Dici quello che dico sempre io che bisogna sapersi ascoltare,ma a questo punto ha poco senso(almeno per me) usare il cardio per la corsa lenta quando appunto ci si conosce bene.adrian ha scritto:e qui si apre una'altro discorso....
io il cardio lo considero utile solo per quando si deve andare piano.. tipo il lento ed il medio.... per i lavori alla soglia o le gare bisogna imparare ad ascoltare le sensazioni, perchè il valore di soglia varia tranquillamente di cinque battiti da un giorno all'altro.... a seconda di stanchezza sonno glicogeno ormoni allenamento ecc... ingessarsi su di un valore preciso porta solo problemi, piu' affidabile imparare a conoscersi.... in sostanza il cardio in gara non l'ho mai usato e non lo usero mai
Uso del cardiofrequenzimetro
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 6 apr 2012, 19:36
- Località: Firenze
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
beh per la corsa lenta il cardio è proprio inutile a meno che uno non sia proprio alla prime armi!
di solito si conosce il proprio ritmo su un determinato tracciato...
di solito si conosce il proprio ritmo su un determinato tracciato...
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Secondo me va bene per andare a tutte le andature. Poi battito più battito meno....Yellow ha scritto:beh per la corsa lenta il cardio è proprio inutile a meno che uno non sia proprio alla prime armi!
di solito si conosce il proprio ritmo su un determinato tracciato...
Comunque il gps è superfuluo se si va in percorsi misurati. Il cardio può sempre tornare comodo.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
- Novellino
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 29 mar 2012, 14:09
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
scusate la mia inettitudine... ma quando si parla di cardio, si intende sempre orologio + fascia? E come faccio a capire in che soglia devo tenermi?
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Quelli seri di solito si.seagle ha scritto:scusate la mia inettitudine... ma quando si parla di cardio, si intende sempre orologio + fascia?
Puoi rileggerti tutto il tread dall'inizio, oppure in alternativa guardare qui:seagle ha scritto: E come faccio a capire in che soglia devo tenermi?
http://www.atletix.net/public/code/cp_d ... uenzimetro.
Buona lettura!
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
- Novellino
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 29 mar 2012, 14:09
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
avevo letto il topic, non tutto perché è molto lungo, ma abbastanza da capire che mi tocca comprarmelo. Ma la fascia non dà fastidio mentre si corre? Io tendo a non sopportare niente
comunque grazie per la pronta risposta

comunque grazie per la pronta risposta

-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
La fascia te la scordi dopo 1' che te la sei messa,non da assolutamente fastidio.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Novellino
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 4 gen 2012, 10:39
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Buongiorno, vorrei comprare un cardiofrequensimtro con il solo scopo di tenere sotto controllo le pulsazioni. Questo perchè il cardiologo da cui ho fatto una visita di routine, con relativo ecocardiogramma ed ellettrocardiogramma da sforzo, mi ha detto che per correre con maggiore sicurezza, non è sbagliato tenere sotto controllo le pulsazioni. Nel mio caso 180/min. di massimale (220-l'età).
C'è qualche buon prodotto sul mercato, affidabile e che non mi faccia svenare? Qualcosa di molto semplice, senza gps o cose del genere. Budget sotto i 100 euro.
Grazie
C'è qualche buon prodotto sul mercato, affidabile e che non mi faccia svenare? Qualcosa di molto semplice, senza gps o cose del genere. Budget sotto i 100 euro.
Grazie
-
- Guru
- Messaggi: 3736
- Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
- Località: voghera
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Ciao Max.Max1972 ha scritto:Buongiorno, vorrei comprare un cardiofrequensimtro con il solo scopo di tenere sotto controllo le pulsazioni. Questo perchè il cardiologo da cui ho fatto una visita di routine, con relativo ecocardiogramma ed ellettrocardiogramma da sforzo, mi ha detto che per correre con maggiore sicurezza, non è sbagliato tenere sotto controllo le pulsazioni. Nel mio caso 180/min. di massimale (220-l'età).
C'è qualche buon prodotto sul mercato, affidabile e che non mi faccia svenare? Qualcosa di molto semplice, senza gps o cose del genere. Budget sotto i 100 euro.
Grazie
Non sono un esperto, però non condivido pienamente quello che riferisci.
Intanto la pulsazione massima non necessariamente è 220-età.
E' un approssimazione notevole. Io ho la tua stessa età...e se faccio sforzi particolari
arrivo a 190.
Detto questo ti allego un pezzo ricavato dal sito di Albanesi sul cardiofrequenzimetro:
La protezione cardiovascolare - Molti usano il cardiofrequenzimetro (e in effetti è stato questo il motivo della sua diffusione, favorita anche dall'introduzione del cardiofrequenzimetro in strumentazione da palestra) perché sono convinti che possa proteggere da eventuali eccessi che potrebbero danneggiare il cuore. Nulla di più assurdo (si consulti l'articolo La morte da sport): chi ha un cuore sano ha meccanismi di difesa naturali contro gli eccessi che sono molto più attendibili di uno strumento; chi ce l'ha malato non si salva certo correndo sottosoglia in quanto i problemi cardiovascolari si verificano anche a frequenze cardiache molto distanti dalla massima frequenza. È sicuramente più protettivo tenere sotto controllo i trigliceridi e il colesterolo che usare il cardiofrequenzimetro e poi seguire un'alimentazione sbagliata; se un elettrocardiogramma rileva anomalie cardiache gravi è abbastanza illogico correre: non esistono patologie cardiache (ogni medico dovrebbe sapere ormai che un'extrasistole o un soffio al cuore non sono di per sé patologici) che prevedono di poter correre, ma poco e piano. Il medico che dice al paziente: "Lei ha un soffio al cuore, se vuole corra, ma faccia poco e piano", scientificamente è nullo. O il soffio cardiaco non è patologico e allora il cuore è sano e si può correre tranquillamente o è patologico e allora è meglio non correre!
se vuoi, leggi qua: http://www.albanesi.it/Corsa/cardio.htm
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Quoto lcmanto ed Albanesi.Max1972 ha scritto:Buongiorno, vorrei comprare un cardiofrequensimtro.......................
...............................C'è qualche buon prodotto sul mercato, affidabile e che non mi faccia svenare? Qualcosa di molto semplice, senza gps o cose del genere. Budget sotto i 100 euro.
Grazie
Tuttavia quet'ultimo come anche Pizzolato dicono che per chi ancora, come me, non é capace di capire i suoi ritmi ed i relativi sforzi
il cardiofrequenzimetro, coaudiuvatto dal cronometro, puó all'inizio il essere d'aiuto.
Detto questo, io l'ho preso, senza troppa convinzione, all'Eurospin. Semplice semplice con cronometro e puoi impostare soglia max e min.
L'ho pagato 14.99 ed ora mi pare che costi 19.99.
Comunque a questo prezzo si trovano prodotti analoghi al decatlon.
Qualche volta fa le bizze fino a scaldarsi ma quando si sveglia funziona bene.
Ciao!
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......