Uso del cardiofrequenzimetro

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5428
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da zeromaratone »

Pizzolato parla in percentuale...in percentuale sul chilometraggio settimanale dei tuoi lavori.. non capisco dove ti areni Giorgio...
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Ivan.corti
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 644
Iscritto il: 20 ago 2015, 9:28

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da Ivan.corti »

Esatto !! ... 100 km a sett per preparare una mezza [emoji33][emoji33][emoji33]paura !!!! [emoji3][emoji3][emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da gnr »

bradipoprincipiante ha scritto: In un video Pizzolato dice che nel l'allenamento settimanale il 70 per cento va alla corsa lenta, il 20 al medio ed al corto veloce e il 10 alle ripetute.
Mi sono sempre chiesto se questo fosse un metodo per la maratona.
Nel senso se preparo una gara di 7 km e faccio 24 km alla settimana con 3 allenamenti mi viene fuori:
5km per il medio con finale veloce
2,5 km per ripetute (tipo 10 da 250)
17,5 km la corsa lenta (vari riscaldamenti/ defaticamenti e lungo domenicale)
Noto che più o meno il kilometraggio del medio è il kilometraggio della gara... È forse così?
Perché se fosse così vorrebbe dire che se preparassi una mezza maratona dovrei fare 100 km alla settimana totali?!!!
Non riesco a farmi tornare questo conto!!!
Non ti torna perche' Pizzolato parla per chi fa un volume di allenamento normale per il mediofondo, diciamo dai 5h per settimana insu.
Stai attento comunque che il suo focus principale e' di fare arrivare un principiante alla fine di una mezza o maratona ancora correndo,
non e' questo il tuo problema.
Se tu ti vuoi arrangiare con solo 3 allenamenti la coperta e' veramente corta, devi privilegiare i ritmi medi/alti a scapito dal lento
(e da tutti i vantaggi che porta). Medio e lungo durante la fase di gara non ti serviranno, ma ripetute e progressive si.
bradipoprincipiante
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 7 feb 2014, 14:04

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da bradipoprincipiante »

Quindi a scapito di tutti i vantaggi che porta il lento? Dici a livello di benessere? Perché è' quello che porta più vantaggi a livello di salute se non sbaglio vero?
bradipoprincipiante
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 7 feb 2014, 14:04

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da bradipoprincipiante »

zeromaratone ha scritto:Pizzolato parla in percentuale...in percentuale sul chilometraggio settimanale dei tuoi lavori.. non capisco dove ti areni Giorgio...
peeche' mi chiami Giorgio?... Scusami ma la sera sono un po' lesso non capisco neanche le battute...:-)
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5428
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da zeromaratone »

scusami tu pensavo ti chiamassi Giorgio... sai l'età :albino:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5428
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da zeromaratone »

scusami, se corri 24 km alla settimana, puoi parlare di benessere nella corsa, ma in generale, non puoi preparare una maratona.
C'è la possibilità di preparare una mezza maratona, stringendo un po' i denti e non pensando proprio di fare un tempone e comunque preparando almeno un lungo di 20km.

Giusto per fare per le proporzioni... a dire la verità, non è il numero di allenamenti alla settimana che conta, ma il chilometraggio totale è importante, se vuoi fare mezzofondo...
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
bradipoprincipiante
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 7 feb 2014, 14:04

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da bradipoprincipiante »

Ma sai io al massimo riuscirei a preparare una 10 km!! Una 7 km ancora meglio visto la mia scarsità nel macinare km alla settimana
Secondo te quanti km totali settimanali ci vorrebbero per una 7 km?
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13806
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da tomaszrunning »

Ragazzi, un aiuto
Uso raramenre la cintura cardio (non ho mai approfondito l'allenamento con essa)
ieri l'ha tirata fuori per vedere come reagisce il mio cuore alle 40x250m IT
Mi da i dati impossibili http://connect.garmin.com/activity/1089745463

Mi sono bagnato il petto, ho sciaquato bene i sensori, ho cambiato la pila (da 2 anni che era inserita la precedente ma la cintura ho usato ±10 volte) e vedo che non può essere giusta la misurazione!
il mio dubbio é che la maglia kipsta (quella termica aderente) causa qualche carica elettrostatica disturbante...
Secondo voi che devo fare?
un guasto della cintura ?
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
ALE13474
Guru
Messaggi: 3018
Iscritto il: 21 mag 2015, 9:58
Località: Milano

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da ALE13474 »

@tomasz
Io annego regolarmente la cintura in acqua tiepida
Poi mi bagno e massaggio il petto con acqua tiepida
Poi la posiziono 2 dita al di sotto dei capezzoli
Bohhh
1km:4'22" - 5km:22'40" - 10,12km:47'17" - 21,62km:1h50'50" - 42,39km:4h11'09" - 6446,90km:646h07'47"
Y:44 - m:1,70 - kg:70 - Garmin & Strava:ALE13474

Torna a “Allenamento e Tecnica”