annarella65 ha scritto:Io ho un medico sportivo privato che è cardiologo e maratoneta,niente di meglio!
Mi fa correre sul tapis roullant circa 12' con gli elettrodi del cardio e intanto mi fa il tracciato.Questa è la prova sotto sforzo...meglio di qualsiasi test casareccio!
mmmmm..
perà c'è da dire ce sl tapis roulant il gesto non è come correre in strada
studi scientific lo dimostrano.
occorrerebbe inclinare leggermente il tapis pe avere una maggiore validità del test
comuneu tornando al topic.
sono un maniaco del cardio.
lo uso sempre sia in bici che in corsa.
tengo molto al riferimento cardiaco durante gli allenamenti, anche perchè se un giorno non va..o va meno bene posso capire il motivo da variazioni di bpm.
inoltre la mattina appena svaglio, ancora dentro il letto, misuro le pulsazioni; se il valore è di 5-6 battiti rispetto alla media c'è qualcosa che non va, quindi niente allenamento e riposo
alessio82 ha scritto:comuneu tornando al topic.
sono un maniaco del cardio.
lo uso sempre sia in bici che in corsa.
tengo molto al riferimento cardiaco durante gli allenamenti, anche perchè se un giorno non va..o va meno bene posso capire il motivo da variazioni di bpm.
inoltre la mattina appena svaglio, ancora dentro il letto, misuro le pulsazioni; se il valore è di 5-6 battiti rispetto alla media c'è qualcosa che non va, quindi niente allenamento e riposo
hihihi, il cardio anche a letto?
Come dicevano nel "Sai di essere un triatleta quando..."
Non occorre guardare per vedere lontano.
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Oggi mi sono arrivati i risultati del test di soglia...
Soglia aerobica a 159 battiti (2 mmol/L)
Soglia anaerobica a 178 battiti (4 mmol/L)
6,3% massa grassa
mah, cercherò di farne uso ogni tanto, anche se non ho molta voglia di impazzire dietro al cardio...
Non occorre guardare per vedere lontano.
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...