Uso del cardiofrequenzimetro

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
lcmanto
Guru
Messaggi: 3736
Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
Località: voghera

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da lcmanto »

SK2001 ha scritto:Ciao, a tutti. Riprendo una domanda fatta la settimana scorsa inserendo qualche dato in più. Mi sono avvicinato da poco al running, e all'allenamento con l'utilizzo di cardio ma non credo di capirci ancora molto.

42 anni e un passato (lontano) con gare su 100, 200 e 400.
Il 31/12/2011 faccio la mia prima gara sui 10 Km (5'30"/Km). FC media a 179, picco all'arrivo a 191.
La settimana scorsa ho fatto 13 Km a 6'18" con FC media a 170 e picco a 179.
Pochi giorni prima, nel test dei 7' ho fatto 1600 mt.

Si può capire qualcosa da questi dati sul tipo di allenamento su cui mi devo concentrare?
Per esempio ho una capacità aerobica scarsa ma una buona lattacida e quindi devo allenare la prima?
Lascio perdere i cardio, i test e "corro e basta"? :D

Grazie a chi avrà tempo per una risposta...!
Lascio rispondere qualcuno più esperto di me....però io direi: corri e basta.
A me han suggerito di fare ogni settimana 1 lungo , 2 medi (sui 13 15 km ) e 1 ripetute....
Credo il cardio venga utile quando avrai fatto un po' di fondo...però è una opinione molto personale
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da spartan »

SK2001 ha scritto: Si può capire qualcosa da questi dati sul tipo di allenamento su cui mi devo concentrare?
Per esempio ho una capacità aerobica scarsa ma una buona lattacida e quindi devo allenare la prima?
Lascio perdere i cardio, i test e "corro e basta"? :D

Grazie a chi avrà tempo per una risposta...!
Sei come una buona percentuale di chi corre da poco ma che comunque essendo uomo ha una buona velocità esplosiva,il mio consiglio è di allenarti in maniera mirata ma comunque senza cardio per il momento,altrimenti rischi di rimanere impallato a velocità molto blande.
Come nella maggior parte dei casi se vuoi aumentare la potenza e la capacità aerobica dovresti fare allenamenti specifici con ripetute,medi e corti veloci. :salut:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25336
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da Doriano »

SK2001, non sono esperto, ma mi pare di vedere che non c'è quasi differenza fra FCmed e FCmax; credo quindi che dovresti cercare di ridurre la FCmed.
Credo ti serva più lavoro aerobico: se stai a tipo 150 di battiti, che ritmo tieni?
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da spartan »

Doriano ha scritto:SK2001, non sono esperto, ma mi pare di vedere che non c'è quasi differenza fra FCmed e FCmax; credo quindi che dovresti cercare di ridurre la FCmed.
Credo ti serva più lavoro aerobico: se stai a tipo 150 di battiti, che ritmo tieni?
Invece secondo me le frequenze ci stanno tutte,se si fa un allenamento costante è normale avere una FCmedia molto vicina ad una FCmax rilevata correndo quasi alla stessa andatura :wink:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
lcmanto
Guru
Messaggi: 3736
Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
Località: voghera

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da lcmanto »

credo intenda dire che lavora sempre a fc prossime a quella massima sua...non che nello stesso allenamento media e max siano vicine
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da spartan »

lcmanto ha scritto:credo intenda dire che lavora sempre a fc prossime a quella massima sua...non che nello stesso allenamento media e max siano vicine
Ma se ha una FCmax sui 10k di 191(ciò vuol dire che quella reale massima è più o meno 196-197) e lavora con una FC media di soglia di 179bpm non mi sembrano tanto vicine :nonzo: ,anzi sono dati molto reali e giusti. :asd2:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
SK2001
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 2 gen 2012, 11:53

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da SK2001 »

@ Doriano
a 150 bpm andrei, per non più di 3 Km, a 6' 15" come è successo durante l'inizio del lungo di 13 Km di domenica scorsa

@ Spartan @ lcmanto
grazie del consiglio di correre senza cardio o quanto meno di non renderlo troppo condizionante per gli allenamenti.
non conoscendo bene questa tipologia di allenamento avevo paura di andare a ritmi troppo elevati, dato i bpm che ottenevo.
Per quest'anno vorrei limitarmi a correre su distanze di 10 Km. Concentrerò l'allenamento su ripetute, medi e corti veloci!

Per i ritmi, dato l'attuale PB di 5' 30" quali lavori e quali ritmi consigliate per l'allenamento di cui sopra?
Ipotesi
Ripetute Medie (1000m) PB-10/20" con recupero 2'30" (meglio se attivo)
Corsa Media (dai 5 agli 8 Km) al PB
Corsa Veloce (500m) PB-20"/30" con recupero 2' (meglio se attivo)

E poi sui lunghi vedere se la FC inizia a scendere?
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da spartan »

SK2001 ha scritto: Ripetute Medie (1000m) PB-10/20" con recupero 2'30" (meglio se attivo)
Corsa Media (dai 5 agli 8 Km) al PB
Corsa Veloce (500m) PB-20"/30" con recupero 2' (meglio se attivo)
Il recupero deve essere sempre attivo e di corsa lenta.
Ecco a te i ritmi : :salut:
LL(lungo lento): +50''-60''
CL(corsa lenta): +45''-50''
CLS(corsa lunga svelta): +30''-35''
CM(corsa media): + 20''-25''
CV(corto veloce): + 10''-15''
RL 3km(ripetute lunghe): +5''-8''
RL 2km: 0'' (velocità di soglia)
RM(ripetute medie): -5''
RB(ripetute brevi): -10''-20''

Se vuoi un allenamento migliore(correndo con ritmi equilibrati e giusti) prova a fare questo test :wink:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
SK2001
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 2 gen 2012, 11:53

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da SK2001 »

Grazie spartan, gentilissimo.
Farò sicuramente il test sui 5 X 2000 che mi consigli.
Se ho ben capito i valori dovrebbero avvicinarsi al mio 5'30" di dieci giorni fa.
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da spartan »

SK2001 ha scritto:Grazie spartan, gentilissimo.
Farò sicuramente il test sui 5 X 2000 che mi consigli.
Se ho ben capito i valori dovrebbero avvicinarsi al mio 5'30" di dieci giorni fa.
Si,secondo la mia dovresti stare sui 5'15''-5'20'' :wink:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.

Torna a “Allenamento e Tecnica”