Uso del cardiofrequenzimetro

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Luca82
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 222
Iscritto il: 9 apr 2011, 12:53
Località: Sanremo

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da Luca82 »

Paolo ha scritto:Probabilmente hai la batteria scarica. Il sottoscritto questo autunno ha avuto il tuo stesso problema, cioè ogni tanto il frequenzimetro non rilevava i battiti cardiaci, sono andato presso un rivenditore polar ad esporgli il problema, ha fatto un controllo e ha rilevato la batteria scarica e me l'ha cambiata.
http://paoloisola.altervista.org/
Sinceramente non ci avevo pensato alla batteria essendo praticamente nuovo :shock: ...anche perchè per il resto funziona benissimo.
Grassssie :thumleft:
AS Foce Sanremo
Pb 400m : 50"92
Pb 800m : 1'59"
Pb 1000m : 2'43"
Pb 1500m: 4'11"
Pb 2000m: 5'59"
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da aroldo74 »

Paolo ha scritto:Probabilmente hai la batteria scarica.....
Vero. Bisogna altresì ricordarsi ogni volta di lavare i sensori e di depilare la parte che ci va a contatto.

Paolo, ho letto i tuoi resoconti di gare e gli allenamenti sul tuo blog. Molto molto divertenti. Spero quest'estate quando verró in sardegna di conoscerti magari in gara od in qualche allenamento assieme (corsa), visto che sono sempre al Poetto oppure nel caso dei lunghi Quartu-Flumini, passando da viale Colombo).
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
Luca82
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 222
Iscritto il: 9 apr 2011, 12:53
Località: Sanremo

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da Luca82 »

aroldo74 ha scritto:
Paolo ha scritto:Probabilmente hai la batteria scarica.....
Vero. Bisogna altresì ricordarsi ogni volta di lavare i sensori e di depilare la parte che ci va a contatto.

Paolo, ho letto i tuoi resoconti di gare e gli allenamenti sul tuo blog. Molto molto divertenti. Spero quest'estate quando verró in sardegna di conoscerti magari in gara od in qualche allenamento assieme (corsa), visto che sono sempre al Poetto oppure nel caso dei lunghi Quartu-Flumini, passando da viale Colombo).
Depilarmi???? ho lo zerbino davanti :wink:
AS Foce Sanremo
Pb 400m : 50"92
Pb 800m : 1'59"
Pb 1000m : 2'43"
Pb 1500m: 4'11"
Pb 2000m: 5'59"
Paolo
Maratoneta
Messaggi: 412
Iscritto il: 22 ott 2009, 11:16

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da Paolo »

aroldo74 ha scritto:
Paolo ha scritto:Probabilmente hai la batteria scarica.....
Vero. Bisogna altresì ricordarsi ogni volta di lavare i sensori e di depilare la parte che ci va a contatto.

Paolo, ho letto i tuoi resoconti di gare e gli allenamenti sul tuo blog. Molto molto divertenti. Spero quest'estate quando verró in sardegna di conoscerti magari in gara od in qualche allenamento assieme (corsa), visto che sono sempre al Poetto oppure nel caso dei lunghi Quartu-Flumini, passando da viale Colombo).
Grazie Aroldo. Comunque in estate faccio la pausa estiva, che spesso e volentieri viene anticipata alla primavera inoltrata e posticipata all'inizio autunno, in quanto, bene che vada(negli ultimi 2 anni mi hanno pure operato 2 volte di ernia e 1 volta di meniscectomia) soffro di tendinite/tendinosi ai tendini d'achille e perciò necessito di almeno 5-6 mesi di riposo all'anno per disinfiammare i tendini d'achille che in estate si infiammano più facilmente in quanto il caldo è nemico delle infiammazioni. In ogni caso una pausa estiva me la concederei ugualmente, magari non così lunga, ma almeno 1-2 mesi li farei in ogni caso, li facevo anche i 2 anni che ho gareggiato nel settore assoluto. Con il caldo dell'estate preferisco nuotare e prendere il sole, piuttosto che fare fare la sauna correndo a piedi (sudo molto anche in inverno, figuriamoci in estate), magari correndo i lunghi Quartu-Flumini.
Aroldo, sei sardo trapiantato a Parma o sei parmense che viene in vacanza in Sardegna?
caterenka
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 9 feb 2013, 18:42

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da caterenka »

salve a tutti!!! magari scrivo nel posto sbagliato (se e' cosi sgridatemi!!! :shock: )
ho 36 anni peso 57 chili e sono alta 165cm..ho smesso di fumare da tre mesi e devo perdere un po di peso...mi hanno regalato il cardiofrequenzimetro e premetto che io corro ancora 4 minuti e 2 minuti di marcia per 4 volte piu 2 minuti di corsa e 1 di marcia per 8 volte (prima o poi migliorero maledette sigarette che mi hanno reso uno schifo!!!) ma sono sempre fuori zona...ho come massimo 192 e di media 170 mentre il range e' 157..quindi non dimagrisco??cioe' non brucio i grassi ma gli zuccheri?? scusate ma sta cosa mi fa impazzire..il fatto e' che se rallento cammino!!!!!
Paolo
Maratoneta
Messaggi: 412
Iscritto il: 22 ott 2009, 11:16

