Uso del cardiofrequenzimetro

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Ivan.corti
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 644
Iscritto il: 20 ago 2015, 9:28

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da Ivan.corti »

Prova a utilizzarla altre volte e se devi ancora comportamenti anomali prova a mandarla in assistenza ...io uso sia Polar che Garmin mai bagnata ...utilizzata così normalmente è mai avuto problemi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4587
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da The Observer »

tomaszrunning ha scritto:Ragazzi, un aiuto
ieri l'ha tirata fuori per vedere come reagisce il mio cuore alle 40x250m IT
Dal pace si direbbe che stavi facendo ripetute piuttosto veloci e il cardio mi sembra in fase con le ripetute piuttosto veloci. Non so la tua età ma perché dai per scontato che siano valori assurdi. Forse non ho afferrato qualcosa? Ti riferisci ad un pezzo in particolare, quello sopra ai 210? E' la prima volta che succede?
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
disti
Guru
Messaggi: 2412
Iscritto il: 8 apr 2010, 0:16
Località: Siracusa - Catania

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da disti »

Sembra tutto traslato verso l'alto nell'asse delle ordinate come se ci fosse un errore di fondo sempre uguale.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Pb 1000m: 3'12" - 23/07/2019
Pb 3000m: 10'35" - 01/08/2020
Pb 5000m: 18'28" - 28/08/2020
Pb 10km: 37'32" - 16/02/2020
Pb 1/2 Maratona: 1h22m51s - 03/11/2019
Pb Maratona: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4587
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da The Observer »

vero. good point...
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13806
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da tomaszrunning »

ho 43 anni, la FC max calcolata con test Conconi in pista 3 anni fa corrispondeva alla mia età ovvero 180 bpm

spesso succedeva che mi veniva fuori lettura >200 bpm per qualche decina di metri e non so perchè. Ho fatto caso che con la maglia tecnica Maratona di Livorno 2013 da i numeri a caso continuamente!
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4587
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da The Observer »

mmmhhhh... interessante. Non penso che esista una risposta ovvia.

Potrebbe essere che come dici la maglietta accumula carica elettrostatica che scarica ogni tanto, ma mi sembra strano visto che sudi e il comportamento è abbastanza consistente. Oppure che la fascia sia guasta, ma certo che è un modo strano di guastarsi. Oppure che la maglietta sia molto conduttiva, facendo un corto.

Tu dici di usare poco la fascia: l'hai provata con altre magliette? Hai provato anche da fermo senza maglietta? Farei qualche test. Per esempio con un cellulare che permette di misurare FC con un sistema diverso. Non ho mai trovato un articolo che spieghi esattamente come funzionano queste fasce (l'algoritmo che usano) e mi sono sempre interrogato sul perchè mostrano certi strani comportamenti senza averlo mai veramente compreso.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13806
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da tomaszrunning »

la fascia uso raramente e l'ho usato ai inizi con le maglie di cottone, magliette larghe: nessun problema, i valori accettabili
da fermo per qualche tempo?
lo farò oggi: la porterò in giro per casa! vediamo cosa ne esce fuori
ps qualche volta sono uscito in bici e non dava mai valori strani... però ero vestito casual (la bici è quella da trasporto)

edit:
https://connect.garmin.com/modern/activity/1090655511
un'oretta a casa, per di più seduto a tavola
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4587
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da The Observer »

marca e modello?
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13806
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da tomaszrunning »

garmin forerunner 310xt
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da gnr »

bradipoprincipiante ha scritto:Quindi a scapito di tutti i vantaggi che porta il lento? Dici a livello di benessere?
Non tanto in termini di benessere, che non di rado entra in conflitto con gli obbiettivi agonistici...
chi ha fatto un ora di lento ha consumato niente ma ha un fame da lupi :pig: :mrgreen:
Parlo in termini atletici.
Il lento fa crescere le cose di base (dalla capillarizzazione al volume muscolare al meccanismo dei grassi) senza stressare l'organismo piu' di tanto.
Ma con solo 3 allenamenti a disposizione va sacrificato, almeno durante la fase di gara.

Torna a “Allenamento e Tecnica”