Uso del cardiofrequenzimetro

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da gnr »

zeromaratone ha scritto: bravo GNR !
(l'hai fatto in strada?)
fatto in pista, perche' evito la strada per quanto possibile e sul sterrato ritenevo difficile concentrare sullo livello di sforzo.
Ma nulla proibisce di farlo in strada.
L'importante e' di farlo veramente a sensazioni, senza guardare FC o velocita' (e nemmeno i tempi al giro se lo fai in pista).
Io per scrupolo non ho guardato neanche il tempo totale.
Fartleko ha scritto:Questo Test avrebbe inoltre per me ha l'incredibile vantaggio di non esser corso a morte. Sarebbe bello a questo punto aver dettagli sulla possibilità di esser corso per strada.
Per prima cosa vediamo se "funziona", un solo data point (seppure centrato) e' veramente poco considerando anche i tanti rischi gia' evidenziati.
Qualsiasi stima basata su test sottomassimale ha il vantaggio di non richiedere di correre a morte, ma ha il svantaggio di essere una stima e non una misura.
Sicuramente sara' piu' accurata di una stima basata sull'eta'.

Nel caso mio i valori di FCmax risultanti sono come segue:
maximum measured in race: 180 + 1
maximal test measure (Sassi): 180 + 1
sub-maximal test estimate (Johnson): 179
220 - age (Astrand): 162
208 – 0.7 x age(Tanaka): 167
Avatar utente
Fartleko
Guru
Messaggi: 4358
Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da Fartleko »

@gnr: d'accordisssimo con te. Aspettiamo altri risultati.
Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4587
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da The Observer »

troppa pioggia stamattina per misurare FCsubmax. Ho preferito correre senza curarmi di nulla e godendomi l'acqua in faccia...

p.s. tanto per fare i superprecisini :wink: non abbiamo un solo dato, ma un solo dato escludendo quelli della pubblicazione di cui sopra....
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4587
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da The Observer »

ohibò... oggi riguardando i dati dell'ultimo allenamento di stamattina ho scoperto che per un certo periodo, in salita e "tirando" FC ha superato di ben 9 bpm il mio "record" precedente, misurato più volte sia in pista che dal medico, che era 154, parecchio basso per la media relativa alla mia età. Non si tratta di un singolo punto ma di una sequenza.

Mai successo a voi? Che ne pensate?
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da gnr »

Non mi sorprende per niente, 154 sarebbe stato inusualmente basso e non mi sembra che tu stia facendo attivita' agonistica talmente intensa da sfiorare la FCmax.
Se il medico non e' stato pagato espressamente per fare un test massimale (in tale caso ti avra' sicuramente rilasciato documentazione relativa) ma stava eseguendo un normale test di ecg sotto sforzo in ottica di verifica idoneita' agonistica, allora e' probabile che abbia ritenuto sufficiente per il test ecg un valore vicino alla FCmax stimata in base all'eta'.
Suggerisco di concentrare sull'allenamento fino ad essere pronto per correre forte una gara di 10km... a quel punto avrai riferimenti molto piu' chiari e sarai anche piu' pronto per un test massimale.
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4587
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da The Observer »

Grazie del suggerimento.

Sul certificato del medico risultano il valore di FCmax riportato (154) durante un test sotto sforzo. La cosa strana è che quel 154 l'ho visto mille volte durante gli allenamenti. Mentre oggi ho visto per la prima volta un valore superiore, anzi, nettamente superiore.

Forte che significa??? :afraid: Io al momento penso di essere in grado di correre a circa 11 in piano (purtroppo non ho a disposizione alcuna pista che non sia in saliscendi. Nel momento di quel valore molto elevato ero nel punto di massima pendenza in salita.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Ivan.corti
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 644
Iscritto il: 20 ago 2015, 9:28

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da Ivan.corti »

La fc che hai visto sul certificato è la fc max del test che hai fatto non fmax assoluta ... Non ti preoccupare se vedi quel valore o superiore in altre circostanze quando ti alleni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4587
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da The Observer »

chiarisco: non sono preoccupato (non sono proprio il tipo ansioso!) ma incuriosito perché avevo dato veramente per scontato che 154 fosse il mio tetto massimo e un sacco di conclusioni che avevo tratto da questo in merito al significato di FCmax sono errate...
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Ivan.corti
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 644
Iscritto il: 20 ago 2015, 9:28

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da Ivan.corti »

Il test max è complesso e soprattutto difficile da determinale prova a vedere sul sito Polar ti dice un modo "fai da te" per cercare di determinarlo .. Ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4587
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da The Observer »

ehm... riguardando meglio ho visto che mi ero sbagliato: è avvenuto (1) all'inizio e (2) in discesa. ](*,)

Logica vince... :beer: Propendo per errore di lettura.

Immagine
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava

Torna a “Allenamento e Tecnica”