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da Paolo »

Che io sappia si dimagrisce anche con le alte frequenze cardiache, chiaramente meno che tenendo la frequenza cardiaca al di sotto di un certo limite. Comunque se fai sport solo per dimagrire ti conviene: o cambiare sport, ad esempio andare in bici, oppure dedicarti al cammino a passo svelto, per lo meno fino a quando non avrai frequenze cardiache decenti correndo a piedi a bassa velocità
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da aroldo74 »

Paolo ha scritto: Aroldo, sei sardo trapiantato a Parma o sei parmense che viene in vacanza in Sardegna?
Sono sardo trapiantato.
D'estate scendo a fare le vacanze.
Il tuo post sulle FC mi ispirò ad intraprendere un allenamento serio e soprattutto scientifico. Purtroppo la cultura del cardio tra noi podisti non é tenuta in considerazione come tra i ciclisti.... :sad:
Tutti fanno riferimento ai ritmi e poi nelle gare partono a 4'30" per finire sulle ginocchia a 5'10".... :wacko:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da aroldo74 »

caterenka ha scritto: ho 36 anni peso 57 chili e sono alta 165cm..ho smesso di fumare da tre mesi e devo perdere un po di peso...mi hanno regalato il cardiofrequenzimetro e premetto che io corro ancora 4 minuti e 2 minuti di marcia per 4 volte piu 2 minuti di corsa e 1 di marcia per 8 volte (prima o poi migliorero maledette sigarette che mi hanno reso uno schifo!!!) ma sono sempre fuori zona...ho come massimo 192 e di media 170 mentre il range e' 157..quindi non dimagrisco??cioe' non brucio i grassi ma gli zuccheri?? scusate ma sta cosa mi fa impazzire..il fatto e' che se rallento cammino!!!!!
Ciao caterenka.
Non credo che il fumo sia per ora il problema che ti penalizza...a meno che tu non fumi 2 pacchetti al giorno.http://www.albanesi.it/Arearossa/Articoli/04fumo9.htm.
Fai fatica ed i battiti sono alti sicuramente perché sei all'inizio.ci siamo passati tutti.
Comunque non mollare e vedrai che arrivverai a perdere peso e correre velocissima.

Io ho cominciato 20 kg fa 2 anni fa quindi ci vuole tempo.
ciao... :beer: :beer:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Paolo
Maratoneta
Messaggi: 412
Iscritto il: 22 ott 2009, 11:16

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da Paolo »

aroldo74 ha scritto:
Paolo ha scritto: Aroldo, sei sardo trapiantato a Parma o sei parmense che viene in vacanza in Sardegna?
Sono sardo trapiantato.
D'estate scendo a fare le vacanze.
Il tuo post sulle FC mi ispirò ad intraprendere un allenamento serio e soprattutto scientifico. Purtroppo la cultura del cardio tra noi podisti non é tenuta in considerazione come tra i ciclisti.... :sad:
Tutti fanno riferimento ai ritmi e poi nelle gare partono a 4'30" per finire sulle ginocchia a 5'10".... :wacko:
Quando gareggio non uso il frequenzimetro, ed inoltre, parto sparato e poi diminuisco la velocità. Ad esempio a Pula ho fatto il 2° km. in 3'48" e il 5° in 4'20". Col frequenzimetro ho notato che, a parità di velocità, ho le frequenze cardiache molto più alte alla fine che all'inizio. Il frequenzimetro è fondamentale per allenarsi ai giusti ritmi prestabiliti ed inoltre, quando uno abita in un posto dove non c'è neanche un metro di pianura, come il sottoscritto, senza frequenzimetro non riuscirebbe a regolare lo sforzo.
I ciclisti sono molto più evoluti dei podisti, una volta era l'esatto contrario, ma da quando Moser ha battuto il record dell'ora la musica è totalmente cambiata.
Di dove sei?
http://paoloisola.altervista.org/
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da aroldo74 »

Paolo ha scritto:....Col frequenzimetro ho notato che, a parità di velocità, ho le frequenze cardiache molto più alte alla fine che all'inizio.....
Succede anche a me specialmente in gare lunghe e tirate come le mezze. É la deriva cardiaca. Una cosa normale.

Sono di Sanluri. Quartu é il paese di mia moglie.

Saluti. :salut:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......

Torna a “Allenamento e Tecnica”