Uso del cardiofrequenzimetro
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Il crdio calcola la frequenza max colla formula 220-età. Ma non é affidabile.
A 32 anni avrai minomo 200.
Io a 40 ho 195.
Fai un periodo di 4 uscite settimanali. Poi dopo vai a 5. Più corri meno ti stanchi.
O al limite se non ce la fai riposino.
Se vedi che anche oltre i 160 respiri tranquillo. Allora aumenta. Fai delle prove.
Se vedi che non finisci stravolto allora va bene.
A 32 anni avrai minomo 200.
Io a 40 ho 195.
Fai un periodo di 4 uscite settimanali. Poi dopo vai a 5. Più corri meno ti stanchi.
O al limite se non ce la fai riposino.
Se vedi che anche oltre i 160 respiri tranquillo. Allora aumenta. Fai delle prove.
Se vedi che non finisci stravolto allora va bene.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
- Novellino
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 17 feb 2014, 17:46
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Io ora faccio in medi 3 uscite da 1ora l'una circa e sto sui 6,5-7km e poco? alla fine non sono morto ma non mi resta molto nelle gambe...
Dici di guardare più alla velocità o alla frequenza cardiaca quindi quando corro?
grazie
Dici di guardare più alla velocità o alla frequenza cardiaca quindi quando corro?
grazie
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 25 lug 2013, 13:16
- Località: Dolomiti
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Devi aumentare chilometraggio e uscite settimanali ed il cardio lascialo a casa se sei in buona salute. Diciamo che fai 20 km a settimana ora, aumenta del 10% a settimana e resta a 3 uscite fino a che i km non ti costringeranno ad aumentare le uscite. Sei sovrappeso ?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
La pratica dello sport è un diritto dell'uomo.Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport senza discriminazioni di alcun genere e nello spirito olimpico,che esige mutua comprensione, spirito di amicizia,solidarietà e fair-play.
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Si in effetti ha ragione betana. Inutile usare il cardio così.
Meglio lasciarlo a casa. Aumenta gradualente i km poi quando arriverai a fare un buon kilometraggio settimanale tipo 45-40 km
Allora puoi andare a controllare qualcosa dei tempi.... Comunque cerca di vedere come sei messo di fiato.
Ripeto fincheè riesci ancora a parlare senza interromperti allora quella è la frequenza giusta.
Per il cardio c'è tempo. Indossalo se vuoi e controlla che battiti hai rispetto alle varie andature così vedrai se fai progressi ecc....
Meglio lasciarlo a casa. Aumenta gradualente i km poi quando arriverai a fare un buon kilometraggio settimanale tipo 45-40 km
Allora puoi andare a controllare qualcosa dei tempi.... Comunque cerca di vedere come sei messo di fiato.
Ripeto fincheè riesci ancora a parlare senza interromperti allora quella è la frequenza giusta.
Per il cardio c'è tempo. Indossalo se vuoi e controlla che battiti hai rispetto alle varie andature così vedrai se fai progressi ecc....
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
- Novellino
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 17 feb 2014, 17:46
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Sono 92kg per 1,88cm
Quindi dovrei fare 3 uscite con minimo 12km a uscita?
Quindi dovrei fare 3 uscite con minimo 12km a uscita?
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 1 mar 2012, 13:22
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
aggiorno la situazione cardio:fatta nuova gara di cross,nulla di strano,sempre sui 180bpm circa,sono sempre piu confuso...............sul traguardo ero veramente impccato ma i battiti sono saliti al max fino a 182,boh, inizia ad essere un mistero.
ho visto gente sedersi e non rialzarsi piu'.........(cit. oscura canaglia)
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Sparky no se passi da 7/ 8 km ad uscita a 12km ti fai del male.
Aumenta di un km a settimana 2 uscite su 3.
Poi quando passi a 4 uscite ridistribuisci gli stessi km accorciandole tutte e 4. Poi se vuou riaumentale gradualmente cominciando da quelle col giorno di riposo vicino.
Quando arriverai a fare 10km di fila allora guarda quanto ci metti e vedi se col cardio e specialmente col fiato ancora margine....
Aumenta di un km a settimana 2 uscite su 3.
Poi quando passi a 4 uscite ridistribuisci gli stessi km accorciandole tutte e 4. Poi se vuou riaumentale gradualmente cominciando da quelle col giorno di riposo vicino.
Quando arriverai a fare 10km di fila allora guarda quanto ci metti e vedi se col cardio e specialmente col fiato ancora margine....
Ultima modifica di aroldo74 il 18 feb 2014, 12:36, modificato 1 volta in totale.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Kimmino, okkio ke se imballi col pieno acido i battiti non salgono più. Anzi tendono a scendere.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 1 mar 2012, 13:22
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
ciao aroldo,intanto grazie della risposta,non ho capito bene pero'.
mi stai dicendo che se sono impiccato non salgono piu?allora la mia freq max e' davvero intorno a 180 bpm! sul traguardo gli ultimi 300 metri ho dato quasi il 100% anzi direi tutto,ma i bpm hanno toccato quota 182.ti metto la traccia garmin cosi se hai voglia la guardi,il fatto strano e' che le gambe erano abbastanza apposto,nessun cedimento,ne ombra di crampi o indurimenti vari,era solo il fiato che era alla canna del gas.attendo tuoi lumi,tra l'altro mi alleno anche facendo lavori di qualita',tipo fartlek e ripetute,ma la gara e' altra sofferenza,ieri ad esempio ho corso 10 k allegri a 4'50" ma senza patire piu di tanto,mistero della corsa............
http://connect.garmin.com/activity/445927936
grazie e buone corse
mi stai dicendo che se sono impiccato non salgono piu?allora la mia freq max e' davvero intorno a 180 bpm! sul traguardo gli ultimi 300 metri ho dato quasi il 100% anzi direi tutto,ma i bpm hanno toccato quota 182.ti metto la traccia garmin cosi se hai voglia la guardi,il fatto strano e' che le gambe erano abbastanza apposto,nessun cedimento,ne ombra di crampi o indurimenti vari,era solo il fiato che era alla canna del gas.attendo tuoi lumi,tra l'altro mi alleno anche facendo lavori di qualita',tipo fartlek e ripetute,ma la gara e' altra sofferenza,ieri ad esempio ho corso 10 k allegri a 4'50" ma senza patire piu di tanto,mistero della corsa............
http://connect.garmin.com/activity/445927936
grazie e buone corse
ho visto gente sedersi e non rialzarsi piu'.........(cit. oscura canaglia)
-
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Ognuno ha un proprio limite.
Il mio ad esempio è relativamente basso: a 36 anni e 179 e stavo veramente schiattando.
Mica tutti arrivan per forza a 200!
Kimmino che FC max ti han rilevato alla visita medica? Ovviamente il dato è affidabile se ti han veramente tirato il collo. Non se tia han fatto fare 3-4 minuti di gradone....
Il mio ad esempio è relativamente basso: a 36 anni e 179 e stavo veramente schiattando.
Mica tutti arrivan per forza a 200!
Kimmino che FC max ti han rilevato alla visita medica? Ovviamente il dato è affidabile se ti han veramente tirato il collo. Non se tia han fatto fare 3-4 minuti di gradone....
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora