Uso del cardiofrequenzimetro

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

dick75
Novellino
Messaggi: 19
Iscritto il: 31 gen 2015, 15:35

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da dick75 »

gnr ha scritto:Hai riletto ma non molto attentamente :D
Prova almeno a ripassare le ultime 5 pagine che trattano un caso non dissimile al tuo.
Riassumendo in poche parole, la famigerata formula non funziona e tende a sottostimare la FCmax,
"costringendo" l'atleta a correre troppo piano (come hai intuito da solo).

La tua vera FCmax e' sicuramente molto piu' alta di 180.
Quanto e' stata la FCmedia durante quei 10km piannegianti in 52 min ?
Non lo so perché ancora non usavo il cardio,comunque ho ritrovato un ecg da sforzo di 5 anni fa che mi dá come FCmax 176..é attendibile?
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da gnr »

Tendenzialmente no, hai visto un valore piu' alto pochi giorni fa.
Anche un ecg di sforzo difficilmente ti porta alla FCmax, pur usando disinvoltamente questo termine.

La cosa migliore sarebbe di correre appena possibile una gara di 10km a tutto e postarci la traccia fc.
In attesa di quello alzerei comunque un po' la presunta FCmax ed inserirei qualche tratto di allenamento
intenso senza guardare il cardio (magari un fartlek collinare il giorno dopo un riposo).
Avatar utente
disti
Guru
Messaggi: 2412
Iscritto il: 8 apr 2010, 0:16
Località: Siracusa - Catania

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da disti »

Oggi ho fatto delle ripetute da 1km con recupero di 500m molto lento (3'). Analizzando i dati ho notato che la frequenza massima di ogni ripetuta la raggiungevo dopo 2' circa e poi la stessa restava su per giù costante (178bpm), anche in delle ripetute corse in meno di 3'40".
Secondo voi posso ipotizzare un soglia anaerobica di 178bpm?

https://flow.polar.com/training/analysis/359929602
Pb 1000m: 3'12" - 23/07/2019
Pb 3000m: 10'35" - 01/08/2020
Pb 5000m: 18'28" - 28/08/2020
Pb 10km: 37'32" - 16/02/2020
Pb 1/2 Maratona: 1h22m51s - 03/11/2019
Pb Maratona: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Avatar utente
Heavyrunner72
Guru
Messaggi: 2810
Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
Località: Mirandola

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da Heavyrunner72 »

@gnr. Ma qual è il pericolo di un'eventuale sottostima della Fcmax?
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da gnr »

Heavyrunner72 ha scritto:@gnr. Ma qual è il pericolo di un'eventuale sottostima della Fcmax?
Sottostimare la FCmax non e' pericoloso per la salute, ma per l'allenamento si.
Si rischia di lavorare a livelli di intensita' inferiori a quelli opportuni, mancando almeno parzialmente gli adattamenti cercati
e svolgendo un carico totale inferiore a quello atteso /cercato.
Perdipiu' chi e' intelligente si rende conto da solo che qualcosa non torna e perde fiducia nel proprio corpo e/o il sistema di allenamento.
dick75
Novellino
Messaggi: 19
Iscritto il: 31 gen 2015, 15:35

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da dick75 »

Ok...allora oggi seduta di 7 km più sostenuta..40 Min circa ,su un allungo direi al massimo in salita ho visto 187...Tarando la mia fcmax a 187 a che range dovrei seguire come Fc per un allenamento che sia cardiotonico e che non faccia male alla salute?ah dopo sprint finale in discesa ho raggiunto 180 Bpm e in un minuto di recupero ero a 117...é buono?
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da gnr »

Se uno sta bene ed ha passato senza problemi l'esame di idoneita' agonistica oppure elevata impegno cardiaco, non ci sono allenamenti ragionevoli che possono fare male alla salute.
Scendere da 180 a 117 in un minuto dopo un lavoro di 40' e' abbastanza buono.
In attesa di una gara di 10km corsa come si deve, direi di impostare le zone su 188 come FCmax sapendo che si tratta di una stima conservativa.
dick75
Novellino
Messaggi: 19
Iscritto il: 31 gen 2015, 15:35

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da dick75 »

Gnr..Ok 188 come fcmax e quindi correre a che frequenza?considera che nel mio percorso so tutte salite e discese (diciamo un 70% salita e 30 discesa)
Grazie comunque delle risposte☺☺
dick75
Novellino
Messaggi: 19
Iscritto il: 31 gen 2015, 15:35

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da dick75 »

https://www.dropbox.com/s/cwv1sj0pz1ppx ... e.url?dl=0

Questa la mia sessione di oggi,spero si legga!!
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da gnr »

dick75 ha scritto:Gnr..Ok 188 come fcmax e quindi correre a che frequenza?considera che nel mio percorso so tutte salite e discese (diciamo un 70% salita e 30 discesa)
Grazie comunque delle risposte☺☺
Si, si legge la sessione sotto :mrgreen:
Quando fai un percorso cosi' la frequenza e' una conseguenza, guarda semmai a che punto arrivi e quanto facilmente sale il cuore sulle prime salite.
Come zone lascia impostare da solo il cardio, comunque mettera' la FCsan a 169 o vicino.

Torna a “Allenamento e Tecnica”