Uso del cardiofrequenzimetro

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5428
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da zeromaratone »

Gnr ha capito: FCmax teorica vs reale
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da gnr »

zeromaratone ha scritto: Scusami Gnr hai fatto una disamina critica alla metodologia dell'articolo ma poi te la cavi con una osservazione personale fatta su "decine" (range 11-99 ?) di amatori tardivi che avevano FC Max reali più alte. Mi permetto di chiederti : misurate come ?
Decine ha un suo significato, piu' di 30 di sicuro ed in tre sport diversi (corsa, bici da strada, sci fondo).
Misurate con un cardio ovviamente, qualche volta guardando una traccia fornita a me come allenatore o amico, piu' volte chiedendo direttamente all'interessato a quanti battiti era arrivato in un certo sforzo quasi-massimale durante un allenamento che ho condiviso (da tardivo che sono).
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da gnr »

Il caso estremo come detto e' un principiante tardivo di 65 anni che superava regolarmente i 200 battiti!
Ha iniziato scifondo da principiante e sedentario eppure faceva sempre le prime salite in testa al gruppo ad un ritmo furibondo, ovviamente dopo nemmeno un ora era da raccogliere con un cucchaio. Comunque si intuiva che potenzialmente aveva numeri interessanti nonostante il cuore da coniglio.
Adesso dopo qualche anno di sport continuo il suo FCmax e' sceso intorno a 180, il peso a 60kg, in salita da filo da torcere in bici mentre sugli sci e' imprendibile avendo acquisito nel frattempo una tecnica invidiabile... chapeaux :hail:
bradipoprincipiante
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 7 feb 2014, 14:04

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da bradipoprincipiante »

@ gnr
Ciao Maestro :-) sto cercando di seguire la strada da te consigliata almeno dei 4 allenamenti, magare sostituendone una con uno sport alternativo e sai cosa ci ho messo? Il nuoto!!
Essendo asmatico il nuoto sarebbe per me lo sport di eccellenza in quanto non si cremo le condizioni per un attacco di asma e sopratutto l'umidita' fa in modo che mi si apra il respiro durante lo sforzo (cosa che con la corsa molto spesso non succede)
Risultato:
Ieri ho fatto 12 km di cui 10 sotto l'ora!! Senza sforzarmi e respirando bene, anzi, benissimo!!
Battito costante a 150 (forse quindi ho più di 180 come massima anche se ho 40 anni prima o poi farò la prova massimale)
Quindi avrei intenzione di proseguire così:
Corto veloce
Lungo lento
Nuoto
Ripetute
Cosa dici?
Avatar utente
gianmarcocordella
Top Runner
Messaggi: 10112
Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
Località: Striano (NA)

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da gianmarcocordella »

IO TI DICO BRAVO
forse se il nuoto ti da tutti questi benefici e visto che siamo in agosto è anche meglio 2 volte a settimana piuttosto che 1
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da gnr »

bradipoprincipiante ha scritto: Quindi avrei intenzione di proseguire così:
Corto veloce
Lungo lento
Nuoto
Ripetute
Cosa dici?
Dico che per adesso va benissimo, bravo!

Quando arriverai a cinque allenamenti forse sarebhe meglio' inserire il nuoto fra le Ripetute ed il Corto veloce :mrgreen:
bradipoprincipiante
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 7 feb 2014, 14:04

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da bradipoprincipiante »

Grazie!!!! Già aver fatto 10 km sotto l'ora senza spingere e' una grande soddisfazione!!
Adesso nel nuoto diciamo che mi arrangio, faccio le vasche a dorso molto casereccio ma vado avanti e faccio la fatica giusta, però va bene per il mio obiettivo!!!!
bradipoprincipiante
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 7 feb 2014, 14:04

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da bradipoprincipiante »

Ragazzi, oggi ho fatto il corto veloce (6 km)
Media spaccata di 5,20 al kilometro :-) stanno arrivando i primi risultati grazie ai vostri consigli (ed i 19 gradi di oggi!!)!!!
Due mesi fa non riuscivo ad andare più di 6 al kilometro!!!!
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da gnr »

Avanti cosi', mi sa che fra 2/3 anni a parecchi qui dai filo da torcere :-)
bradipoprincipiante
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 7 feb 2014, 14:04

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da bradipoprincipiante »

ahah, filo da torcere non credo proprio vedo dei tempi nelle firme da brivido..pero' sono contento che piano piano qualcosa arriva :-)

Torna a “Allenamento e Tecnica”