Uso del cardiofrequenzimetro
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Moderatore
- Messaggi: 25288
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
ma io ero serissimo!
ci credo che non è una sciocchezza!
io sono poco esperto di FC, perchè non porto il cardio, ma osservo con piacere questi post e i tuoi li trovo sempre ottimi.
quello che ho citato mi pare veramente saggio: saper "sentire" che arriva la deriva cardiaca, non renderla devastante, e quindi evitare di fermarsi, è quanto di più difficile...vuole dire, in definitiva, essere in forma, essere pronti per quel determinato ritmo. no!?!?!
ci credo che non è una sciocchezza!
io sono poco esperto di FC, perchè non porto il cardio, ma osservo con piacere questi post e i tuoi li trovo sempre ottimi.
quello che ho citato mi pare veramente saggio: saper "sentire" che arriva la deriva cardiaca, non renderla devastante, e quindi evitare di fermarsi, è quanto di più difficile...vuole dire, in definitiva, essere in forma, essere pronti per quel determinato ritmo. no!?!?!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
-
- Guru
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 28 giu 2011, 10:42
Re: R: Uso del cardiofrequenzimetro
Per quanto ne so però loro non usano la velocità bensì fc e potenza per avere dei riferimenti che siano indipendenti da pendenza della strada e vento.aroldo74 ha scritto:.....
I ciclisti che mangiano pane e cardiorequenzimetro a quanto ho caito non impostano i loro allenamenti in base alle velocità ma alle varie soglie cardiache....
10km: 10/11/19 45:12 Busto Arsizio HM
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Si si... mi pare considerino la potenza espressa in watt... o qualcosa del genere.... ma non ne capisco molto.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
- Novellino
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 15 set 2012, 23:41
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Ma la deriva mica è da evitare. È assolutamente fisiologica e con l'allenamento si può ridurre ma mica ci si deve fermare quando arriva. Seguire il cardio serve proprio ad avere un contagiri a portata di mano per non andare fuori giri e scoppiare.Doriano ha scritto:ma io ero serissimo!
ci credo che non è una sciocchezza!
io sono poco esperto di FC, perchè non porto il cardio, ma osservo con piacere questi post e i tuoi li trovo sempre ottimi.
quello che ho citato mi pare veramente saggio: saper "sentire" che arriva la deriva cardiaca, non renderla devastante, e quindi evitare di fermarsi, è quanto di più difficile...vuole dire, in definitiva, essere in forma, essere pronti per quel determinato ritmo. no!?!?!
PB 1km 4:12 20/02/2013
PB 5km 24:34 03/10/2013
PB 10km 49:50 24/11/2013 Best woman
PB 21,097km 1.55:39 01/03/2015 Romaostia
PB 5km 24:34 03/10/2013
PB 10km 49:50 24/11/2013 Best woman
PB 21,097km 1.55:39 01/03/2015 Romaostia
-
- Moderatore
- Messaggi: 25288
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
già.
infatti io ho scritto "evitare di fermarsi"..come dici tu!
intendevo dire che se si imposta correttamente il ritmo (io lavoro sui ritmi, non sulla FC) allora la deriva cardiaca la gestisci.
infatti io ho scritto "evitare di fermarsi"..come dici tu!
intendevo dire che se si imposta correttamente il ritmo (io lavoro sui ritmi, non sulla FC) allora la deriva cardiaca la gestisci.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Se si è ben allenati con una base aerobica la deriva è minore.
Con pochi km anche in un 10000 la deriva è molto più potente... e nei 10 km che si gioca leggermente sopra la soglia anaerobica andare fuori giri
vuol dire s sbiellare, fermarsi, scoppiare ..... mi è capitato diverse volte....
Con pochi km anche in un 10000 la deriva è molto più potente... e nei 10 km che si gioca leggermente sopra la soglia anaerobica andare fuori giri
vuol dire s sbiellare, fermarsi, scoppiare ..... mi è capitato diverse volte....
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
- Moderatore
- Messaggi: 25288
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
a me è capitato alla Mazza di Vercelli: al 13^, se avessi avuto il cardio, avrei notato sicuramente...boh, almeno una 15na di battiti in più...
risultato: ultimi 8 km a +40 secondi rispetto al ritmo impostato..
eppure, nei primi due km di crisi ho cercato proprio di evitare il crollo...senza successo..
risultato: ultimi 8 km a +40 secondi rispetto al ritmo impostato..
eppure, nei primi due km di crisi ho cercato proprio di evitare il crollo...senza successo..
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
-
- Guru
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 28 giu 2011, 10:42
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
mi autoquoto in attesa di rispostaoedem ha scritto:per esempio, se devo fare il lento a 155bpm, partite da 155, rischiando poi di salire troppo, o inizialmente vi basate più sul passo?
10km: 10/11/19 45:12 Busto Arsizio HM
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
No. Parti a 155. e stai a 155 tutto l'allenamento.
Se rallenti amen.
Se cerchi di tenere il ritmo, alla fine anche i tuoi battiti aumenteranno e magari diventano 165.... ed il tuo lento é diventato un medio.... con ovvie conseguenze di sovraffaticamento....
L'intensità é allenante. Se a 155 all'inizio vai a 4'30 ed alla fine a 4'40" non vuol dire nulla.
Più sarai allenato meno deriva avrai.
Se rallenti amen.
Se cerchi di tenere il ritmo, alla fine anche i tuoi battiti aumenteranno e magari diventano 165.... ed il tuo lento é diventato un medio.... con ovvie conseguenze di sovraffaticamento....
L'intensità é allenante. Se a 155 all'inizio vai a 4'30 ed alla fine a 4'40" non vuol dire nulla.
Più sarai allenato meno deriva avrai.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 921
- Iscritto il: 31 dic 2012, 14:17
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Ragazzi io ormai mi sogno i battiti la notte
Il mio coach mi fa sempre allenare con sto cardio...e,adesso,anche gareggiare su strada!! Porca miseriaaaaaaaa
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Il mio coach mi fa sempre allenare con sto cardio...e,adesso,anche gareggiare su strada!! Porca miseriaaaaaaaa
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD