 4@4:58 + 2@4:46 + 2@4:29 - 4°km FC 170, 8°km FC 185 (misurazione scomoda ). Alla fine non ero al massimo sforzo. Possibile FCMax circa 190?
Al prossimo test 10km massimale misurerò la FC. Generalmente quanto dovrebbe essere rispetto alla FCMax?
Primi passi Maggio 2013 | Distanza percorsa 1901 km | Peso 57 kg | Altezza 168 cm | Età 36 anni
PB: 5 km 20'33" (2014) | 10 km 43'11" (2014) | Mezza maratona 1h41'23" (2014) | Dati al 31/08/2015
PB: 5 km 20'33" (2014) | 10 km 43'11" (2014) | Mezza maratona 1h41'23" (2014) | Dati al 31/08/2015
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
nello sprint finale di una 10 km puoi arrivare al 98-99% se proprio lo tiri alla morte.
-
- Guru
- Messaggi: 2025
- Iscritto il: 10 nov 2012, 21:13
- Località: Imola (Bo)
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Ciao Ragazzi,
Ho reindossato il cardio Wtek HS-2 dopo un periodo che non lo usavo ed ho riscontrato la solita storia:
i battiti si abbassano solo sotto ai 4:50 (155/165) altrimenti rimangono sui 170 e anche oltre e siamo a 44 anni.
Nel progressivo di oggi solo al settimo dove mi sono messo sui 4:45 ho notato che i "giri" si erano abbassati e stabilizzati sui 160. A sensazione non noto nulla, ma cosa significa?
Ecocolordoppler addominale e carotideo perfetto, ecg altrettanto.
4 allenamenti a settimana.
Grazie a chi mi darà info.
Pablo70
Ho reindossato il cardio Wtek HS-2 dopo un periodo che non lo usavo ed ho riscontrato la solita storia:
i battiti si abbassano solo sotto ai 4:50 (155/165) altrimenti rimangono sui 170 e anche oltre e siamo a 44 anni.
Nel progressivo di oggi solo al settimo dove mi sono messo sui 4:45 ho notato che i "giri" si erano abbassati e stabilizzati sui 160. A sensazione non noto nulla, ma cosa significa?
Ecocolordoppler addominale e carotideo perfetto, ecg altrettanto.
4 allenamenti a settimana.
Grazie a chi mi darà info.
Pablo70