Uso del cardiofrequenzimetro

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da SteVa72 »

La mia soglia aerobica è, per misurazione strumentale (almeno questa dovrebbe essere quindi certa), 146 battiti.

Dalle prime prove (ho fatto i primi due allenamenti della prima settimana, anche se con qualche problema a capire bene l'uso del Tom tom cardio) direi che la fascia 143 - 148 corrisponde oggi ad un passo un po' più lento di quello che ho tenuto nel mio allenamento da 21 km più veloce (poca roba cmq...direi un 5 10 secondi in meno a km). Unico piccolo appunto è che 12 km di "lungo" non mi soddisfano (a me piace stare fuori tanto...mi concilia la concentrazione e mi libera la mente) e alla fine ne ho fatti 15, ma a quel ritmo sono arrivato a casa meno affaticato.

Domani mattina dovrei provare per la prima volta le ripetute di cui al terzo allenamento della prima settimana
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da SteVa72 »

Ecco il risultato di stamattina. In rosso il valore di HR in azzurro il passo.
20 minuti di riscaldamento a 145 - 148
4 x 500 a 160 - 165 con riposo di 4 minuti a 145 - 148
Finito poi il consueto giro di 10 km a 150 - 155

Devo dire che il tomtom mi ha permesso di impostare questo allenamento in modo "misto" (per le ripetute ho scelto la distanza sul veloce e il tempo sul riposo) e mi ha guidato con la vibrazione in modo tale che, anche dal grafico, son riuscito a farlo abbastanza bene malgrado fosse la mia primissima volta.


Immagine

Che ne dite ?
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da aroldo74 »

Che sensazioni hai provato? le parti veloci erano intollerabili? O tutto sommato potevi farne pure 8?
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da SteVa72 »

Intollerabili no. Però forse neppure otto eh.

Diciamo che mi sono sentito bene, che avrei potuto farne forse un altro paio. Settimana prossima sarebbero 5. Sicuramente avrei avuto problemi a fare più di 500 metri più che a fare più serie.

Certo per me che fino ad oggi ho corso solo ad istinto è comunque una grossa differenza. Per riportare i battiti sotto il 150 dovevo rallentare davvero tanto. Come del resto per farli poi salire oltre il 160 devo proprio scattare.

Sono contento che dal grafico si vedano bene le curve non solo della fc ma anche del passo.
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
bradipoprincipiante
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 7 feb 2014, 14:04

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da bradipoprincipiante »

Ciao a tutti,allora seguendo i vostri preziosi consigli sono finalmente riuscito a tenere 3 allenamenti da 8 km alla settimana ( facevo fatica a farne 2 da 4 km) sul 80 percento del cuore (nel mio caso siccome ho 39 anni di eta' dovrebbe essere 145). Vado piano naturalmente, ci metto 51/52 minuti, ma non faccio ripetute.
Volevo chiedervi, la soglia aerobica corrisponde all'80 per cento del cuore?
i lunghi lenti si fanno al 75?
un medio progressivo all'85 per cento di media?
Ma sopratutto una cosa che non mi e' chiara ( e questo perche' i kilometri fatti cambiano molto anche in base al passo, cioe' se uno va a 4 in un'ora fara' molti piu' kilometri di uno che va a 6) e' che se faccio 3 allenamenti alla settimana, in quantita' di tempo:
un lungo lento al 75 per cento deve durare un'oras e mezza?
un medio progressivo puo' durare un'ora?
la prova di ripetute (che vuol dire lavorare un pelo sopra la soglia anaerobica quindi vicino al 90 per cento?) quanto tempo devono durare?
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13806
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da tomaszrunning »

tomaszrunning ha scritto:mi dicono che la mia fascia del 310xt non funziona bene......
oggi al LIDL ho visto cardio (pag 18: http://www.lidl-volantino.it/ )
secondo voi, posso acoppiarla con il mio Garmin? funzionerebbe?
prima che finisce offerta al LIDL, qualche opinione al proposito?
altrimenti, quale altra fascia posso accoppiare con 310xt? qualsiasi Ant+?
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da aroldo74 »

Lascia perdere il cardiofrequenzimetro lidl. una fascia Ant+ dovrebbe andar bene.

Bradipo le soglie dovrebbero andar bene se la Fcmax é corretta.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
bradipoprincipiante
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 7 feb 2014, 14:04

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da bradipoprincipiante »

Grazie Aroldo, ma non ho capito quanto deve durare un allenamento,
Per esempio, io sono abituato a correre 8 km all'80 per cento per tre volte.
Ora vorrei migliorae le prestazioni e fare cosi'
una seduta lenta (al 75 per cento)
una media progressiva (i primi 30 minuti al 75 per cento e gli altri 30 da 80 all 85)
Una prova di ripetute (sul 90 per cento)
Ma quanto tempo devo farle durare queste prove senza contare i km?
il lento un'ora e 30
il medio un'ora
e le ripetue mezz'ora?
questo lo chiedo perche' se invece mi impongo di correre 15 km di corsa lenta andando a 7 (non per niente mi chiamo bradipo) ci metto un'ra e mezza!!!!!! tropppo!!!!!
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13806
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da tomaszrunning »

qualcuno gentilmente potrebbe dare una occhiata se il mio CF funziona bene ora?
http://connect.garmin.com/activity/553211265
grazie!
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
gianmarcocordella
Top Runner
Messaggi: 10112
Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
Località: Striano (NA)

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da gianmarcocordella »

direi di si
anche se sembra avere un po troppe creste
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)

Torna a “Allenamento e Tecnica”