Uso del cardiofrequenzimetro
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 10112
- Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
- Località: Striano (NA)
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Aroldo però non è mica da tutti correre in soglia per unora
Io ho la soglia a 4’15 ma a quella velocità riesco a correre al massimo 7 km
Cioè meno di 30 minuti
Io ho la soglia a 4’15 ma a quella velocità riesco a correre al massimo 7 km
Cioè meno di 30 minuti
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
-
- Guru
- Messaggi: 2485
- Iscritto il: 21 nov 2013, 10:41
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Correre in soglia per un'ora non è da tutti, è da pochissimi.....direi da top runner.
Un amatore discretamente allenato però riesce a tenere la soglia 40'-45'. Tant'è vero che il metodo indiretto di calcolo della soglia è da più parti indicato con una gara da 10-12 km appunto.
Un amatore discretamente allenato però riesce a tenere la soglia 40'-45'. Tant'è vero che il metodo indiretto di calcolo della soglia è da più parti indicato con una gara da 10-12 km appunto.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1876
- Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
gianmarcocordella ha scritto:I kenyani riescono a fare una 10 km sempre sopra il 90 ℅ della loro fc max o poco sotto
Per un amatore penso che al massimo 20 25 minuti in soglia anaerobica e una 10 alla FC max
IO sono riuscito io a fare una 10k al 93% della FCMax (202), quindi ci puo' riuscire chiunque
http://connect.garmin.com/modern/activity/478949409
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1876
- Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
e si racconta che Paula Radcliffe abbia corso la famosa maratona da 2h15 attorno al 91% della FCMax
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Infatti mi sa che poi é scoppiata....
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Quoto.Mezzosfondista ha scritto:Correre in soglia per un'ora non è da tutti, è da pochissimi.....direi da top runner.
Un amatore discretamente allenato però riesce a tenere la soglia 40'-45'. Tant'è vero che il metodo indiretto di calcolo della soglia è da più parti indicato con una gara da 10-12 km appunto.
Aggiungendo per chiudere il cerchio che avra' la soglia anaerobica intorno al 90% fc max.
-
- Top Runner
- Messaggi: 10112
- Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
- Località: Striano (NA)
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
Nn si può correre per 2h15 al 91% del proprio cuore ne tantomeno si possono fare 10km al 93%
Lore o nn hai calcolato bene la fc max o il cardio ha dato i numeri
Io al 95% ci corro il 1000
Lore o nn hai calcolato bene la fc max o il cardio ha dato i numeri
Io al 95% ci corro il 1000
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1876
- Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
@gmc
La traccia cardio, se la vedi, va sopra 180 bpm al minuto 8 e non scende fino alla fine.
La max a quanto potrebbe stare? 204? Non cambia molto
Ci arrivi. Se ti alleni in un certo modo.
La traccia cardio, se la vedi, va sopra 180 bpm al minuto 8 e non scende fino alla fine.
La max a quanto potrebbe stare? 204? Non cambia molto
Ci arrivi. Se ti alleni in un certo modo.
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
anche io corro regolarmente i 10k al 94%, la mezza al 92%. L'unica maratona l'ho corsa la 88%. E sono ragionevolmente certo della mia fcmax (battito più, battito meno).
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)
Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)
Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1029
- Iscritto il: 11 dic 2011, 19:50
- Località: Latina
Re: Uso del cardiofrequenzimetro
aroldo74 ha scritto:Ciao B1gb1ng ti ricordi di Me?
Se ti alleni bene riesci a correre in soglia per circa 40' - 1h.
Io sono riuscito a correre una 10 km al 90% diverse volte.
http://connect.garmin.com/activity/285349630
I kenyani ci possono fare la mezza visto che la corrono in 1h o poco più.
Sicuramente hai la Fcmax più alta di quello che pensi...
Prova a fare una bella tirata in salita.
Claudio!!!
Chi ti dimentica,scherzi?
Il mio guru!!!
Certo che se ieri in 6 km sono arrivato a 186 bpm credo che i 200 li sfioro.
Applicherò le soglie su 195 bpm e rinizierò ad allenarmi tra 160 e 170 nei medi e lunghi.
Quando vedo le frequenze dei miei amici penso
"ma io come faccio ad averne a 170 e più e loro a 160 sono scoppiati?
Lo strano sono io "
Ora rimetto su un pò di km sulle gambe!!!
"Corri che ti passa"
Antonio
Antonio