Grazie a te di aver riportato la tua esperienza... non avrei mai creduto che dei medici dell'Asl fossero abbastanza scrupolosi da andare oltre le banali ma purtroppo universalmente accettate tabelle OMS!
p.s. a proposito di quelle tabelle, avete mai letto perchè e come sono state create? è molto curioso!
RiccardoS ha scritto:.... a proposito di quelle tabelle, avete mai letto perchè e come sono state create? è molto curioso!
Sono interessato all'argomento, ma questa parte la ignoro, posteresti qualcosa?
Grazie RiccardoS.
Anch'io sono curiosa di saperlo!
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever." "Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi." "Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
mostronero05 ha scritto:
Sono interessato all'argomento, ma questa parte la ignoro, posteresti qualcosa?
Grazie RiccardoS.
Anch'io sono curiosa di saperlo!
ricordo di averla letta su nonsoqualesitocheparladialimentazione comunque in sostanza la trovate anche su wiki, http://it.wikipedia.org/wiki/Peso_forma: "Negli anni cinquanta dello scorso secolo, la Metropolitan Life, una compagnia di assicurazione vita statunitense, indagò sulla correlazione tra peso corporeo e mortalità. Pubblicò poi delle tabelle per uomini e donne con il "peso ideale" per determinare, secondo il peso, una scala di premi. Per la medicina nutrizionale, che cominciava negli stessi anni la sua diffusione, le tabelle fondavano l'ipotesi che il peso corporeo "aumentato" (sopra la media matematica di statistica assicurativa) fosse la causa principale di morte precoce causata da malattie cardiovascolari."
poi nella versione inglese vi sono ulteriori dettagli ed aspetti:
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever." "Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi." "Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69