Uso del cardiofrequenzimetro

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

ugi84
Novellino
Messaggi: 29
Iscritto il: 8 feb 2016, 15:48

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da ugi84 »

:D Credo di esserci già passata dalla sezione di benvenuto
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5428
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da zeromaratone »

è uno scherzo : le ragazze le facciamo passare due volte ! :D :D
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
ugi84
Novellino
Messaggi: 29
Iscritto il: 8 feb 2016, 15:48

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da ugi84 »

8) Voi che ci capite qualcosa, sapreste dirmi che lettura devo dare ai dati ricavati nel test che ho fatto per favore?!?
ugi84
Novellino
Messaggi: 29
Iscritto il: 8 feb 2016, 15:48

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da ugi84 »

=D> Ahaha
ugi84
Novellino
Messaggi: 29
Iscritto il: 8 feb 2016, 15:48

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da ugi84 »

Provo a riformulare la domanda...
penso che i miei battiti siano un po'alti x i ritmi che tengo. Io corro sui 6' 630'. Vi dico anche che pur essendo stata un'atleta tutta la vita, ci sono arrivata con fatica a questo livello e moooolto graduatamente. Quando mi sono avvicinata alla corsa x me era quasi impossibile correre più di un quarto d'ora senza schiattare. Ho sempre fatto velocità. Anche se ora corro un'oretta tranwuillamente mi pare di fare troppa fatica x essere a quell'andatura... Sicuramente sarà anche una questione di tecnica. Chi corre con me(forse perché velocista) mi dice che sembro un capriolo
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25330
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Battiti cardiaci troppo alti?!?!

Messaggio da Doriano »

ugi84 ha scritto:... corro un'ora in soglia ...
ma se corri un'ora in soglia, come puoi avere i battiti "bassi"? premesso che la risposta vera si avrebbe se tu conoscessi la tua FCMax

:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
ugi84
Novellino
Messaggi: 29
Iscritto il: 8 feb 2016, 15:48

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da ugi84 »

Ipoteticamente non lo so se corro in soglia per questo ho fatto il test
ugi84
Novellino
Messaggi: 29
Iscritto il: 8 feb 2016, 15:48

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da ugi84 »

:( Però non so leggere i risultati quindi chiedevo consiglio per capire se effettivamente corro in soglia e se così fosse come migliorare senza dover particolarmente scendere di andatura, anche perché se scendo ancora cammino!!
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25330
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da Doriano »

se 176 è la tua FCmax, a 165 (per es.) sei praticamente in soglia (grossomodo 93%).
normale che sei affaticata.

aumentare la velocità a parità di battiti o ridurre i battiti a parità di velocità è un altro modo per dire: migliorare il proprio stato di forma tramite l'allenamento....quindi allenandoti ci arriverai!

:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
ugi84
Novellino
Messaggi: 29
Iscritto il: 8 feb 2016, 15:48

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da ugi84 »

Praticamente mi consigli di insistere su queste andature e piano piano si dovrebbero abbassare anche i battiti... Comunque è vero che praticamente corro sempre in soglia e mi ammazzo di fatica

Torna a “Allenamento e Tecnica”