Uso del cardiofrequenzimetro
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Novellino
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 5 ago 2008, 10:51
- Località: Como - Bergamo
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Qualche domanda riguardo al test Conconi... dato che vorrei provare a farlo anche io.
Allora:
- quando bisogna farlo? tipo alle 12 a ferragosto dopo la grigliata non penso sia indicato ... quindi mgarai si deve aspettare una giornata fresca e farlo di mattina presto?
- bisogna fare qualche tipo di riscaldamento prima del test?
- Gli intervalli da 200m vanno corsi tutti di seguito? oppure si deve fare una "sosta" di qualche tipo
tra 200m e quelli successivi?
Grazie
ciao
Allora:
- quando bisogna farlo? tipo alle 12 a ferragosto dopo la grigliata non penso sia indicato ... quindi mgarai si deve aspettare una giornata fresca e farlo di mattina presto?
- bisogna fare qualche tipo di riscaldamento prima del test?
- Gli intervalli da 200m vanno corsi tutti di seguito? oppure si deve fare una "sosta" di qualche tipo
tra 200m e quelli successivi?
Grazie
ciao
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1709
- Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Albatross ha scritto:Qualche domanda riguardo al test Conconi... dato che vorrei provare a farlo anche io.
Allora:
- quando bisogna farlo? tipo alle 12 a ferragosto dopo la grigliata non penso sia indicato ... quindi mgarai si deve aspettare una giornata fresca e farlo di mattina presto?
- bisogna fare qualche tipo di riscaldamento prima del test?
- Gli intervalli da 200m vanno corsi tutti di seguito? oppure si deve fare una "sosta" di qualche tipo tra 200m e quelli successivi?
Grazie
ciao
Meglio se al mattino con il fresco, 10/15 minuti di corsa blanda prima di iniziare e poi i 200 mt senza soste.
-
- Novellino
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 5 ago 2008, 10:51
- Località: Como - Bergamo
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
ottimo! grazie mauri
Lo farò di rientro dalle ferie così vediamo come mi riduco in vacanza
Tra l'altro col forerunner della garmin deve essere facilissimo farlo basta creare il workout adatto e poi partire di corsa
Lo farò di rientro dalle ferie così vediamo come mi riduco in vacanza
Tra l'altro col forerunner della garmin deve essere facilissimo farlo basta creare il workout adatto e poi partire di corsa
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 25 ago 2007, 14:22
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
MAURI, CHIEDO A TE IN QUANTO MI HAI RISPOSTO GIA' PRECEDENTEMENTE ( CHIARAMENTE POSSONO RISPONDERMI TUTTI) SULL'USO DEL DEL CARDIO GPS POLAR 200. BENE, LA DOMANDA E' QUESTA: MI SONO ACCORTO CHE AL PRIMO KM MI SBALLA IL TEMPO DI UN MINUTO E QUALCOSA, SARA' MICA CHE NON PARTE IL GPS CONTEMPORANEAMENTE AL CRONOMETRO? QUANDO INIZIO L'ALLENAMENTO E DO' LO START SARA' MICA CHE IL GPS NON E' ANCORA ALLINEATO CON IL SATELLITE E QUINDI INIZIA DOPO A LAVORARE? CIAO E GRAZIE ANTICIPATAMENTE
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1709
- Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
mimmomassaro ha scritto:MAURI, CHIEDO A TE IN QUANTO MI HAI RISPOSTO GIA' PRECEDENTEMENTE ( CHIARAMENTE POSSONO RISPONDERMI TUTTI) SULL'USO DEL DEL CARDIO GPS POLAR 200. BENE, LA DOMANDA E' QUESTA: MI SONO ACCORTO CHE AL PRIMO KM MI SBALLA IL TEMPO DI UN MINUTO E QUALCOSA, SARA' MICA CHE NON PARTE IL GPS CONTEMPORANEAMENTE AL CRONOMETRO? QUANDO INIZIO L'ALLENAMENTO E DO' LO START SARA' MICA CHE IL GPS NON E' ANCORA ALLINEATO CON IL SATELLITE E QUINDI INIZIA DOPO A LAVORARE? CIAO E GRAZIE ANTICIPATAMENTE
Molto probabile, il fix dei satelliti può impiegare anche alcuni minuti, Ti consiglio di attivare il gps e posizionarlo all'aperto mentre ti prepari per la corsa, così quando parti è già pronto.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 25 ago 2007, 14:22
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
GRAZIE, CIAOmauri1965 ha scritto:mimmomassaro ha scritto:MAURI, CHIEDO A TE IN QUANTO MI HAI RISPOSTO GIA' PRECEDENTEMENTE ( CHIARAMENTE POSSONO RISPONDERMI TUTTI) SULL'USO DEL DEL CARDIO GPS POLAR 200. BENE, LA DOMANDA E' QUESTA: MI SONO ACCORTO CHE AL PRIMO KM MI SBALLA IL TEMPO DI UN MINUTO E QUALCOSA, SARA' MICA CHE NON PARTE IL GPS CONTEMPORANEAMENTE AL CRONOMETRO? QUANDO INIZIO L'ALLENAMENTO E DO' LO START SARA' MICA CHE IL GPS NON E' ANCORA ALLINEATO CON IL SATELLITE E QUINDI INIZIA DOPO A LAVORARE? CIAO E GRAZIE ANTICIPATAMENTE
Molto probabile, il fix dei satelliti può impiegare anche alcuni minuti, Ti consiglio di attivare il gps e posizionarlo all'aperto mentre ti prepari per la corsa, così quando parti è già pronto.
-
- Amministratore
- Messaggi: 21639
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Mimmo, ti si è incastrato il tasto del maiuscolo?
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 25 ago 2007, 14:22
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Hai ragione scusami non e' mio costumeingpeo ha scritto:Mimmo, ti si è incastrato il tasto del maiuscolo?
Cmq vorrei farvi una domanda e' possibile eseguire un test presso il medico sportivo per sapere con certezza "approssimativa" la propria soglia anaerobica? Non e' che sia tanto capace a fare cio' che ha fatto Mauri 1965
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Mimmo certo che lo puoi fare!!!
Io lo faccio tutti gli anni e la certezza non è "approssimativa"...ma è certezza !!
Io lo faccio tutti gli anni e la certezza non è "approssimativa"...ma è certezza !!
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 25 ago 2007, 14:22
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Annarella scusami lo posso fare dove(?) dal medico sport. o sul campo? Il medico sportivo lo esegue?annarella65 ha scritto:Mimmo certo che lo puoi fare!!!
Io lo faccio tutti gli anni e la certezza non è "approssimativa"...ma è certezza !!