Uso del cardiofrequenzimetro

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4587
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da The Observer »

non so quanti di voi usano il cardiofrequenzimetro del cellulare... io lo faccio un po' per divertimento e un po' per vedere come varia a seconda dei vari momenti della giornata.

Ma quello che mi fa impazzire è che a volte il segnale è perfetto al primo tentativo (e al secondo, e al terzo, etc...). Altre volte, non so perché, ci posso provare mille volte, pulire il dito e lo schermo, ma non c'è niente da fare: il segnale, visibile in real time, per es. con l'applicazione Samsung "S Health" del mio S6 è solo rumore.

Capita a qualcuno di voi?
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5428
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da zeromaratone »

quello da fotocamera ? robaccia :thumbdown:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4587
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da The Observer »

Non sarei così drastico...

Ho fatto la prova - quando funziona - con il mio Garmin e dà esattamente le stesse misure in condizioni di stabilità (cioà non sotto sforzo, quando il battito varia continuamente). Inoltre ti danno il segnale in tempo reale con tanto di dettagli che non sono visibili con le fasce bluetooth, almeno quelle che ho io.

Il problema è che non capisco perché a volte funziona alla grande e a volte no. Questo è la mia curiosità...
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5428
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da zeromaratone »

The Observer ha scritto:
Il problema è che non capisco perché a volte funziona alla grande e a volte no. Questo è la mia curiosità...
dici poco :D
a me funzionava solo se ero seduto, la mano non mi tremava e il dito era asciutto ... :mrgreen:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4587
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da The Observer »

no no dico molto ;) ma bisogna guardare, come sempre, PRO e contro. Vedi il numero che esce dal Garmin e ci devi credere a scatola chiusa perché di fatto è un black box. E infatti un sacco di gente vede comportamenti strani e non sa se sono di origine cardiaca o dovuti a fasce difettose o altro.

Questo sistema invece ti da la possibilità di vedere chiaramente se il valore letto ha senso o no, per esempio. Quindi molto utile per un'intercalibrazione con un Garmin HRM.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5428
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da zeromaratone »

Ho appena scaricato 73bpm Kardio ... sono seduto alla scrivania e sto cercando di avere una traccia decente... è partito da 75 e adesso segna 62...
mi dice di tenere il dito sulla fotocamera dolcemente...sono passati ormai 30 secondi e mi sto innervosendo... :shock: :shock:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da gnr »

tomaszrunning ha scritto:Test Conconi ha la sua pagina, prova là
Per il test 800/400 devi cercare le pagine 185-190 se ricordo bene
Il Test Conconi (gia' discutibile in se) non pretende di misurare la FCmax.

Il Test piu' attendibile rimane sempre quello di Sassi che prevede la misurazione diretta in salita, piu' volte descritto qui:
http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 0#p1558248

Qui si e' anche parlato del Test di Johnson & Prins che pretende di stimare la FCmax da una prova sotto-massimale:
http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 0#p1562868
ma finora lo ha provato uno solo :-"
http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 0#p1564603
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4587
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da The Observer »

io in realtà ci ho provato col Test di Johnson & Prins ma non sono convinto di riuscire a tenere lo stesso livello di sforzo. Ripetuto due volte e dava valori completamente diversi. Gggiuuuuro che ci ho provato ... :^o

(Nel senso che francamente mi sono rotto le palle quasi subito dato che è veramente sfiancante su strada).
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
bradipoprincipiante
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 7 feb 2014, 14:04

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da bradipoprincipiante »

gianmarcocordella ha scritto:Io che ho fatto diversi 800 tirati al massimo in pista devo dire che sul finale dolore non se ne prova come al termine di una 10 ma sk provano altre sensazioni come appannamento della vksta e dolore muscolare vero e proprio ai glutei e ai polpacci nel dopo gara
Spulciando nel topic per trovare la discussione per il rilevamento della fcmax ho trovato questa frase!!
A me è' capitato una volta di vedere annebbiato e mi sono preso un colpo pensavo di dover andare subito all'ospedale!!!
Invece dopo mi è passata!! A cosa è' dovuto l'annebbiamento? E sopratutto si può svenire?
Ricordo che nell'ultima visita agonistica che ho fatto è' stata una delle prime domande che mi hanno fatto.
Quindi mi viene da pensare che persone che nella vita sono svenute non possono fare running?
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5428
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da zeromaratone »

crisi vagale
dopo le prime corse l'organismo si adatta. Mi ricordo dopo le prime 10k, all'arrivo mi sembrava di stare per svenire, non appena tagliavo il traguardo e per qualche secondo mi girava la testa, poi il fisico si abitua a improvviso cambio di frequenza cardiaca.
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]

Torna a “Allenamento e Tecnica”