Uso del cardiofrequenzimetro

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

sco_run
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 211
Iscritto il: 9 set 2012, 9:12

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da sco_run »

Non ricordo...
45?
70? (più probabile)
Panico... domani mattina appena sveglio provo...

Sta di fatto che ho visto picchi di 228 (registrati nel registro attivitò come bpm max)... ma magari sono nella fase in cui si deve tarare...
E' la prima volta che uso il cardio.

Se continua così... che faccio? Rallento? :(
HELP!

:(
Frank.
PB (per ridere):
- 7,5 km - 45 min @ 165 bpm
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da aroldo74 »

sco_run ha scritto:Non ricordo...
45?
70? (più probabile)
Panico... domani mattina appena sveglio provo...

Sta di fatto che ho visto picchi di 228 (registrati nel registro attivitò come bpm max)... ma magari sono nella fase in cui si deve tarare...
E' la prima volta che uso il cardio.

Se continua così... che faccio? Rallento? :(
HELP!

:(
Se hai detto che non fai fatica.... e poi sei giovane e magro, che problemi ti metti?
Prova a lasciarlo a casa e corri ad un buon ritmo ma che ti permetta di parlare senza troppa fatica.
Vedrai che col tempo si abbasseranno. Tieni presente che ai sedentari si alza prima...(la frequenza cardiaca)
E se sei un forte fumatore tende ad essere un poì più alta.
Finchè non senti che fai fatica stai andando sempre troppo piano. :asd2: :asd2: :rambo:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
sco_run
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 211
Iscritto il: 9 set 2012, 9:12

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da sco_run »

Nessun problema... cercavo di capire... :D
Lasciando stare il picco da 230 bpm... e ipotizzando di voler stare nella fascia 60-70 % (teorica - calcolata come 220 -26) e quindi 117 - 136, mi sembrava strano.
Per stare in quella fascia dovrei correre pian pianino ed in quella zona non ci sono mai entrato!!!
C'è da dire che non sono molto allenato... anzi! Non correvo da un pò e prima facevo un'uscita settimanale ed 1-2 di piscina (ma senza affanno... mi godevo le mie 50 vasche).

Buh... magari di mio ho una FC alta...
Qualcuno ha il cuore che pompa così? :king:
Frank.
PB (per ridere):
- 7,5 km - 45 min @ 165 bpm
Avatar utente
oedem
Guru
Messaggi: 2157
Iscritto il: 28 giu 2011, 10:42

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da oedem »

sco_run, a meno che non è il cardio che fa le bizze e quindi sballa.

A me capita a volte situaizoni simili con picchi di secondi sopra i 220 e poi scende fino a 140 per poi risalire ancora.

fondamentalmente accade quando, per quanto bagni abbastanza la fascia col sensore, questa si asciughi prima che inizi a sudare
10km: 10/11/19 45:12 Busto Arsizio HM
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
sco_run
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 211
Iscritto il: 9 set 2012, 9:12

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da sco_run »

Vero anche quello. Ci avevo pensato...
Il fatto è durante la sessione stavo sempre sui 160/170... :(
Frank.
PB (per ridere):
- 7,5 km - 45 min @ 165 bpm
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da aroldo74 »

sco_run ha scritto:Vero anche quello. Ci avevo pensato...
Il fatto è durante la sessione stavo sempre sui 160/170... :(
Vai tranquillo a 170 fisso. Se non sei troppo lento allora va bene.

Ho usato cardiofrequenzimetri da discount e hanno sempre funzionato bene.
Tranne che quando c'erano interferenze elettromagnetiche tipo ripetitori telefonici, wi-fi nei paraggi e sopratutto con altri corridori vicini.
Alla partenza delle gare èra tutto un programma, e finchè non si faceva un po di spazio attorno a me non c'era da fidarsi.
Addirittura una volta correvo in una gara affiancato da un compagno di società ed anzichè prendere i miei battiti prendeva quelli del suo.... :nonzo: :nonzo:
Inutile dire che sono quasi scoppiato. :wacko: :wacko:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
sco_run
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 211
Iscritto il: 9 set 2012, 9:12

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da sco_run »

aroldo74 ha scritto: Vai tranquillo a 170 fisso. Se non sei troppo lento allora va bene.
Non saprei valutare... ma non credo di essere troppo lento... credo di aver fatto 4km (o 5?) in mezz'ora... :nonzo:
Frank.
PB (per ridere):
- 7,5 km - 45 min @ 165 bpm
Avatar utente
spark
Novellino
Messaggi: 27
Iscritto il: 21 ago 2012, 12:28

MAX 75%

Messaggio da spark »

Ieri da Feltrinelli sfogliavo un libro "CORRERE", autore straniero di cui purtroppo non ricordo il nome
(bel libro, molto fotografico)

mi ha colpito una parte in cui dice che "Non si dovrebbe mai correre al di sopra dei 70/75%"

io ho iniziato da un mesetto (36anni 95x185) ma per stare sotto i 70 devo andare davvero pianissimo

cos è che non torna? il mio calcolo del max HR o che?
sco_run
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 211
Iscritto il: 9 set 2012, 9:12

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da sco_run »

Siamo in due allora... :(
Frank.
PB (per ridere):
- 7,5 km - 45 min @ 165 bpm
Avatar utente
B1gb1ng
Ultramaratoneta
Messaggi: 1029
Iscritto il: 11 dic 2011, 19:50
Località: Latina

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da B1gb1ng »

sco_run ha scritto:
aroldo74 ha scritto: Vai tranquillo a 170 fisso. Se non sei troppo lento allora va bene.
Non saprei valutare... ma non credo di essere troppo lento... credo di aver fatto 4km (o 5?) in mezz'ora... :nonzo:

Non pensare troppo ai bpm e,
comunque, bagna bene la fascia cardio prima di indossarla.
Il picco di 230 stati sicuro che è un problema del cardio! :D
"Corri che ti passa"

Antonio

Torna a “Allenamento e Tecnica”