Siamo in forma o siamo sovrappeso?
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 12 ott 2007, 12:04
-
- Guru
- Messaggi: 4698
- Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
- Località: In viaggio
Tutti d'accordo su questo credo Francesca...però diciamo che il fatto di fare sport ci può permettere di lasciarci andare alla tentazione qualche volta non trovi?francesca ha scritto:Non per voler essere quella che deve per forza rompere... però... neanche un atleta può permettersi qualunque schifezza sistematicamente a tavola o assaggiare tutto sempre o porzioni abbondanti... lo sport da solo non cambia la figura, serve ANCHE un'alimentazione controllata.

-
- Guru
- Messaggi: 4698
- Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
- Località: In viaggio
Che strumento usi per misurarlo?zartax ha scritto:Per essere più precisi non conta, o conta relativamente, l'IMC (rapporto tra peso e quadrato dell'altezza) in quanto si dovrebbe valutare anche la morfologia ossea ecc. ecc.
Il dato più attendibile è l'IMG, indice della massa grassa, che si misura con uno strumento apposito e che dà l'indicazione della percentuale di grasso corporeo rispetto alla massa magra (muscolo).
L'ultima mia misurazione dà il 20% corrispondente al segmento del "normale".
All'inizio dell'anno ero sul 24% ed era decisamente un dato di "sovrappeso".
Per farlo a casa esistono delle bilance, magari non sono precisissime però per indicare il trend (aumento o diminuzione) vanno bene. La mia indica anche la percentuale di acqua.
Certo non indicano dove è posizionato il grasso, ma per quello ci vorrebbe il medico.
@ Marchino: visto che l'argomento è legato all'altro si continua qui o si apre un altro topic?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 571
- Iscritto il: 26 lug 2007, 23:32
- Località: Pontedera (PI)
..... sicuramente gli atleti che mirano a risultati di rilievo .... io sono del modello "arrivo in fondo"...chi mi vede a tavola rimane sempre sbalordito da quello che mangio e bevo ..... l'unica regola che tengo è di non mangiare fuori dei pasti e non bere vino a pranzo .... mi limito solo da dal 2° gennaio a marzo (raziono pane vino e pasta) per perdere i 3/4 chiletti che metto su' quando non pedalo con continuità (e sonofrancesca ha scritto:Non per voler essere quella che deve per forza rompere... però... neanche un atleta può permettersi qualunque schifezza sistematicamente a tavola o assaggiare tutto sempre o porzioni abbondanti... lo sport da solo non cambia la figura, serve ANCHE un'alimentazione controllata.
anche i mesi in cui mi dedico al podismo.... la corsa non mi aiuta!).
"dalla corsa alla bici ne passano in tanti, il contrario è difficile" ... io ogni anno!
P.B. MARATONA (Reggio Emilia 09) 3h 28'43'', MEZZA (Livorno 09) 1h 36'53''
Obiettivi 2013: Firenze Marathon
P.B. MARATONA (Reggio Emilia 09) 3h 28'43'', MEZZA (Livorno 09) 1h 36'53''
Obiettivi 2013: Firenze Marathon
-
- Fondatore
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 19 lug 2007, 3:56
- Località: Bergamo
Avanti cosìteomat ha scritto: @ Marchino: visto che l'argomento è legato all'altro si continua qui o si apre un altro topic?

I wanna run. It makes me feel alive.
http://www.thegreatrun.net
--------------------------------------------------------
http://www.thegreatrun.net
--------------------------------------------------------
-
- Fondatore
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 19 lug 2007, 3:56
- Località: Bergamo
Sono d'accordo con te, sono solo poche le persone che possono permettersi di mangiare ciò che vogliono in quantità senza ingrassare.francesca ha scritto:Non per voler essere quella che deve per forza rompere... però... neanche un atleta può permettersi qualunque schifezza sistematicamente a tavola o assaggiare tutto sempre o porzioni abbondanti... lo sport da solo non cambia la figura, serve ANCHE un'alimentazione controllata.
E comunque, anche se uno non ingrassa ma si nutre esclusivamente di salumi, dolci, cioccolato, ecc. non si può dire che sia un modello da seguire.
I wanna run. It makes me feel alive.
http://www.thegreatrun.net
--------------------------------------------------------
http://www.thegreatrun.net
--------------------------------------------------------
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 12 ott 2007, 12:04
Certo, uno sgarro ogni tanto si smaltisce iù facilmente se uno pratica sport.
resta il fatto che (non per dare ragione ad Albanesi che mi sta pure antipatico, però) è vero che mangiare solo alimenti a basso indice glicemico senza moderarne la quantità non fa dimagrire, anzi.
Io ne sono la prova. 4-5 ore di corsa a settimana, paste pane, dolci e pizza ridotti al weekend e pur mangiando quasi solo grandi quantità di frutta e verdura (5 porzioni a pasto) non ho perso i due tre chiletti sperati.
Sono stata male, ferma tre settimane, influenzata e senza appetito e mangiando solo un piatto di pasta a pranzo e cena sono calata di peso... robe da matti!!!
Oltre che la qualità bisogna controllare la quantità!!!
resta il fatto che (non per dare ragione ad Albanesi che mi sta pure antipatico, però) è vero che mangiare solo alimenti a basso indice glicemico senza moderarne la quantità non fa dimagrire, anzi.
Io ne sono la prova. 4-5 ore di corsa a settimana, paste pane, dolci e pizza ridotti al weekend e pur mangiando quasi solo grandi quantità di frutta e verdura (5 porzioni a pasto) non ho perso i due tre chiletti sperati.
Sono stata male, ferma tre settimane, influenzata e senza appetito e mangiando solo un piatto di pasta a pranzo e cena sono calata di peso... robe da matti!!!
Oltre che la qualità bisogna controllare la quantità!!!
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 28 nov 2007, 15:25
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 12 ott 2007, 12:04